[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Honda CRF250L
Honda CRF250L
Ciao, sto sempre cercando la moto che fa per me...guardando un pò in giro è uscita in sordina questa nuova Honda, a me piace è una dual fatta bene, il prezzo c'è, i cv sono giusti e il peso un pò alto ma per l'uso quotidiano e una qualche scampagnata secondo me va benissimo.
Voi cosa ne dite?
su moto.it c'è la prova
ciao
Voi cosa ne dite?
su moto.it c'è la prova
ciao
-_._`\_
(o)7^(o)
(o)7^(o)
- frank_lodrone
- Messaggi: 342
- Iscritto il: sab 01 set, 2012 12:29 pm
- Località: prov. TN / Parma
Re: Honda CRF250L
oleon ha scritto:Ciao, sto sempre cercando la moto che fa per me...guardando un pò in giro è uscita in sordina questa nuova Honda, a me piace è una dual fatta bene, il prezzo c'è, i cv sono giusti e il peso un pò alto ma per l'uso quotidiano e una qualche scampagnata secondo me va benissimo.
Voi cosa ne dite?
su moto.it c'è la prova
ciao
Io ero quasi intenzionato a prenderla quest'estate, ero andato a vederla e non è niente male come finiture e assemblaggi, al primo colpo d'occhio; dipende tutto dall'uso che devi farci, non so cosa intendi per "scampagnata"....considera anche la Kawa KLX 250, sono molto simili e questa è già da qualche anno sul mercato quindi è più "collaudata" e se ne sa molto di più...
Re: Honda CRF250L
Si è vero la K c'è da qualche anno, ma Honda è pur vero che difficilmente sbagli moto.....per la scampagnata purtroppo non ne ho idea, non ho mai avuto una moto da enduro/trail per cui diciamo che prima di osare l'offroad estremo devo cominciare a piccoli passi!frank_lodrone ha scritto:oleon ha scritto:Ciao, sto sempre cercando la moto che fa per me...guardando un pò in giro è uscita in sordina questa nuova Honda, a me piace è una dual fatta bene, il prezzo c'è, i cv sono giusti e il peso un pò alto ma per l'uso quotidiano e una qualche scampagnata secondo me va benissimo.
Voi cosa ne dite?
su moto.it c'è la prova
ciao
Io ero quasi intenzionato a prenderla quest'estate, ero andato a vederla e non è niente male come finiture e assemblaggi, al primo colpo d'occhio; dipende tutto dall'uso che devi farci, non so cosa intendi per "scampagnata"....considera anche la Kawa KLX 250, sono molto simili e questa è già da qualche anno sul mercato quindi è più "collaudata" e se ne sa molto di più...
-_._`\_
(o)7^(o)
(o)7^(o)
Honda CRF250L
scusate ho visto che c'è già questo argomento in un'altra sezione del forum che si chiama Grazie HONDA !!!!!!
-_._`\_
(o)7^(o)
(o)7^(o)
Honda CRF250L
Bene, finalmente è arrivata!
bè, che dire...cercherò di essere il più obiettivo possibile... è una gran moto!
a parte tutto è ancora presto per trarre una recensione completa ma intanto questi due giorni mi ha portato in tutta sicurezza al lavoro nonostante l'acqua a catinelle.
Ho notato che rispetto alle moto stradali che ho avuto si guida diversamente (me lo aspettavo) ha un notevole grip su asfalto e non gli danno fastidio strisce pedonali e tombini, questo per me che la uso soprattutto per il tragitto casa-lavoro è una manna! Comunque devo ancora imparare a guidarla e conoscerla per bene.
E' molto maneggevole con un ampio angolo di sterzata, il motore risponde bene ha un ottimo spunto da fermo, le prima marcia mi sembra molto corta, rispetto alle moto che ho avuto ma forse è una caratteristica degli enduro/trail. Mi piacerebbe montare un portapacchi speriamo che la Givi lo produca. Se avete domande chiedete pure, penso di essere l'unico possessore del CRF250L in questo forum, ciao.
bè, che dire...cercherò di essere il più obiettivo possibile... è una gran moto!
a parte tutto è ancora presto per trarre una recensione completa ma intanto questi due giorni mi ha portato in tutta sicurezza al lavoro nonostante l'acqua a catinelle.
Ho notato che rispetto alle moto stradali che ho avuto si guida diversamente (me lo aspettavo) ha un notevole grip su asfalto e non gli danno fastidio strisce pedonali e tombini, questo per me che la uso soprattutto per il tragitto casa-lavoro è una manna! Comunque devo ancora imparare a guidarla e conoscerla per bene.
E' molto maneggevole con un ampio angolo di sterzata, il motore risponde bene ha un ottimo spunto da fermo, le prima marcia mi sembra molto corta, rispetto alle moto che ho avuto ma forse è una caratteristica degli enduro/trail. Mi piacerebbe montare un portapacchi speriamo che la Givi lo produca. Se avete domande chiedete pure, penso di essere l'unico possessore del CRF250L in questo forum, ciao.
