[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Fantic...caballero 200
Fantic...caballero 200
interessanti le tabelle comparative, sarebbe ancor più utile averle con i pesi reali delle moto, non quelli dichiarati. Io ho solo provato a sollevare la ruota posteriore della Betina 200, ma al di la della distribuzione dei pesi, sembra essere 20 kg più pesante della mia vecchia Kawasaki 125 che ne pesava 95
percorro,non corro
- nolimit
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
- Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
- Contatta:
Fantic...caballero 200
sei tu che sei diventato vecchio, caro spark!!!spark ha scritto:interessanti le tabelle comparative, sarebbe ancor più utile averle con i pesi reali delle moto, non quelli dichiarati. Io ho solo provato a sollevare la ruota posteriore della Betina 200, ma al di la della distribuzione dei pesi, sembra essere 20 kg più pesante della mia vecchia Kawasaki 125 che ne pesava 95
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)

- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Fantic...caballero 200
Come scrivevo nell'altro topic, la T-ride l'ho pesata prima di partire per un giro, quindi con il pieno di tutto (2kg di olio, 2 di liquido radiatore, 7l di benza), con due bilancie pesa persone, e sono esattamente 110 kg.
Un valore quasi identico a quello teorico, che sarebbe 96+2+2+5=105. I 5 kg in piu', nel mio caso, vengono dalle gomme da enduro (con camere rinforzate, siamo a circa 4kg in piu' delle trial originali), e dal portatarga con frecce (circa 600 g in piu' dell'originale), e da alcuni altri piccoli ammenicoli che ci ho aggiunto io...
Per confronto, il mio Fantic 300 "sella lunga", anch'esso pesato prima del giro, era 90 kg esatti (incluso 1.5 kg di ferri vari, che andando in giro con una nonna e' sempre prudente avere). E, sempre per confronto, la Montesa RT4 del mio vicino di casa, strapreparata al limite della decenza (gli ha tolto tutto!) e' 70 kg esatti. Tutte tre le pesate fatte con le stesse due bilance...
Quindi fra la Montesa e la Scorpa T-ride ci sono ben 40 kg di differenza, non sono mica bruscolini...
Un valore quasi identico a quello teorico, che sarebbe 96+2+2+5=105. I 5 kg in piu', nel mio caso, vengono dalle gomme da enduro (con camere rinforzate, siamo a circa 4kg in piu' delle trial originali), e dal portatarga con frecce (circa 600 g in piu' dell'originale), e da alcuni altri piccoli ammenicoli che ci ho aggiunto io...
Per confronto, il mio Fantic 300 "sella lunga", anch'esso pesato prima del giro, era 90 kg esatti (incluso 1.5 kg di ferri vari, che andando in giro con una nonna e' sempre prudente avere). E, sempre per confronto, la Montesa RT4 del mio vicino di casa, strapreparata al limite della decenza (gli ha tolto tutto!) e' 70 kg esatti. Tutte tre le pesate fatte con le stesse due bilance...
Quindi fra la Montesa e la Scorpa T-ride ci sono ben 40 kg di differenza, non sono mica bruscolini...
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
Fantic...caballero 200
Parole sante amico mio...sto diventando una pippa, pensa che ho messo il portapacchi sulla moto! Sono ormai un fungaiolo da sottobosconolimit ha scritto:sei tu che sei diventato vecchio, caro spark!!!spark ha scritto:interessanti le tabelle comparative, sarebbe ancor più utile averle con i pesi reali delle moto, non quelli dichiarati. Io ho solo provato a sollevare la ruota posteriore della Betina 200, ma al di la della distribuzione dei pesi, sembra essere 20 kg più pesante della mia vecchia Kawasaki 125 che ne pesava 95
percorro,non corro
Fantic...caballero 200
Confermo: moto altissima, grande componentistica ed erogazione tutta in alto. Bella però
percorro,non corro
Ho provato il Fantic 200: gran moto
Ho provato il Fantic 200: gran moto. Tetragona in mulattiera, con discreti bassi. Finiture da urlo, estetica da riferimento, leggera ma da guidare lasciandola andare,facendo finta di assecondarne i voleri, senza spremere troppo le marce anche se ad acceleratore aperto. Una moto ideale per le cavalcate, per grintosi giri in compagnia (non per le gare dove pecca di potenza, soprattutto in fetucciato), ma anche per andare a comprare il giornale in paese. Una moto da strapazzare, con un motore che sembra anche affidabile. Unica pecca, quei 50 centimetri cubici in meno. Se ci fossero non guasterebbero e la renderebbero degna erede delle XR 250.
flavio
Fantic...caballero 200
ai bassi, dai grafici che ho letto, dovrebbe bastonare anche la Betina...
percorro,non corro
Fantic...caballero 200
io la trovo semplicemente stupenda
.........sono alto 181 ![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
la moto logora chi non c'è l'ha
Fantic...caballero 200
Peccato che il motore sia stato progettato per arrivare alla cilindrata max di 200cc. Ma il 250, fa schifo ai produttori? Pesa poco, rende il giusto ma non se ne vede uno, cinesi a parte
percorro,non corro
Fantic...caballero 200
a me piacciono i motori con tanta coppia... ci vedrei bene un motore ktm 450
anni fà avevo un ktm 540 che poi diede il via alla linea exc, mi divertivo tantissimo![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
anni fà avevo un ktm 540 che poi diede il via alla linea exc, mi divertivo tantissimo
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
la moto logora chi non c'è l'ha