decisamente si ma non ho idea delle tempistiche, se è come la honda il cambio olio e filtro andrebbe fatto ogni 8 ore di lavoro ma con un'uso tranquillo immagino che queste tempistiche si possano più che raddoppiareOsvaldo ha scritto:al di la' del discorso altezza, qual'e' la frequenza dei cambi d'olio etc'?
suppongo ci sia una bella differenza rispetto alle alp, che in pratica hanno
una manutenzione inesistente...
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
ktm 250 F
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
ktm 250 F
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
- nolimit
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
- Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
- Contatta:
ktm 250 F
HAHAHAHAHA !!max37 ha scritto: onestamente avrei preferito allungare di 8 cm le cosce di mia moglie ma non potevo con il fai da te
ed allora ho dovuto essere drastico con la moto![]()
![]()
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)

ktm 250 F
Per quel che ne so penso che dovresti cambiare l'olio almeno ogni 1000 km... (dico almeno per non diree 700 o 800...), se poi vuoi fare il menefreghista fai 2000 ma.... non dirlo a nessuno...
Ma per restare nel peso che vuoi non c'e' la t-ride??
Ma per restare nel peso che vuoi non c'e' la t-ride??
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
ktm 250 F
rerechan ha scritto:Per quel che ne so penso che dovresti cambiare l'olio almeno ogni 1000 km... (dico almeno per non diree 700 o 800...), se poi vuoi fare il menefreghista fai 2000 ma.... non dirlo a nessuno...
Ma per restare nel peso che vuoi non c'e' la t-ride??
ehi, ho parlato stamani con amico di quelli che "la hanno avute tutte", trial, enduri etc. Cambia le moto (piu' di una alla volta) ogni pochi mesi.
ha avuto anche la t-ride ma l'ha ridata via dopo poco "(telaio troppo trialistico, motore molto fiacco").
quando gli ho detto KTM 250 F gli si sono illuminati gli occhi: "aaaah! e la moto piu' bella che abbia mai avuto, troppo, troppo superiore".
dice e' leggera, potente ma con erogazione che, volendo, ti permette
anche di andare piano. da prendere un modello dopo 2007.
il problema (a parte costo proibitivo, altezza sella etc.) e' la manutenzione:
cambio olio e filtro olio ogni 20 ore
cambio pistone (e magari biella) ogni 100/150 ore
ma questoa lui non gli pesava, dice "visto il piacere di guidare sta moto". e' anche vero che lui cia' i $$$..., io son poverello.
lasciamo perdere i sogni vah... per ora vado con il mio cancelletto
![[Sorriso] :-)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
ktm 250 F
Ma dai coraggio, che la Urban mica e' un cancelletto....
Secondo me le Beta son tutte belle motine, anche se non ne ho nessuna per il momento...
Secondo me le Beta son tutte belle motine, anche se non ne ho nessuna per il momento...
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
ktm 250 F
Beh, se sgolosi il K250 4 tempi, allora dovresti prendere in considerazione anche l'alternativa Jap, in particolare la Yamaha WRF250, che va altrettanto bene, e dove sicuramente spendi meno sia di acquisto, sia di cambi olio e pistone... I miei conoscenti che ce l'hanno ne sono contentissimi, c'e' chi ne ha gia' avuto 3 o 4 nei circa 10 anni da cui esiste...
Per me e' troppo alta, come tutte le enduro racing, per cui mi son dovuto accontentare della T-ride, che comunque ha lo stesso motore, un po' depotenziato...
Ma se fossi 10cm piu' alto, avrei preso il WRF....
Per me e' troppo alta, come tutte le enduro racing, per cui mi son dovuto accontentare della T-ride, che comunque ha lo stesso motore, un po' depotenziato...
Ma se fossi 10cm piu' alto, avrei preso il WRF....
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
ktm 250 F
Ciao io faccio cross e molti per abbasare la sella tolgono la copertina e scavano la spugna lasciando il gradino dietro per appoggio in accellerazione in partenza. Il cambio olio lo effettuo ogni 6-8 ore piu cambio filtro. Io ti consiglio un 300 2 tempi. mi sono pentito del 4 tempi per i costi di gestione, infatti prima avevo un suzuki rm 250 e l'ho venduto l'anno scorso per il kawa kxf 250 nuovo. grosso errore. Anche se vado di piu con questa preferivo l'altra. Poi ogni 20 ore controllo valvole e ogni 40 cambio pistone e sno fucilate.
passioni:motocross,trial
moto: beta alp 250 1999
kawa kxf 250 2009
moto: beta alp 250 1999
kawa kxf 250 2009
ktm 250 F
scusa forse twe l'avranno gia detto,ma se fai enduro tranquillo orientati su moto come dr-tt-cr 400 che hanno pochissima manutenziore rispetto al k che comunque e un motore molto compresso e necessita di cambio pistone ogni 100 ore ![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)