[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
qualcuno conosce il KTM 525 Exc Racing ?
qualcuno conosce il KTM 525 Exc Racing ?
ciao a tutti
ho bisogno di un consiglio, se acquistare o meno un K 525 Exc Racing tenendo conto che per utilizzarlo su strade sterrate o mulattiere devo fare oltre 100 km di asfalto...
secondo voi è una idea sballata usarlo cosi?
potete darmi qualche suggerimento per la manutenzione ?
Grazie mille
ho bisogno di un consiglio, se acquistare o meno un K 525 Exc Racing tenendo conto che per utilizzarlo su strade sterrate o mulattiere devo fare oltre 100 km di asfalto...
secondo voi è una idea sballata usarlo cosi?
potete darmi qualche suggerimento per la manutenzione ?
Grazie mille
Tempus fugit, carpe diem...
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
qualcuno conosce il KTM 525 Exc Racing ?
Per un uso "dual" il KTM piu' indicato sarebbe il 640 Adventure, o altri modelli della serie LC4.
Oppure, cambiando marca, la Suzuki DRZ400.
Tuttavia c''e chi, con alcune semplici modifiche, ha trasformato un 525 in una vera "dual sport". Leggi qui:
http://www.dsadventures.com/why525.htm
La modifica principale e' il serbatoio/radiatore supplementare dell'olio. Con tale modifca, si usa oltre il doppio dell'olio di serie, garantendo miglior rafferddamento, minore usura, e cambi olio molto meno ravvicinati.
Poi ovviamente serve un serbatoio piu' capiente ed una sella piu' comoda, ma per i K si trova tutto...
L'ultimo problema sara' la scelta delle gomme, da una lato debbono avere le misure riportate a libretto, dall'altro debbono garantire di non distruggersi rapidamente su asfalto (se fai 100 km andata + 100 ritorno su asfalto, ti basta UN SOLO GIRO per distruggere la posteriore, se usi delle Enduro FIM a mescola morbida, come le Michelin o le Pirelli).
Ovviamente, con delle gomme piu' stradali, e senza mousse, su fondo naturale avrai poi meno aderenza, e con tutti quei CV la ruota posteriore andra' facilmente in derapata di potenza...
Se la moto ha la mappatura soft inseribile da manubrio, sara' giocoforza usarla non appena finisce l'asfalto.
In conclusione: si puo' fare, con gli opportuni adattamenti, ma forse triboli meno se prendi una moto che gia' nasce "dual" di fabbrica...
Oppure, cambiando marca, la Suzuki DRZ400.
Tuttavia c''e chi, con alcune semplici modifiche, ha trasformato un 525 in una vera "dual sport". Leggi qui:
http://www.dsadventures.com/why525.htm
La modifica principale e' il serbatoio/radiatore supplementare dell'olio. Con tale modifca, si usa oltre il doppio dell'olio di serie, garantendo miglior rafferddamento, minore usura, e cambi olio molto meno ravvicinati.
Poi ovviamente serve un serbatoio piu' capiente ed una sella piu' comoda, ma per i K si trova tutto...
L'ultimo problema sara' la scelta delle gomme, da una lato debbono avere le misure riportate a libretto, dall'altro debbono garantire di non distruggersi rapidamente su asfalto (se fai 100 km andata + 100 ritorno su asfalto, ti basta UN SOLO GIRO per distruggere la posteriore, se usi delle Enduro FIM a mescola morbida, come le Michelin o le Pirelli).
Ovviamente, con delle gomme piu' stradali, e senza mousse, su fondo naturale avrai poi meno aderenza, e con tutti quei CV la ruota posteriore andra' facilmente in derapata di potenza...
Se la moto ha la mappatura soft inseribile da manubrio, sara' giocoforza usarla non appena finisce l'asfalto.
In conclusione: si puo' fare, con gli opportuni adattamenti, ma forse triboli meno se prendi una moto che gia' nasce "dual" di fabbrica...
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
qualcuno conosce il KTM 525 Exc Racing ?
avevo il tuo stesso problema.
mi sono dato come risposta un ktm lc4 640 adventure
oggi lo riprenderei, ma forse consiglierei un sxc625 con serbatoi maggiorato da usare al momento del bisogno.
la mia lac4 ha 75200 km originali, facendo solo la manutenzione ordinaria.
ci ho fatto due tnisie, libia, due albanie, grecia, turchia, montenegro, oltre a tutte le uscite domenicali che non conto più.
le gomme perfette sono le michelin t63 o le pirelli mt21; le karoo fanno cagare in off e non durano un cavolo. altra storia le desert, ma costano un botto.
mi sono dato come risposta un ktm lc4 640 adventure
oggi lo riprenderei, ma forse consiglierei un sxc625 con serbatoi maggiorato da usare al momento del bisogno.
la mia lac4 ha 75200 km originali, facendo solo la manutenzione ordinaria.
ci ho fatto due tnisie, libia, due albanie, grecia, turchia, montenegro, oltre a tutte le uscite domenicali che non conto più.
le gomme perfette sono le michelin t63 o le pirelli mt21; le karoo fanno cagare in off e non durano un cavolo. altra storia le desert, ma costano un botto.
ktm lc4 640 adventure 2005 - 120.000km
kawasaki klx 250 2012 - 10.000 km
kawasaki klx 250 2012 - 10.000 km
qualcuno conosce il KTM 525 Exc Racing ?
Grazie mille Angelo e Psycho,
siete stati (come sempre ) gentili, pazienti , esaurienti e di grande aiuto.
