[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
consiglio su acquisto wr 250 r
- nolimit
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
- Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
- Contatta:
consiglio su acquisto wr 250 r
sui ricambi tocca tenersi informati, perchè affidarsi alla rete ufficiale coi tempi che corrono non è sempre guadagno... e come dici tu gli originali costano veramente uno sproposito. Poi a volte quello che trovi aftermerket è lo stesso che ti vendono marchiato dalla Casa, per cui...

consiglio su acquisto wr 250 r
Se lo compri yamaha originale negli Usa costa 258 Dollari = 189 Euro.
vedere qui:
http://www.yamahapartsnation.com/pages/ ... fAodiVHyMw
vedere qui:
http://www.yamahapartsnation.com/pages/ ... fAodiVHyMw
consiglio su acquisto wr 250 r
Interessante però se consideri le spese di dogana iva e spedizione conviene quello suggerito da Nolimit. Comunque in USA costano meno anche le moto oltre che i ricambi.
consiglio su acquisto wr 250 r
Aggiorno la situazione gomme per il WR250R.
ieri ho provato in un giro off di circa 100 km (veramente impegnativo per me!), l'accoppiata anteriore Metzeler MC6 (una racing per terreni duri) con il michelin T63 posteriore. Poco più di 1 bar all'anteriore e circa 1,3 il posteriore.
Mi sono trovato bene, a parte sul fango, ma perchè non sono capace io.
Su asfalto ho provato anche a viaggiare sui 100 km/h senza vibrazioni o problemi particolari.
La soluzione è completamente legale per misure e codici velocità della moto.
Saluti
Gabor - AL
ieri ho provato in un giro off di circa 100 km (veramente impegnativo per me!), l'accoppiata anteriore Metzeler MC6 (una racing per terreni duri) con il michelin T63 posteriore. Poco più di 1 bar all'anteriore e circa 1,3 il posteriore.
Mi sono trovato bene, a parte sul fango, ma perchè non sono capace io.
Su asfalto ho provato anche a viaggiare sui 100 km/h senza vibrazioni o problemi particolari.
La soluzione è completamente legale per misure e codici velocità della moto.
Saluti
Gabor - AL
GABOR
"Endurance: l'incredibile viaggio di Shackleton al Polo Sud"
"Endurance: l'incredibile viaggio di Shackleton al Polo Sud"
consiglio su acquisto wr 250 r
Questo sono io con la mia WR/R

presa nuova nel 2008,16000km,a parte il primo tagliando dei 1000km,per il resto mi sono sempre arrangiato io,moto fantastica sia on che off,l'unico limite è......quello del pilota![[Imbarazzato] :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)

presa nuova nel 2008,16000km,a parte il primo tagliando dei 1000km,per il resto mi sono sempre arrangiato io,moto fantastica sia on che off,l'unico limite è......quello del pilota
![[Imbarazzato] :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
WE ARE ACCIDENTS WAITING TO HAPPEN
(radiohead-the tourist)

(radiohead-the tourist)

- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
consiglio su acquisto wr 250 r
complimenti per la motina, presentati nell'apposita sezione
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
consiglio su acquisto wr 250 r
A proposito della WR250R sbaglio o l'hanno gia tolta dal listino Yamaha Italia
sul loro sito io non la trovo più.
sul loro sito io non la trovo più.
consiglio su acquisto wr 250 r
Ce l'ho anch'io ma non mi sembra corretta la tua affermazione, la trovo molto limitata di sospensioni sui sassi... se costa 2800 euro in meno della wrf ci sono dei motivi...zagor ha scritto:....moto fantastica sia on che off,l'unico limite è......quello del pilota
Questo non vuol dire che mi prenderei la wrf, anzi, mi tengo la wrr, era solo per precisare che secondo me non viene solo limitata dal pilota, ma anche da altre cose, ammortizzatori, corsa forcella, coppia in basso assente, marmitta da cambiare assolutamente, misure gomme del cavolo che non ti permette gomme che abbiano una buona aderenza sui ciottoli...
Effettivamente qui non c'e'... c'e' solo la motard 125...fantom ha scritto:A proposito della WR250R sbaglio o l'hanno gia tolta dal listino Yamaha Italia
sul loro sito io non la trovo più.
http://www.yamaha-motor.it/it/prodotti/index.aspx
pero' c'e' qui, non so se vuol dire qualcosa o meno...:
http://www.moto.it/listino/yamaha/index.html
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: lun 21 feb, 2011 9:57 pm
consiglio su acquisto wr 250 r
Anche a me han detto che probabilmente per il 2012 non sarà più a listino... i soliti motivi di marketing