[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Dalle agili 125 alle performanti 450 racing sino alle imponenti bicilindriche, le moto da enduro, purchè guidate con giudizio, possono essere godute anche come mezzi da escursionismo. Il loro limite e' la altezza da terra, che spaventa i guidatori non altissimi, rendendo difficile cavarsi d'impaccio con il classico pedatone salvifico...
-
kashi
- Messaggi: 9
- Iscritto il: lun 10 gen, 2011 3:13 pm
- Località: Grosseto
Messaggio
da kashi » mer 12 gen, 2011 3:10 pm
Avevo cercato e trovato questo 3d per avere più info possibili sul mondo del Motoalpinismo e Trial, poi
lo sfoglio e ci trovo anche altro
Allora posso presentarvi la mia Endurona-ona-ona vintage?
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Leggero passi, pesante scassi ....
-
husqvarna100
- Messaggi: 2247
- Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
- Località: varese
Messaggio
da husqvarna100 » mer 12 gen, 2011 3:48 pm
Non ci sono controindicazioni.
Perche' no?
Vediamolo.
Claudio.
-
rerechan
- Messaggi: 1790
- Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
- Località: Cittadella PD
Messaggio
da rerechan » mer 12 gen, 2011 4:36 pm
Certo, se metti anche qualche foto dei tuoi giri meglio ancora...

chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
-
kashi
- Messaggi: 9
- Iscritto il: lun 10 gen, 2011 3:13 pm
- Località: Grosseto
Messaggio
da kashi » mer 12 gen, 2011 4:51 pm
Al momento non ho niente pubblicato sul web .... le foto sono nel PC di casa ..... appena posso, volentieri!
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Leggero passi, pesante scassi ....
-
angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
-
Contatta:
Messaggio
da angelofarina » mer 12 gen, 2011 9:02 pm
Posta, posta...
Qui ce n'e' per tutti i gusti, si puo' fare motoalpinismo anche con un vespa (ne ho trovate su per dei posti incredibili...).
E le moto vintage sono MOLTO apprezzate....
Anche i giri vintage, se e' per quello....
-
kashi
- Messaggi: 9
- Iscritto il: lun 10 gen, 2011 3:13 pm
- Località: Grosseto
Messaggio
da kashi » gio 13 gen, 2011 1:16 am
La mia moto in una foto di qualche anno fa, durante un tour sull'Argentario:
[center]

[/center]
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Leggero passi, pesante scassi ....
-
Gabor
- Messaggi: 131
- Iscritto il: mer 21 mag, 2008 12:14 pm
- Località: Alessandria
Messaggio
da Gabor » gio 13 gen, 2011 2:23 pm
Mi è sempre piaciuta la Big, di più la 800 nella colorazione "sfumata" delle ultime versioni. Mi piacerebbe guidarne una. Credo che ancora oggi abbia il primato del mono più grosso mai costruito.
Pochi poi ricordano che è stata lei la progenitrice dell'endurona con il "becco", diversi anni prima del GS1100. Il becco lo ha inventato comunque la Guzzi, su una moto da pista degli anni 50.
GABOR
"Endurance: l'incredibile viaggio di Shackleton al Polo Sud"
-
Fosco
- Messaggi: 120
- Iscritto il: gio 19 nov, 2009 6:37 pm
- Località: Maslianico, Como
Messaggio
da Fosco » ven 14 gen, 2011 7:36 pm
Gabor ha scritto:Mi è sempre piaciuta la Big, di più la 800 nella colorazione "sfumata" delle ultime versioni.
è questa?
http://www.youtube.com/watch?v=zlOKenVtKpM
Beta Alp 4.0, che diventerà una moto da turismo XD
Non so dove sto andando, quindi perche' affrettarsi? (perchè mi diverto tantissimo a piegare al limite con l'alpona
![[Occhiolino] ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
)
-
stepper
- Messaggi: 276
- Iscritto il: ven 24 dic, 2010 1:40 am
- Località: Rivarolo (TO)
Messaggio
da stepper » ven 14 gen, 2011 11:36 pm
Si sente come pistona, l' ho vista dal vivo anni fa , bella
C' è sempre un 'posto nuovo da scoprire