[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Dalle agili 125 alle performanti 450 racing sino alle imponenti bicilindriche, le moto da enduro, purchè guidate con giudizio, possono essere godute anche come mezzi da escursionismo. Il loro limite e' la altezza da terra, che spaventa i guidatori non altissimi, rendendo difficile cavarsi d'impaccio con il classico pedatone salvifico...
-
alp
- Messaggi: 1368
- Iscritto il: dom 11 feb, 2007 10:10 pm
- Località: Reggio Calabria
Messaggio
da alp » ven 31 ott, 2008 6:41 pm
max37 ha scritto:morfina ha scritto:max37 ha scritto:a me sta moto piace un casino.
peccato costi troppo
Secondo me va a finire che te la compri (a insaputa di Anna ovviamente!).
tu pensa che conosco uno ( non farò nomi ) che si è preso l'ennesima moto e per non litigare con la moglie la nasconde in un capannone.
poi racconta un sacco di balle per poterla utilizzare.
il bello è che se la moglie scopre qualcosa di strano pensa che abbia l'amante, si chiama tenerè
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Max, sei matto!
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
A presto e...
Buon motortrip,
alp
-
max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Messaggio
da max37 » sab 01 nov, 2008 12:21 am
ti giuro che è tutto vero
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
-
sapphire
- Messaggi: 2642
- Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm
Messaggio
da sapphire » sab 01 nov, 2008 1:18 am
Ma non c'è qualcuno che la possiede e può farci una relazione neutrale sui pregi e difetti di questa moto ? Delle riviste non sempre ci si può fidare.