-_._`\_
(o)7^(o)
(o)7^(o)
- frank_lodrone
- Messaggi: 342
- Iscritto il: sab 01 set, 2012 12:29 pm
- Località: prov. TN / Parma
Honda CRF250L
oleon ha scritto:Bene, finalmente è arrivata!
bè, che dire...cercherò di essere il più obiettivo possibile... è una gran moto!
a parte tutto è ancora presto per trarre una recensione completa ma intanto questi due giorni mi ha portato in tutta sicurezza al lavoro nonostante l'acqua a catinelle.
Ho notato che rispetto alle moto stradali che ho avuto si guida diversamente (me lo aspettavo) ha un notevole grip su asfalto e non gli danno fastidio strisce pedonali e tombini, questo per me che la uso soprattutto per il tragitto casa-lavoro è una manna! Comunque devo ancora imparare a guidarla e conoscerla per bene.
E' molto maneggevole con un ampio angolo di sterzata, il motore risponde bene ha un ottimo spunto da fermo, le prima marcia mi sembra molto corta, rispetto alle moto che ho avuto ma forse è una caratteristica degli enduro/trail. Mi piacerebbe montare un portapacchi speriamo che la Givi lo produca. Se avete domande chiedete pure, penso di essere l'unico possessore del CRF250L in questo forum, ciao.
Givi di solito non si "sbatte" molto per moto di questo genere (come la mia) che hanno poco mercato rispetto ad altre categorie...comunque in america si trova qualcosa:
http://www.ebay.com/sch/i.html?_odkw=cr ... k&_sacat=0
e probabilmente ci sarà anche qualcosa di originale honda....
Honda CRF250L
Grazie, già effettivamente hai ragione, GIVI forse avrebbe già dovuto muoversi da un pò....all'estero ho visto che si trovano parecchie parti ma non conviene, costano tanto.
Questo sito se non lo conosci già è molto interessante, ti porta anche a diversi link:
http://www.rickramsey.net/
Questo sito se non lo conosci già è molto interessante, ti porta anche a diversi link:
http://www.rickramsey.net/
-_._`\_
(o)7^(o)
(o)7^(o)
Honda CRF250L
Hai elencato i pregi che hanno tutte, o quasi, le moto da enduro, soprattutto quelle leggere!
Si vede che sei abituato alle moto da bitume!
Su GiVi non farei nessun affidamento. Se scorri i prodotti dedicati vedi che fa cose solo per le moto più diffuse. Non fa nulla neanche per la klx250 o il WR-R. Ed è comprensibile, sono moto troppo di nicchia.
ciao
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Si vede che sei abituato alle moto da bitume!
Su GiVi non farei nessun affidamento. Se scorri i prodotti dedicati vedi che fa cose solo per le moto più diffuse. Non fa nulla neanche per la klx250 o il WR-R. Ed è comprensibile, sono moto troppo di nicchia.
ciao
GABOR
"Endurance: l'incredibile viaggio di Shackleton al Polo Sud"
"Endurance: l'incredibile viaggio di Shackleton al Polo Sud"
Honda CRF250L
Per caso, anche tu sei uno di quelli che compri le moto a peso?Gabor ha scritto:Hai elencato i pregi che hanno tutte, o quasi, le moto da enduro, soprattutto quelle leggere!![]()
Si vede che sei abituato alle moto da bitume!
Su GiVi non farei nessun affidamento. Se scorri i prodotti dedicati vedi che fa cose solo per le moto più diffuse. Non fa nulla neanche per la klx250 o il WR-R. Ed è comprensibile, sono moto troppo di nicchia.
ciao
Per le mie esigenze va benissimo, siccome sono stato troppo ovvio nel recensire la moto, allora dimmi tu quello che vuoi sapere nello specifico.
-_._`\_
(o)7^(o)
(o)7^(o)
Honda CRF250L
Non te la prendere, è che ormai diamo tutti per scontato che una moto nuova grossi problemi non ne ha, una Honda poi... ormai le moto nuove sono tutte ben fatte e bei prodotti. Mi sarebbe più che altro piaciuto sapere qualche paragone rispetto ad altre moto da scrambler/duel/enduro/motoalpinismo o chi più ne ha più ne metta, del tipo: "su questi percorsi è meglio questa, per questo uso è meglio quest'altra.." ma come tu stesso dici è la tua prima moto del genere quindi è obbiettivamente difficile che tu mi possa fare una tua recensione su questo aspetto, e se non ho capito male tu stesso non sei esperto di giri fuori dall'asfalto quindi più di tanto non ti si può chiedere. O sbaglio? ![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
690R. Ex TW125, ex DRz 400 (in prestito), ex XR400, ex BMW GS 650 Dakar, Urban 200 (in prestito pure questa ma ancora per poco...) ma sono caduto su pietraie con un sacco di altre moto...