[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

SUPERTENERE'

Dalle agili 125 alle performanti 450 racing sino alle imponenti bicilindriche, le moto da enduro, purchè guidate con giudizio, possono essere godute anche come mezzi da escursionismo. Il loro limite e' la altezza da terra, che spaventa i guidatori non altissimi, rendendo difficile cavarsi d'impaccio con il classico pedatone salvifico...
Avatar utente
fulvio55
Messaggi: 220
Iscritto il: gio 31 dic, 2009 2:32 pm
Località: MANZANO(UD)

SUPERTENERE'

Messaggio da fulvio55 » gio 25 feb, 2010 11:27 pm

Mah, per me più che SUPERTENERE' è MOTODABAR.
Non capisco(vale anche per la BMW) tutti quelle plastiche più o meno arzigogolate, cupolini ufo,tubi, fanalini ecc.Le linee semplici, pratiche, essenziali ed armoniose sono ormai fuori moda.
Mi tengo stretta la Betona!!
avanti adagio quasi indietro!

Avatar utente
Pisolomax
Messaggi: 1125
Iscritto il: mer 09 dic, 2009 12:12 am
Località: Sanremo (IM) KTM 950 SM

SUPERTENERE'

Messaggio da Pisolomax » gio 25 feb, 2010 11:59 pm

L'avveniristico video ufficiale di presentazione ... :roll:

Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F) :)
Immagine

johax
Messaggi: 756
Iscritto il: ven 19 ott, 2007 8:20 pm

SUPERTENERE'

Messaggio da johax » ven 26 feb, 2010 12:15 am

fulvio55 ha scritto:Mah, per me più che SUPERTENERE' è MOTODABAR.
Non capisco(vale anche per la BMW) tutti quelle plastiche più o meno arzigogolate, cupolini ufo,tubi, fanalini ecc.Le linee semplici, pratiche, essenziali ed armoniose sono ormai fuori moda.
Mi tengo stretta la Betona!!
scusa ma...vorresti paragonare una Alp alla nuova Yamaha? :shock:

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

SUPERTENERE'

Messaggio da VALCHISUN » ven 26 feb, 2010 12:25 am

Io ho avuto il Ktm Lc8 950 Adventure modello 2003, il primo anno che l'hanno prodotto, pur riconoscendogli indubbie qualita' sia sull'asfalto che in fuoristrada leggero, mi sono sempre chiesto perche' dovessi andare in giro con tutte quelle sovrastrutture in plastica che la facevano assomigliare piu' ad un "carrozzone" di Viareggio che ad una moto, fatevi un giro sulla tangenziale di Genova, quando soffia il vento e poi mi direte, altro che l'Amerigo Vespucci.... :cry: .Mi sono stufato di avere delle moto che non mirano all'essenziale,di navi del deserto, di finte Dakar Replica, per andare dove?Anche il mio concessionario Ktm, si e' rotto le scatole di andare in Africa con un "coso" da 210 chili a secco e utilizza un Ktm 525 con il serbatoio maggiorato....Viva la moto essenziale, due ruote, un motore, ed un telaio, ma anche senza telaio, va'..... :mrgreen:
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

johax
Messaggi: 756
Iscritto il: ven 19 ott, 2007 8:20 pm

SUPERTENERE'

Messaggio da johax » ven 26 feb, 2010 12:28 am

VALCHISUN ha scritto:Io ho avuto il Ktm Lc8 950 Adventure modello 2003, il primo anno che l'hanno prodotto, pur riconoscendogli indubbie qualita' sia sull'asfalto che in fuoristrada leggero, mi sono sempre chiesto perche' dovessi andare in giro con tutte quelle sovrastrutture in plastica che la facevano assomigliare piu' ad un "carrozzone" di Viareggio che ad una moto, fatevi un giro sulla tangenziale di Genova, quando soffia il vento e poi mi direte, altro che l'Amerigo Vespucci.... :cry: .Mi sono stufato di avere delle moto che non mirano all'essenziale,di navi del deserto, di finte Dakar Replica, per andare dove?Anche il mio concessionario Ktm, si e' rotto le scatole di andare in Africa con un "coso" da 210 chili a secco e utilizza un Ktm 525 con il serbatoio maggiorato....Viva la moto essenziale, due ruote, un motore, ed un telaio, ma anche senza telaio, va'..... :mrgreen:
...anche li era colpa della tua giacca vento! :lol: :lol: :lol:

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

SUPERTENERE'

Messaggio da VALCHISUN » ven 26 feb, 2010 12:33 am

Altro che lo spinnaker, cazzavo sempre la randa, orzavo il pappafico e viravo di tribordo.....A me capo Horn me fa' 'na pippa..... :mrgreen:
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

johax
Messaggi: 756
Iscritto il: ven 19 ott, 2007 8:20 pm

SUPERTENERE'

Messaggio da johax » ven 26 feb, 2010 12:37 am

VALCHISUN ha scritto:Altro che lo spinnaker, cazzavo sempre la randa, orzavo il pappafico e viravo di tribordo.....A me capo Horn me fa' 'na pippa..... :mrgreen:
...per me anche in questo caso è sempre una questione di Genoa! :lol: :lol:

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

SUPERTENERE'

Messaggio da VALCHISUN » ven 26 feb, 2010 12:40 am

Belin....e' proprio vero.....E poi basta non passare in tangenziale a Genova :lol: :lol: :lol:!!!!
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

johax
Messaggi: 756
Iscritto il: ven 19 ott, 2007 8:20 pm

SUPERTENERE'

Messaggio da johax » ven 26 feb, 2010 12:52 am

scherzi a parte io non ho mai avuto problemi col vento! :shock:
...ne col GS ne col TDM

...ma forse più col Dominator e col 400CBn... :roll:

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

SUPERTENERE'

Messaggio da VALCHISUN » ven 26 feb, 2010 1:25 am

Il Gs ha quella "cancellata" sotto la sella che lascia passare il vento.... :D L'Lc8 ha una carena molto piu' estesa che fa' aumentare l'effetto "vela" con il vento laterale!
Un mio amico qualche mese fa' ha voluto farsi un pezzo di sterrato con il Gs con le tassellate montate, credo i Karoo o qualcosa del genere!Ha fatto un guado,e appena uscito ha dato una bella sgasata sul fondo viscido!Risultato:Coperchio della testa da cambiare e telaietto posteriore da raddrizzare! Totale 600 Euro e non si e' potuto sedere per una settimana, non so 'se per la botta al c...o o al portafoglio.... :mrgreen:
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

Rispondi