[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
"setting" WR 250R
"setting" WR 250R
Un bel mezzo! E' questo che penso della tua moto! L'ho usata intensamente per due settimane in due anni in Sardegna, facendo percorsi anche tosti e devo dire che mi ha soddisfatto in pieno. Il secondo anno la guida(la moto era a noleggio) me l'ha preparata con riser e manubrio in alluminio più dritto dell'originale e mi son trovato decisamente bene nella guida in piedi(sono alto 1.84).
Il motore dai 5000 giri in su è entusiasmante.
Io non ho mai avuto sti problemi di trazione di cui ti lamenti, nemmeno nell'umido/bagnato. E la gommatura non era eccezionale e non enduro FIM.
Nell'ultimo giro fatto ero l'unico in mezzo a ktm e beta. Non son mai riusciti a mollarmi! Li ho sempre tallonati da vicinissimo.
Se poi parliamo dei consumi!! Ridicoli!
Tientela stretta. Cambia qualche pezzo, fai vedere le sospensioni da un preparatore esperto e divertiti!
Il motore dai 5000 giri in su è entusiasmante.
Io non ho mai avuto sti problemi di trazione di cui ti lamenti, nemmeno nell'umido/bagnato. E la gommatura non era eccezionale e non enduro FIM.
Nell'ultimo giro fatto ero l'unico in mezzo a ktm e beta. Non son mai riusciti a mollarmi! Li ho sempre tallonati da vicinissimo.
Se poi parliamo dei consumi!! Ridicoli!
Tientela stretta. Cambia qualche pezzo, fai vedere le sospensioni da un preparatore esperto e divertiti!
- frank_lodrone
- Messaggi: 342
- Iscritto il: sab 01 set, 2012 12:29 pm
- Località: prov. TN / Parma
"setting" WR 250R
jermakki ha scritto:Un bel mezzo! E' questo che penso della tua moto! L'ho usata intensamente per due settimane in due anni in Sardegna, facendo percorsi anche tosti e devo dire che mi ha soddisfatto in pieno. Il secondo anno la guida(la moto era a noleggio) me l'ha preparata con riser e manubrio in alluminio più dritto dell'originale e mi son trovato decisamente bene nella guida in piedi(sono alto 1.84).
Il motore dai 5000 giri in su è entusiasmante.
Io non ho mai avuto sti problemi di trazione di cui ti lamenti, nemmeno nell'umido/bagnato. E la gommatura non era eccezionale e non enduro FIM.
Nell'ultimo giro fatto ero l'unico in mezzo a ktm e beta. Non son mai riusciti a mollarmi! Li ho sempre tallonati da vicinissimo.
Se poi parliamo dei consumi!! Ridicoli!
Tientela stretta. Cambia qualche pezzo, fai vedere le sospensioni da un preparatore esperto e divertiti!
si per ora sono molto soddisfatto anche io
![[Sorriso] :-)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
"setting" WR 250R
Al manubrio io ho messo due risers da 2 cm, che avevo comprato per il transalp, A parte il fatto che sono neri, si sono adattati bene (con le stesse viti lunghe previste per il transalp).
Per me è sufficiente quello e con un modesto rialzo non ci sono problemi di cavi troppo tesi. Confermo che il manubrio del WR-R è bruttino. Gli specchietti originali, che io non ho neppure, eliminati dal precedente proprietario, sono patetici ed i parmamani "accessori originali" yamaha, non si montano. Li ho restituiti al concessionario di Asti, dopo averci provato io ed aver fatto provare a montarli al suo meccanico
Sono quelli del DT125 (mi pare) e si monta bene solo quello lato pompa freno, ma è impossibile fissare quello lato frizione, a meno di non mettere una fascetta da elettricista
al posto della vite di fissaggio al manubrio.
Il bello è che te li spacciavano sul sito ufficiale yamaha . . . e la yamaha italia sosteneva con il conce di aver mandato l'accessorio giusto.
ciao
PS. mi raccomando; se qualcuno scova un pneumatico 120/80-18 62P, con dei tasselli decenti, divulghi la voce!
Per me è sufficiente quello e con un modesto rialzo non ci sono problemi di cavi troppo tesi. Confermo che il manubrio del WR-R è bruttino. Gli specchietti originali, che io non ho neppure, eliminati dal precedente proprietario, sono patetici ed i parmamani "accessori originali" yamaha, non si montano. Li ho restituiti al concessionario di Asti, dopo averci provato io ed aver fatto provare a montarli al suo meccanico
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
Sono quelli del DT125 (mi pare) e si monta bene solo quello lato pompa freno, ma è impossibile fissare quello lato frizione, a meno di non mettere una fascetta da elettricista
![[Imbarazzato] :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
Il bello è che te li spacciavano sul sito ufficiale yamaha . . . e la yamaha italia sosteneva con il conce di aver mandato l'accessorio giusto.
ciao
PS. mi raccomando; se qualcuno scova un pneumatico 120/80-18 62P, con dei tasselli decenti, divulghi la voce!
GABOR
"Endurance: l'incredibile viaggio di Shackleton al Polo Sud"
"Endurance: l'incredibile viaggio di Shackleton al Polo Sud"
"setting" WR 250R
Gomma enduro FIM :
http://www.offroadstore.it/goldentyre-1 ... p-492.html
http://www.offroadstore.it/goldentyre-1 ... p-492.html
"setting" WR 250R
Ok, grazie. Ma non ci siamo come codice velocità; questa è "solo" M=130 Km/h. Noi abbiamo il P=150 Km/h (li facesse poi davvero i 150 il WR-R . . . .