Complimenti Psycho per l' LC4 e i viaggi che hai fatto : deve essere una gran moto sfruttabile anche su asfalto.
Per un uso dual posseggo un GS 100 P/D di quasi 20 anni, con il quale ci giro bene su asfalto ( banale..) e sulle strade bianche tipo quelle intorno a Siena.. gli sterrati liguri-piemontesi - sono diversi e mi mettono in difficoltà ( e poi se cado chi la rialza più ?? ) o comunque devo stare sempre molto attento a come la guido perchè con il peso che si ritrova riprenderla per me non è facile.
Da qui l'idea di una moto più votata al fuoristrada , con motore 4T per il tiro ai bassi, non esasperata e la più leggera possibile, piu ''facile''..
( Mentre scrivo mi scappa da ridere perchè definire non esasperato un KTM... poi il modello che ho visto e che mi piace....però ... vabbè ... è bello sognare di essere ancora in forma !!! e con i capelli ''non'' grigio-bianchetti... eh eh .. )
Grazie Angelo per il link, approfondisco il tuo suggerimento e quello di Psycho e torno a fare un giro su Internet e dal concessionario
siete stati (come sempre ) gentili, pazienti , esaurienti e di grande aiuto.
Complimenti Psycho per l' LC4 e i viaggi che hai fatto : deve essere una gran moto sfruttabile anche su asfalto.
Per un uso dual posseggo un GS 100 P/D di quasi 20 anni, con il quale ci giro bene su asfalto ( banale..) e sulle strade bianche tipo quelle intorno a Siena.. gli sterrati liguri-piemontesi - sono diversi e mi mettono in difficoltà ( e poi se cado chi la rialza più ?? ) o comunque devo stare sempre molto attento a come la guido perchè con il peso che si ritrova riprenderla per me non è facile.
Da qui l'idea di una moto più votata al fuoristrada , con motore 4T per il tiro ai bassi, non esasperata e la più leggera possibile, piu ''facile''..
( Mentre scrivo mi scappa da ridere perchè definire non esasperato un KTM... poi il modello che ho visto e che mi piace....però ... vabbè ... è bello sognare di essere ancora in forma !!! e con i capelli ''non'' grigio-bianchetti... eh eh .. )
Grazie Angelo per il link, approfondisco il tuo suggerimento e quello di Psycho e torno a fare un giro su Internet e dal concessionario
Tempus fugit, carpe diem...
qualcuno conosce il KTM 525 Exc Racing ?
per gli sterrati genovesi e per una cosa semplice, faciel e divertenti...consiglierei un xr400...
ktm lc4 640 adventure 2005 - 120.000km
kawasaki klx 250 2012 - 10.000 km
kawasaki klx 250 2012 - 10.000 km
qualcuno conosce il KTM 525 Exc Racing ?
si. bella moto, robusta, leggera, poca manutenzione e ci vai dappertutto. soddisfa sia l'esperto che il dilettante...è una entry level di categoria secondo me, ma ci si può divertire anche avendo una certa esperienza al riguardo.
è coem prenderer un exc 400: non soddisfa l'esperto come un 450 exc, ma permette al neofita di capire e sbagliare.
ovviamente la exc ha una manutenzione molto più assidua del xr
considera poi una cosa imporante quando parli delle exc: hanno l'ammortizzatore a PDS invece che a leveraggi, che ha un comportamento molto diverso rispetto al tradizionale leveraggi tipo quello che hai sul gs. o lo ami o lo odi. per come vedi l'enduro tu, ovvero come passeggiata in montagna, forse la exc è la moto sbagliata.
l'xr 400, non il 440, è un'ottimo compromesso.
ci puoi fare anche parecchio asfalto senza temere per il motore.
facci sapere che cosa hai deciso poi.
è coem prenderer un exc 400: non soddisfa l'esperto come un 450 exc, ma permette al neofita di capire e sbagliare.
ovviamente la exc ha una manutenzione molto più assidua del xr
considera poi una cosa imporante quando parli delle exc: hanno l'ammortizzatore a PDS invece che a leveraggi, che ha un comportamento molto diverso rispetto al tradizionale leveraggi tipo quello che hai sul gs. o lo ami o lo odi. per come vedi l'enduro tu, ovvero come passeggiata in montagna, forse la exc è la moto sbagliata.
l'xr 400, non il 440, è un'ottimo compromesso.
ci puoi fare anche parecchio asfalto senza temere per il motore.
facci sapere che cosa hai deciso poi.
ktm lc4 640 adventure 2005 - 120.000km
kawasaki klx 250 2012 - 10.000 km
kawasaki klx 250 2012 - 10.000 km
qualcuno conosce il KTM 525 Exc Racing ?
certamente, grazie
domani faccio un giro per concessionari per la Honda. chissà se me la fanno provare,,,
grazie mille
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
domani faccio un giro per concessionari per la Honda. chissà se me la fanno provare,,,
grazie mille
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Tempus fugit, carpe diem...
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
qualcuno conosce il KTM 525 Exc Racing ?
??? Se vuoi tiro ai bassi "da trial" e leggerezza, non devi prendere un 4T (le 4T racing sono impiccate da paura, e le non-racing sono pesantissime, oltre i 130 kg...).gv ha scritto: con motore 4T per il tiro ai bassi, non esasperata e la più leggera possibile, piu ''facile''..
Ti ci vuole un bel 300 2T, magari Gas Gas che e' veramente "facile"...
Le odierne 300 2T han l'avviamento elettrico ed un simpatico pulsantino, da usare in off, che modificando la mappatura "addolcisce" il motore per evitare di ammazzarsi...
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it