[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
portatarga x trainer
portatarga x trainer
ciao a tutti vorrei sapere se e come abbiate ovviato al problema della targa ossia il portatarga suo originale quell accrocchio pazzesco non e nemmeno stao montato dato che il concessionario mi ha detto che si sarebbe sbriciolato alla prima uscita.cosi ora monto la targa sul parafanghino (tipico..) e rimane troppo inclinata.le freccie le ho messe forando e scaldando un po la plastica.il problema e che mi sembra che sia tutto un pezzo unico il parafango...in rete vedo dei portatarga omologati ma sono diciamo solo l ultimo pezzetto..come avete fatto.grazie
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
portatarga x trainer
Sulla T-ride, che ha problemi di portatarga simili, avevo risolto cosi':
http://motoalpinismo.forumup.it/about19 ... nismo.html
http://motoalpinismo.forumup.it/about19 ... nismo.html
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
portatarga x trainer
grazie mille angelo.quello pero che mi sembra differente e che l xtrainer sotto al.parafango ha tutta una struttura di plastica che poi appunto finisce con il classico parafanghino al quale a sua volta viene fissato il blocco portatarga originale...che dovrei fare tagliarlo?
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
portatarga x trainer
Ma no, se hai già la struttura in plastica, ti eviti di doverla creare come ho dovuto fare io!
Devi solo trovare il modo di fissare il Racetek al di sotto di tale struttura, mantenendo la corretta inclinazione del portatarga.
Non so se per fare ciò dovrai togliere parte di tale struttura, o toglierla di peso e sostituirla con due stecche come ho fatto io.
Ci vorrebbero delle foto per capire bene come è fatto questo "sottoparafango" che hai già...
Devi solo trovare il modo di fissare il Racetek al di sotto di tale struttura, mantenendo la corretta inclinazione del portatarga.
Non so se per fare ciò dovrai togliere parte di tale struttura, o toglierla di peso e sostituirla con due stecche come ho fatto io.
Ci vorrebbero delle foto per capire bene come è fatto questo "sottoparafango" che hai già...
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
portatarga x trainer
Guardando le foto in rete:

Sembra che sotto al parafango sia fissato il portatarga non omologato della Acerbis, lo stesso che mi ero trovato io in origine sulla T-ride:

Ovviamente va tolto per poter monatre al suo posto il portatarga Racetek...

Sembra che sotto al parafango sia fissato il portatarga non omologato della Acerbis, lo stesso che mi ero trovato io in origine sulla T-ride:

Ovviamente va tolto per poter monatre al suo posto il portatarga Racetek...
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
- armand
- Messaggi: 56
- Iscritto il: gio 26 ago, 2010 11:56 pm
- Località: Trecasali (PR) Moto: Ktm 525, Beta Xtrainer, BMW R1200GS
- Contatta:
portatarga x trainer
Un mio amico su un KTM le ha provate tutte, ma era sempre fermo a sistemare la targa piegata, una volta l'ha pure persa (e ritrovata) perché la ruota posteriore nei salti anche moderati la prendeva!
Sull'xtrainer non ci ho nemmeno provato ed ho messo la targa come dici tu. Unico accorgimento, ho messo degli spessori di gomma sotto il punto di fissaggio spueriore, così la targa sta un po' più inclinata verso il basso. Misurata col goniometro è ancora fuori regola (poi manca anche la luce di illuminazione), ma altre soluzioni a prova di ruota non le ho trovate.
Io personalmente non ho voglia di creare telaietti ad hoc o strutture dedicate...
Sull'xtrainer non ci ho nemmeno provato ed ho messo la targa come dici tu. Unico accorgimento, ho messo degli spessori di gomma sotto il punto di fissaggio spueriore, così la targa sta un po' più inclinata verso il basso. Misurata col goniometro è ancora fuori regola (poi manca anche la luce di illuminazione), ma altre soluzioni a prova di ruota non le ho trovate.
Io personalmente non ho voglia di creare telaietti ad hoc o strutture dedicate...
portatarga x trainer
Ho ordinato un portatarga su ebay..vediamo...cosa dice il cds?multa o sequestro moto per targa inclinata?
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
portatarga x trainer
Multa, ritiro carta circolazione e revisione obbligatoria (dopo aver montato un portatarga ad inclinazione legale, ovviamente)...
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
portatarga x trainer
alla faccia del bicarbonato di sodio...corro a montare il portatarga ho comprato quello con targa estraibile (rimane per il fuoristarda il targino fotocopia)
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
portatarga x trainer
Meglio che quando smonti la targa NON rimanga il targhino fotocopia. Circolare senza targa e' una multa veniale, sugli 80 euro, e senza perdita di punti, ne' ritiro carta circolazione.
Il targhino fotocopia invece e' la falsificazione di un documento ufficiale, un REATO PENALE. Sequestro della moto ("corpo del reato"), ti sporchi la fedina...
Il targhino fotocopia invece e' la falsificazione di un documento ufficiale, un REATO PENALE. Sequestro della moto ("corpo del reato"), ti sporchi la fedina...
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it