[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

XL 600 LM

Dalle agili 125 alle performanti 450 racing sino alle imponenti bicilindriche, le moto da enduro, purchè guidate con giudizio, possono essere godute anche come mezzi da escursionismo. Il loro limite e' la altezza da terra, che spaventa i guidatori non altissimi, rendendo difficile cavarsi d'impaccio con il classico pedatone salvifico...
Rispondi
Avatar utente
frank_lodrone
Messaggi: 342
Iscritto il: sab 01 set, 2012 12:29 pm
Località: prov. TN / Parma

XL 600 LM

Messaggio da frank_lodrone » mer 25 set, 2013 7:19 pm

ciao a tutti; da buon appassionato di moto totali e di pezzi vintage, da sempre patito per moto come la Yamaha XT 500 (che si trova a prezzi impossibili), mi sta venendo la "scimmia" per le Honda serie XL...ho notato ultimamente degli annunci di XL 600 LM, annate 86-87, e questo modello mi fa impazzire; sono ben conscio dei limiti del mezzo soprattutto in off, ma su strada come si comporta? E per quanto riguarda la durata? (so che direte che si tratta del solito mulo raffreddato ad aria, ecc, ma vorrei delle risposte date dall'esperienza) vedo che sono tutte sui 40-60 mila km, quanti altri potrebbero reggerne senza pesanti interventi?qualcuno che l'ha avuta mi da qualche illuminazione? :D

Avatar utente
fantom
Messaggi: 719
Iscritto il: lun 20 apr, 2009 7:45 pm

XL 600 LM

Messaggio da fantom » mer 25 set, 2013 8:59 pm

Dovresti chiedere al nostro compaesano che la possiede da 20 anni e l'utilizza
tuttora.
Contattami in mp.

Avatar utente
tadin65
Messaggi: 74
Iscritto il: gio 12 mag, 2011 3:04 pm
Località: Sanremo

600xlm

Messaggio da tadin65 » dom 20 ott, 2013 7:10 pm

Giusto per vs informazione mio fratello vende un xlm del 1985 abbastanza ben tenuto con una chicca particolare : quando lo comprò allora lo fece insieme al suo meccanico amico , cioè se ne comprarono due, una per uno. Ma il meccanico a moto seminuova prese una facciata tremenda e diede a mio fratello tutto quel che di intero era rimasto : cioè dal canotto di sterzo alla ruota dietro, telaio escluso. Quindi mio fratello ha, mai montati sulla sua e praticamente nuovi : un altro motore, un forcellone, una ruota posteriore etc, etc..... puoi capire , praticamente due moto. La ha ferma da tre anni e gli occupa un mare di spazio in garage e se trova chi gli prende tutto è abbastanza deciso a far spazio.... Ciao :lol:
prima minimoto a 7 anni e.....e ora tanti di più ...... e ritrovare sempre un immenso piacere nel governare un manubrio che non ne vuol sapere di star dritto in fuoristrada!

Rispondi