[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Dall'alpetta all'x-trainer!

Dalle agili 125 alle performanti 450 racing sino alle imponenti bicilindriche, le moto da enduro, purchè guidate con giudizio, possono essere godute anche come mezzi da escursionismo. Il loro limite e' la altezza da terra, che spaventa i guidatori non altissimi, rendendo difficile cavarsi d'impaccio con il classico pedatone salvifico...
Avatar utente
maurc
Messaggi: 22
Iscritto il: dom 23 mar, 2014 5:02 pm
Località: Colle di Val d'Elsa

Dall'alpetta all'x-trainer!

Messaggio da maurc » lun 29 ago, 2016 3:11 pm

io ci faccio circa 100 km prima di entrare in riserva, non male...dipende tutto dalla corretta carburazione

non mi sembra particolarmente rumorosa ma non conosco il 200...
------ Maurc -------
Yamaha XT660Z Ténéré 2011
Beta 300 XTrainer 2016

redmars
Messaggi: 32
Iscritto il: mar 29 dic, 2015 11:24 pm

Dall'alpetta all'x-trainer!

Messaggio da redmars » lun 29 ago, 2016 10:02 pm

beh a dir la verità per la questione rumore... si sente meno del 200... o meglio... il rumore del 4 tempi sembra più basso ma essendo un "basso" lo senti piu da distanza, viceversa il 2 tempi lo senti piu rumoroso da vicino ma ti assicuro che dalla distanza fa meno dell'alpetta! al minimo poi non parliamone.. quasi da chiedersi che l'x trainer sia spenta...

per i consumi: posso felicemente affermare che da quando ho superato i 500/600 km si son ridotti.. il farsi del motore li ha ridotti ed anche il consumo olio è sceso.
contiamo anche lo stile di guida.. a parte i salitoni... nelle discese importanti io scendo al minimo in frizione e "pulisco" con una sgasata ogni tanto oppure butto una marcia in piu se è una cosa scorrevole.
con l'alpetta partivo, facevo le mie 4-5 ore e poi giravo riserva ( sia a me che al serbatoio heheh)
con questa faccio lo stesso ( ha 2.5L in piu) ma dipende molto dalla gente con cui giro... con gli smanettoni non se ne parla ma non è un problema considerando la cavalleria che si va a coinvolgere

piccolo appunto: boano vicino a me vende il serbatoio da 12L per x-trainer fatto bene e trasparente come ktm etc altera di poco la linea della moto.

OldWildWarlus
Messaggi: 80
Iscritto il: ven 15 apr, 2016 2:07 pm

Dall'alpetta all'x-trainer!

Messaggio da OldWildWarlus » mar 30 ago, 2016 1:15 pm

fate venire strane idee :) su forza, difetti? :notme:

Avatar utente
maurc
Messaggi: 22
Iscritto il: dom 23 mar, 2014 5:02 pm
Località: Colle di Val d'Elsa

Dall'alpetta all'x-trainer!

Messaggio da maurc » mar 30 ago, 2016 9:10 pm

sospensioni, in particolare la forcella se si vuole star dietro a quelli con le specialistiche...altrimenti è da :clap:
------ Maurc -------
Yamaha XT660Z Ténéré 2011
Beta 300 XTrainer 2016

OldWildWarlus
Messaggi: 80
Iscritto il: ven 15 apr, 2016 2:07 pm

Dall'alpetta all'x-trainer!

Messaggio da OldWildWarlus » mar 30 ago, 2016 10:31 pm

maurc ha scritto:sospensioni, in particolare la forcella se si vuole star dietro a quelli con le specialistiche...altrimenti è da :clap:
vabbè io non so neanche cosa significa "specialistiche" quindi posso fermarmi all'applauso :#1:

redmars
Messaggi: 32
Iscritto il: mar 29 dic, 2015 11:24 pm

Dall'alpetta all'x-trainer!