)
Ci vorrebbe almeno un M+S
ciao
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Ci vorrebbe almeno un M+S
ciao
GABOR
"Endurance: l'incredibile viaggio di Shackleton al Polo Sud"
"Endurance: l'incredibile viaggio di Shackleton al Polo Sud"
"setting" WR 250R
Gabor ha scritto:Ok, grazie. Ma non ci siamo come codice velocità; questa è "solo" M=130 Km/h. Noi abbiamo il P=150 Km/h (li facesse poi davvero i 150 il WR-R . . . .)
Ci vorrebbe almeno un M+S
ciao
Che palle con ste gomme!! Io sono impazzito per trovare le 110/90 18 61P che monta il mio DR350. E non le ho trovate!!! Tutte quelle che non ti servono hanno codice M e sigla M+S, mentre quelle della mia misura vigliacco se ce l'hanno il M+S o il MST. Ciao
- frank_lodrone
- Messaggi: 342
- Iscritto il: sab 01 set, 2012 12:29 pm
- Località: prov. TN / Parma
"setting" WR 250R
Gabor ha scritto:Al manubrio io ho messo due risers da 2 cm, che avevo comprato per il transalp, A parte il fatto che sono neri, si sono adattati bene (con le stesse viti lunghe previste per il transalp).
Per me è sufficiente quello e con un modesto rialzo non ci sono problemi di cavi troppo tesi. Confermo che il manubrio del WR-R è bruttino. Gli specchietti originali, che io non ho neppure, eliminati dal precedente proprietario, sono patetici ed i parmamani "accessori originali" yamaha, non si montano. Li ho restituiti al concessionario di Asti, dopo averci provato io ed aver fatto provare a montarli al suo meccanico![]()
Sono quelli del DT125 (mi pare) e si monta bene solo quello lato pompa freno, ma è impossibile fissare quello lato frizione, a meno di non mettere una fascetta da elettricistaal posto della vite di fissaggio al manubrio.
Il bello è che te li spacciavano sul sito ufficiale yamaha . . . e la yamaha italia sosteneva con il conce di aver mandato l'accessorio giusto.
ciao
PS. mi raccomando; se qualcuno scova un pneumatico 120/80-18 62P, con dei tasselli decenti, divulghi la voce!
esatto, penosi anche gli specchietti, ma ne ho presi due ripiegabili "da battaglia" su ebay, devo ancora montarli ma sono del tipo universale che avevo anche su altri mezzi, e vanno benone...per i paramani io ho gli UFO Oklahoma (chiusi), non stanno male e sono universali, volevo quasi prendere l'estensione (che tiene via anche un po' di aria almeno) ma ho paura di appesantire la linea della moto, vedrò; ciao!
- frank_lodrone
- Messaggi: 342
- Iscritto il: sab 01 set, 2012 12:29 pm
- Località: prov. TN / Parma
"setting" WR 250R
Gabor ha scritto:Ok, grazie. Ma non ci siamo come codice velocità; questa è "solo" M=130 Km/h. Noi abbiamo il P=150 Km/h (li facesse poi davvero i 150 il WR-R . . . .)
Ci vorrebbe almeno un M+S
ciao
esatto, l'avevo già vista ma codice insufficiente...
![[Molto arrabbiato] :evil:](./images/smilies/icon_evil.gif)
PS Il WRR di tachimetro e coi rapporti originali li sfiora i 150, almeno io sono arrivato a 145 circa ma sembra di prendere il volo, (naturalmente su strada privata
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
"setting" WR 250R
il mio sballa di 7-8 km/h in più. Le prove delle riviste davano circa 140 km/h o poco più. Secondo me, per raggiungere quella velocità devi prender eun allungo notevole in autostrada e stare spalmato sul serbatoio.
Il bello del WR-R è che, con la sua 6° di riposo, viaggi in autostrada "comodo" a 100-110 km/h e puoi ancora superare con un allungo decente fino a 120-130 km/h.
Tenere i 130 fissi con quella moto, non è però proponibile, se non altro per la mancanza di protezione aerodinamica . . . .
ciao
Il bello del WR-R è che, con la sua 6° di riposo, viaggi in autostrada "comodo" a 100-110 km/h e puoi ancora superare con un allungo decente fino a 120-130 km/h.
Tenere i 130 fissi con quella moto, non è però proponibile, se non altro per la mancanza di protezione aerodinamica . . . .
ciao
GABOR
"Endurance: l'incredibile viaggio di Shackleton al Polo Sud"
"Endurance: l'incredibile viaggio di Shackleton al Polo Sud"
- frank_lodrone
- Messaggi: 342
- Iscritto il: sab 01 set, 2012 12:29 pm
- Località: prov. TN / Parma
"setting" WR 250R
Gabor ha scritto:il mio sballa di 7-8 km/h in più. Le prove delle riviste davano circa 140 km/h o poco più. Secondo me, per raggiungere quella velocità devi prender eun allungo notevole in autostrada e stare spalmato sul serbatoio.
Il bello del WR-R è che, con la sua 6° di riposo, viaggi in autostrada "comodo" a 100-110 km/h e puoi ancora superare con un allungo decente fino a 120-130 km/h.
Tenere i 130 fissi con quella moto, non è però proponibile, se non altro per la mancanza di protezione aerodinamica . . . .
ciao
sisi, è spettacolare viaggiare in sesta attorno ai 100 senza sentire il motore "imballato"! ed è proprio uno dei motivi per i quali ho scelto una dual...sopra i 100 secondo me l'aria comincia a dare fastidio, ma per un po' si reggono anche i 110 circa...comunque ai 100 si potrebbe andare a Caponord
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)