[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

KTM EXC 125 vs GASGAS EC 125

Dalle agili 125 alle performanti 450 racing sino alle imponenti bicilindriche, le moto da enduro, purchè guidate con giudizio, possono essere godute anche come mezzi da escursionismo. Il loro limite e' la altezza da terra, che spaventa i guidatori non altissimi, rendendo difficile cavarsi d'impaccio con il classico pedatone salvifico...
Avatar utente
Osvaldo
Messaggi: 1136
Iscritto il: lun 14 mag, 2007 12:06 pm
Località: Lucca

KTM EXC 125 vs GASGAS EC 125

Messaggio da Osvaldo » gio 06 mag, 2010 3:09 pm

nolimit ha scritto:una 2T a gas costante più che soffrire grippa! :lol:

hmm, allora dovrei ripensare magari al 4T, ma allora ci vuole un po' piu'
di cilindrata, piu' peso (e anche piu' manutenzione, su una moto del genere),
ma era quello che volevo evitare, visto che per me fra un po' era pesante anche l'alp 200....
vabeh, ci ripenso un attimo.
via, si ricade sempre li, non esiste la moto mistofrutta, da bosco e da riviera...

Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

KTM EXC 125 vs GASGAS EC 125

Messaggio da rerechan » ven 07 mag, 2010 4:28 pm

Osvaldo ha scritto:.....
hmm, allora dovrei ripensare magari al 4T, ma allora ci vuole un po' piu'
di cilindrata, piu' peso (e anche piu' manutenzione,.......
Attento, se il 4T NON e' racing, c'hai un quinto della manutenzione di una racing.... Io sulla 250 cambio l'olio solo ogni 5000, e in 20.000 Km unico intervento fatto sostituzione olio forcella...!!! Se fosse stata una racing 250 4T o 125 2T avrei cambiato 20 pistoni e speso una vagonata di soldi in altre cose...e non dimenticarti del costo del carburante!!
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

lazzariello
Messaggi: 424
Iscritto il: mer 13 ago, 2008 3:49 pm
Località: Nord Milano

KTM EXC 125 vs GASGAS EC 125

Messaggio da lazzariello » ven 07 mag, 2010 4:36 pm

io ho avuto un'Husky 125 per un'anno e mezzo, presa nuova nel 2007 e rivenduta ad inizio 2009 .... km fatti 6500 di cui almeno 6000 tutti off ....
ho cambiato il pistone prima di rivenderla anche se era ancora leggermente in tolleranza, consumo intorno ai 13 km/lt ma usata sia in mule toste che su sterrate anche veloci .......
se fai tanti km in un anno meglio una cubatura più alta (250 minimo) , consumi meno il pistone e la moto viene meno sfruttata .....
certo che la libidine che ti dà il 125 ...........

Rispondi