[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Dalle agili 125 alle performanti 450 racing sino alle imponenti bicilindriche, le moto da enduro, purchè guidate con giudizio, possono essere godute anche come mezzi da escursionismo. Il loro limite e' la altezza da terra, che spaventa i guidatori non altissimi, rendendo difficile cavarsi d'impaccio con il classico pedatone salvifico...
-
s.pazz
- Messaggi: 57
- Iscritto il: mar 19 feb, 2008 11:44 pm
- Località: Mondolfo PU
Messaggio
da s.pazz » mer 12 nov, 2008 6:09 pm
-
alanparsons
- Messaggi: 37
- Iscritto il: lun 28 mag, 2007 10:53 pm
- Località: Granducato di Toscana
Messaggio
da alanparsons » dom 16 nov, 2008 11:15 pm
Non male. Mascherina orribile.
Se costa intorno ai 4.500 può ritagliarsi uno spazio.
Dall'Ara Honda XR 250 SM
Ex: Fifty Top "Mistral" 50, Rizzato Califfone 50, Beta MX 50, Yamaha TDR 125, Cagiva W8 125, Beta M4 350, Yamaha DT 125 RE
"Ciò che ignori è ciò che temi"
-
zose
- Messaggi: 20
- Iscritto il: dom 16 dic, 2007 10:53 pm
- Località: Porto San Giorgio (AP)
Messaggio
da zose » lun 17 nov, 2008 8:35 pm
s.pazz ha scritto:piruleiro ha scritto:ciao,
avete visto la nuova KLX 250S?
poi bisogna vedere il prezzo.
per cortesia dite a Betaflò che quella moto FA SCHIFO !!!!!!!!
perchè l'altro ieri all'EICMA l'ha vista e se ne è innamorata.
Devo dire che è veramente bella e fatta bene per il suo scopo, ma non diteglielo a Florence, altrimenti mi tocca comprargliela
Ho parlato con un responsabile della Kawasaki per avere alcune informazioni, dovrebbe essere in vendita da Dicembre ad un prezzo intorno ai 4500 euro + messa in strada.
Un difetto trovato è la vaschetta del recupero vapore del radiatore, è stata posizionata sotto la pacca Sx in zona molto esposta in caso di caduta.
Stefano
non vale! .. l'ho vista prima io!

-
betaflo
- Messaggi: 641
- Iscritto il: ven 21 dic, 2007 12:44 pm
- Località: Mondolfo PU Moto: Sherco SE300 i-f
Messaggio
da betaflo » ven 21 nov, 2008 8:32 pm
Speriamo che ne facciano più di una, così non ce la litighiamo
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Il mondo è un libro, e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina
-
pinof
- Messaggi: 750
- Iscritto il: mer 23 mag, 2007 5:06 pm
- Località: rep. san marino
Messaggio
da pinof » dom 23 nov, 2008 1:35 am
Tranquilli ne faranno un numero sufficiente da accontentare tutti. Però che strano, l'avevo addocchiata anch'io a Milano ed ho preso pure il depliant; su quest'ultimo il peso dichiarato é di 138 kg, ( un'enormità), 22 cavalli, 6 rapporti e l'iniezione elettronica.
L'altra moto che mi aveva colpito é stata la fantic 200, questa volta le cifre cambiano, meno di 100 kg di peso per 25 cavalli Il prezzo? meno di 6000 euro. Il meccanico che ormai, da anni, mi sopporta e mi tollera con enorme pazienza, é concessionario fantic ed ha già cominciato la sua opera di persuasione, sapendo bene come sono sensibile a cadere in certe trappole.....
-
alanparsons
- Messaggi: 37
- Iscritto il: lun 28 mag, 2007 10:53 pm
- Località: Granducato di Toscana
Messaggio
da alanparsons » dom 23 nov, 2008 11:11 pm
La Fantic interesserebbe molto anche a me. Peccato che 6000 euri secondo me siano un'enormità.
Dall'Ara Honda XR 250 SM
Ex: Fifty Top "Mistral" 50, Rizzato Califfone 50, Beta MX 50, Yamaha TDR 125, Cagiva W8 125, Beta M4 350, Yamaha DT 125 RE
"Ciò che ignori è ciò che temi"
-
spark
- Messaggi: 497
- Iscritto il: mar 08 apr, 2008 9:20 pm
- Località: milano
Messaggio
da spark » dom 21 dic, 2008 8:17 pm
non si può definire nuova, è rimasta in naftalina sul nostro mercato perchè nessuno la comperava, era sfigata già al tempo se paragonata alla sorellina 300R che pesava 118 kg (l'ho avuta e l'ho rimpianta). Questa è piena di ferro e pesa come un 400cc. E' la classica dual con il serbatoio in lamiera ecc. ecc. in più per poter rientrare nell'euro3, è strozzata al punto da avere metà della cavalleria di un vecchio 125/2t. Il 300 aveva 27 cv.alla ruota senza gli attuali vincoli, ed erano pochini per emozionare, ma era facile facile finchè non si spegneva su qualche salita; ma questa è una storia comune a tutte le moto senza avv. elettrico
percorro,non corro
-
frank
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: gio 28 feb, 2008 3:45 pm
- Località: Lodi
-
Contatta:
Messaggio
da frank » sab 27 dic, 2008 11:08 pm
occhio al retro...non è mica la vaschetta del liquido di raffreddamento, quella sotto il fianchetto sx della moto? In caso di caduta non si rischia di romperla e rimanere a piedi?...

KAWA KLX 250_2009
-
max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Messaggio
da max37 » dom 28 dic, 2008 12:04 am
mio figlio, sull'rx, in quella posizione ha il serbatoio dell'olio e tutte le volte che è caduto non l'ha mai rotto.
in ogni caso il vaso d'espansione anche se lo togli non succede nulla tantio e vero che cross ed enduro non lo montano
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
-
sapphire
- Messaggi: 2642
- Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm
Messaggio
da sapphire » lun 29 dic, 2008 12:03 am
Se la moto gira veloce e raffredda bene non serve. Nel caso di sosta con motore acceso o lunghi tratti in salita con la prima serve ad assorbire la dilatazione termica del fluido refrigerante e a migliorare seppur in minima parte la dissipazione del calore. Se malauguratamente dovesse rompersi per una caduta si può bypassare temporaneamente per poi ricollegarlo dopo averlo riparato. Riguardo alla kawa 250 rimango del parere per essere un 250 è troppo pesante e quindi non è una moto da motoalpinismo. Ci lamentiamo dei 109 chili dell'alpetta 200 e dei 133 della 350 e poi valutiamo l'acquisto di un 250 che pesa 138 chili. Booo...