[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Un altro che non e' "umano"...

Dalle agili 125 alle performanti 450 racing sino alle imponenti bicilindriche, le moto da enduro, purchè guidate con giudizio, possono essere godute anche come mezzi da escursionismo. Il loro limite e' la altezza da terra, che spaventa i guidatori non altissimi, rendendo difficile cavarsi d'impaccio con il classico pedatone salvifico...
VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Un altro che non e' "umano"...

Messaggio da VALCHISUN » mar 17 ago, 2010 8:47 pm

Dovrebbe essere cosi' anche la Moto Gp, salti compresi! :D Invece la Moto Gp sta' diventando l'ombra di se stessa, non ho potuto seguire la gara di domenica, ma credo che di duelli non se ne siano visti molti! :cry:
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

Un altro che non e' "umano"...

Messaggio da nolimit » mar 17 ago, 2010 9:09 pm

neanche io l'ho vista. Ma non me ne dolgo di sicuro :)
Quanto ai salti, che ne pensi tu? Io, visto che il cross è una gara di velocità in un circuito a fondo naturale, sono dell'avviso che il salto nel cross è un ostacolo naturale passato in velocità, insomma una cosa necessaria. A me tutti sti salti scenografici dei mericani tolgono tanto del bello del cross, che è soprattutto altro, la compressione, la curva, il salitone, la discesa, ecc ecc... passando dal veloce a sparo al guidato di fino in un amen, ma sempre col gas a martello.

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Un altro che non e' "umano"...

Messaggio da VALCHISUN » mar 17 ago, 2010 9:33 pm

Saro' "vecchio", ma amavo di piu' i "pistoni" del tipo Maggiora (chiusa!), il "Ciglione" della Malpensa, Valmanera d'Asti, L'"America dei Boschi" di Bra, Lombardore, queste ultime non ci sono nemmeno piu' da anni, ormai... :( :( :(
Dove, come dici te, il salto era una cosa necessaria perche' rispecchiava la conformazione delle colline, ben pochi erano i salti artificiali, i tracciati erano anche parecchio "tecnici", di sicuro su certi canaloni se non aprivi il gas non si riusciva nemmeno ad arrivare in cima, oppure se non si saltava, era impossbile "copiare" il terreno!
Le piste moderne le trovo "noiose", i salti, le gobbe, tutto troppo artificiale, troppo "finto", hanno persino tolto la "Cittadella" dentro il parco pubblico di Namur dal circuito della mondiale Mx, che era l'emblema del Motocross in Belgio, ormai hanno "profanato" tutto.... :( :( :(
Confesso che ho difficolta' a vedere una intera manche di Supercross amricano in Tv senza annoiarmi, e di sicuro non andrei piu' al Supercross di Genova, anche se anni fa' non me ne perdevo uno....
In pratica:meglio il National del Supercross.... :wink:
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

Rispondi