se avessi più tempo libero una moto da enduro me la terrei, non fosse altro perchè ti permette di coprire lunghe distanze ed avere orizzonti più ampi ....
ma ora tutto il tempo che ho è dedicato al trial per cui nn rimane spazio ad altro (se nn qualche giretto con la MTB ...)
ma nnè detto che in futuro non ne ricompri una, ma solo per andare a spasso e farmi qualche piccola sparata e rampetta ogni tanto ......
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Allergia all'enduro, e' grave?
-
- Messaggi: 424
- Iscritto il: mer 13 ago, 2008 3:49 pm
- Località: Nord Milano
Allergia all'enduro, e' grave?
qua il doppio senso ci sta' tuttokappa ha scritto: vedi la vicenda della protezione civile con i suoi famosi massaggi del ca@@o
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Calma e contemplazione...
Moto Alp 4.0 del 2009
Moto Alp 4.0 del 2009
- nolimit
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
- Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
- Contatta:
Allergia all'enduro, e' grave?
doppio senso? A me pare un commento bello diretto!!! ![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)

-
- Messaggi: 698
- Iscritto il: gio 14 ago, 2008 9:43 am
Allergia all'enduro, e' grave?
Il giro che ci ha fatto fare ieri Lamberto in Liguria, e che sono i percorsi che si fanno anche con l'enduro, mi fanno capire perche' ci sono parecchi piloti che vanno forte nelle gare di enduro nativi di queste zone, nel passato ci sono stati anche dei campioni del mondo provenienti da questa regione, perche' qui se riesci a sopravvivere a quei sentieri, negli altri posti rischi anche di annoiarti.....
La conformazione del territorio, con la montagna subito a ridosso delle coste, con un terreno a base di sabbia e pietre piantate, ma piantate "parecchio"....
, con altri sentieri con ciottoloni rotolanti, e soprattutto con pendenze fin da subito "allucinanti", rendono gia' il percorso bello impegnativo anche con le moto da trial, l'unico vantaggio e' l'aderenza, anche con il terreno umido, la sabbia di cui e' composta la montagna ligure e' molto migliore per la presa dei copertoni, da noi invece la terra argillosa appena umida impasta le ruote e.......sono dolori!!!!!
Comunque in Liguria anche la galline hanno il freno a "zampa" di serie....![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
La conformazione del territorio, con la montagna subito a ridosso delle coste, con un terreno a base di sabbia e pietre piantate, ma piantate "parecchio"....
![[Triste] :(](./images/smilies/icon_sad.gif)
Comunque in Liguria anche la galline hanno il freno a "zampa" di serie....
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...