Messaggio da redmars » mer 31 ago, 2016 7:40 pm

Beh oddio la ciclistica é morbida si ma per star dietro alle specialistiche al di fuori delle piste basta un buon settaggio, molle tarate e via... Viene meno a star seduti ma a prescindere si sta in piedi il 90% del tempo a quelle velocitá. almeno io me la farei addosso da seduto :thumbsup:
Certo una moto agile e leggera perde sicuramente la sensazione del mezzo "piantato" specialistico :worship:
Certo la x trainer con la ciclistica della rr potrebbe essere un'arma di distruzione di massa =:-0 , e sicuramente non é neanche impossibile da fare-------> vedi sito boano che ha tutti i pezzi..
Rivolto ai corti di gamba come me neh :toast:

Anonymous_08/11/15 10:09
Messaggi: 81
Iscritto il: dom 08 nov, 2015 10:09 am

Dall'alpetta all'x-trainer!

Messaggio da Anonymous_08/11/15 10:09 » mer 30 nov, 2016 9:07 pm

Che belle queste pagine sulla Xtrainer: se ce la faccio mi piacerebbe regalarmela per Natale! O almeno per il 2017...
Tuttavia chiamando per valutare qualche usato ho trovato un ragazzo che mi diceva che è praticamente d'obbligo montare il polmone che vende Boano...
Ma non si andrebbe a snaturare la moto secondo voi???

Avatar utente
armand
Messaggi: 56
Iscritto il: gio 26 ago, 2010 11:56 pm
Località: Trecasali (PR) Moto: Ktm 525, Beta Xtrainer, BMW R1200GS
Contatta:

Dall'alpetta all'x-trainer!

Messaggio da armand » mer 30 nov, 2016 10:08 pm

Dmax1978 ha scritto:Che belle queste pagine sulla Xtrainer: se ce la faccio mi piacerebbe regalarmela per Natale! O almeno per il 2017...
Tuttavia chiamando per valutare qualche usato ho trovato un ragazzo che mi diceva che è praticamente d'obbligo montare il polmone che vende Boano...
Ma non si andrebbe a snaturare la moto secondo voi???
Con polmone cosa intendi? L'espansione ?
A mio parere non è assolutamente d'obbligo, una moto con più di 30cv non è proprio ferma, e così com'è ha il vantaggio di essere gestibile e di non stancare; non è assolutamente ferma, io ho anche un KTM 500 quindi parlo avendo un buon paragone ...

Per me sì... la vai a snaturare un po', se vuoi più spinta e più ciclistica per andare forte, tanto vale prendere una bella RR300!!
Ciò non toglie che per qualcun'altro possa aver senso!

Anonymous_08/11/15 10:09
Messaggi: 81
Iscritto il: dom 08 nov, 2015 10:09 am

Dall'alpetta all'x-trainer!

Messaggio da Anonymous_08/11/15 10:09 » gio 01 dic, 2016 12:23 am

Si, intendo l'espansione... diceva che cambiava radicalmente ai bassi. Ma leggendo questo topic sembra che i bassi dell'Xtrainer siano già ok...

Avatar utente
armand
Messaggi: 56
Iscritto il: gio 26 ago, 2010 11:56 pm
Località: Trecasali (PR) Moto: Ktm 525, Beta Xtrainer, BMW R1200GS
Contatta:

Dall'alpetta all'x-trainer!

Messaggio da armand » gio 01 dic, 2016 9:59 am

Dmax1978 ha scritto:Si, intendo l'espansione... diceva che cambiava radicalmente ai bassi. Ma leggendo questo topic sembra che i bassi dell'Xtrainer siano già ok...
Ha un motore che è praticamente impossibile che dica basta anche con un filo di gas!!

Non avendo però provato il kit in oggetto non posso dire nulla, può essere che migliori ulteriormente, diciamo che comunque non se ne sente un gran bisogn; infatti ricordo che confrontando i grafici di coppia e potenza con la 300RR, fino ad un certo regime di giri erano identiche le curve, poi in alto la RR ovviamente da di più. Di conseguenza mi aspetterei che la Xtrainer con altre espansioni (ovviamente carburata di conseguenza) migliori più in alto che in basso...
Ma sono chiacchiere da Bar, bisognerebbe aver provato per parlarne seriamente :toast:

Rispondi