[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Dalle agili 125 alle performanti 450 racing sino alle imponenti bicilindriche, le moto da enduro, purchè guidate con giudizio, possono essere godute anche come mezzi da escursionismo. Il loro limite e' la altezza da terra, che spaventa i guidatori non altissimi, rendendo difficile cavarsi d'impaccio con il classico pedatone salvifico...
-
max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Messaggio
da max37 » mer 05 ago, 2009 7:18 pm
nolimit ha scritto:Hola Max... riapro il thread perchè mi è saltata di nuovo la bazza di procurarmi una XR600 R
Il fatto è che nelle specifiche sono segnate delle misure pneumatici (a memoria 110/100-16 + 80/90-21) che, in pratica, sono unicamente da cross
![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
Da enduro zzzero
Guardando le tue foto mi pare che anche voi abbiate fatto ricorso a pneumatici da cross, o mi sbaglio? E per la circolazione su strada come si fa?
Pippe mentali di sicuro, ma se per boschi c'è chi non aspetta altro...
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
la mia ha a libretto 140/80/18 e 90/90/21
sono perfettamente omologate su strada
guarda qui
http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?s ... o_Seite=20
tutte quelle marchiate nhs non sono omologate ed anche parecchie con la dicitura cross ma come vedi di omologate ce ne sono
anche con l'anteriore sei a posto.
http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?s ... o_Seite=20
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
-
nolimit
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
- Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
-
Contatta:
Messaggio
da nolimit » gio 06 ago, 2009 3:11 am
Beh si, quelle che citi sono le stesse misure che ho sul DRZ...
Evidente che almeno per la 600 la scheda che ho trovato online è quanto meno approssimativa
Grazie anche per il link
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
-
raisat73
- Messaggi: 12
- Iscritto il: gio 24 dic, 2009 9:01 am
- Località: lampedusa
Messaggio
da raisat73 » gio 24 dic, 2009 4:49 pm
stupenda veramente magnifica
mi spieghi come si fà a prendere il segnale nel motore per far funzionare il contairi
complimentoni ancora
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
la moto logora chi non c'è l'ha
-
max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Messaggio
da max37 » gio 24 dic, 2009 11:23 pm
ci sono 3 sistemi, o direttamente dalla centralina, o sul segnale che arriva alla bobina o con il filo arrotolato sul cavo che va alla candela.
comunque se prendi la strumentazione è spiegato abbastanza bene nelle istruzioni
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.