[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Le moto da enduro sono alte anche per quelli alti!
Le moto da enduro sono alte anche per quelli alti!
Lamberto scusa ma secondo te con una enduro dalle dimensioni leggermente più contenute più bassa con una sella morbida, rapporti allungati, un motore non tirato per il collo ,con sei marce non si può fare il percorso da enduro ? Magari non si faranno gli stessi tempi con il cronometro ma cosa importa, viaggio più comodo, non rischio di cadere,la moto dura anni,consuma meno benzina richiede minore manutenzione. Credetemi non ci vorrebbe molto e che non c'è la volontà di farlo,tutti credono di essere piloti e vogliono la moto impegnativa a costo di rompersi le ossa.Una volta ho sentito un discorso fra enduristi che facevano a gara a chi aveva più ossa rotte.
Le moto da enduro sono alte anche per quelli alti!
Nolimit guarda che è solo una questione di punti di vista non tutti la pensiamo allo stesso modo,comunque la botte mezza piena non sarà mai vuota !
- nolimit
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
- Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
- Contatta:
Le moto da enduro sono alte anche per quelli alti!
certo che è una questione di punti di vista!
Però non è questione di punti di vista il fatto che con una enduro le cose le fai più facilmente, non è più impegnativa! Impegnativo è buttarsi su una mula senza sospensioni, con una secondaria da 15/42 e una manetta che quando giri non ce n'è più. E' roba per manici puri, e l'endurista della domenica non è a quei livelli
Come quelli che fanno le mule con le AT (e ce ne sono)... sono mostri, mica gente normale
Comunque proprio in ossequio al principio dei punti di vista no, io mi programmo i costi di manutenzione piuttosto, ma voglio uscire dal garage con una moto da enduro, non con un "qualcosa di simile"
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Però non è questione di punti di vista il fatto che con una enduro le cose le fai più facilmente, non è più impegnativa! Impegnativo è buttarsi su una mula senza sospensioni, con una secondaria da 15/42 e una manetta che quando giri non ce n'è più. E' roba per manici puri, e l'endurista della domenica non è a quei livelli
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
Come quelli che fanno le mule con le AT (e ce ne sono)... sono mostri, mica gente normale
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Comunque proprio in ossequio al principio dei punti di vista no, io mi programmo i costi di manutenzione piuttosto, ma voglio uscire dal garage con una moto da enduro, non con un "qualcosa di simile"

Le moto da enduro sono alte anche per quelli alti!
Se esistesse una moto come la descrivi tu la comprerei, credimi.sapphire ha scritto:Lamberto scusa ma secondo te con una enduro dalle dimensioni leggermente più contenute più bassa con una sella morbida, rapporti allungati, un motore non tirato per il collo ,con sei marce non si può fare il percorso da enduro ? Magari non si faranno gli stessi tempi con il cronometro ma cosa importa, viaggio più comodo, non rischio di cadere,la moto dura anni,consuma meno benzina richiede minore manutenzione. Credetemi non ci vorrebbe molto e che non c'è la volontà di farlo,tutti credono di essere piloti e vogliono la moto impegnativa a costo di rompersi le ossa.Una volta ho sentito un discorso fra enduristi che facevano a gara a chi aveva più ossa rotte.
Comunque ci sono alcune esigenze che tra loro contrastano, avere un mezzo che in fuoristrada sia sufficientemente agile e leggero e con un discreto motore risulta poi essere un mezzo poco adatto per portare in modo decente anche un passeggero a meno che questi sia un fachiro.
La moto che più si avvicina, e dico si avvicina, al tuo concetto è la T-Ride, però ha un motore di origine racing e i rapporti sono corti.
Penso sia molto difficile coniugare tutte le esigenze, con alcuni addetti ai lavori mi sono già confrontato ed ho fatto presente che molti richiedono moto da enduro meno esasperate, più basse di altezza ed economiche nella gestione....ma pare essere un paradigma irrisolvibile e non capisco il perchè.
Lamberto
Le moto da enduro sono alte anche per quelli alti!
Lamberto il perchè te lo spiego io......... Semplicemente non conviene farle,meglio la moto che richiede molta manutenzione , che si rompe e che costa tanto. Se troviamo la moto che vogliamo e quando mai la cambiamo più!
NOlimit tu vuoi uscire dal garage con la moto da enduro e non qualcosa di simile ma hai dimenticato una cosa basilare e cioè che la moto da enduro puro ha bisogno di un pilota vero e non qualcosa di simile come me e forse la maggior parte di noi.
NOlimit tu vuoi uscire dal garage con la moto da enduro e non qualcosa di simile ma hai dimenticato una cosa basilare e cioè che la moto da enduro puro ha bisogno di un pilota vero e non qualcosa di simile come me e forse la maggior parte di noi.
- nolimit
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
- Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
- Contatta:
Le moto da enduro sono alte anche per quelli alti!
probabilmente, Lamberto, proprio perchè comunque ne verrebbe fuori una moto nè carne e nè pesce. E la vogliono in pochissimi. Non vale il progetto.
sapphire: certo, appunto per questo voglio una specialistica, perchè quando ho imparato come si comporta poi tutto mi diventa più facile. La racing E' più facile, in off. Forse il concetto non era espresso in modo chiaro prima.... e imparando in modo facile mi diverto. Se domani sapessi che uscendo in moto sarei sempre al livello di oggi perderei lo sfizio di uscire. Ma per me è così in qualsiasi cosa nella vita, probabilmente la diferenza sta lì.
sapphire: certo, appunto per questo voglio una specialistica, perchè quando ho imparato come si comporta poi tutto mi diventa più facile. La racing E' più facile, in off. Forse il concetto non era espresso in modo chiaro prima.... e imparando in modo facile mi diverto. Se domani sapessi che uscendo in moto sarei sempre al livello di oggi perderei lo sfizio di uscire. Ma per me è così in qualsiasi cosa nella vita, probabilmente la diferenza sta lì.

-
- Messaggi: 698
- Iscritto il: gio 14 ago, 2008 9:43 am
Le moto da enduro sono alte anche per quelli alti!
Questa e' veramente bellinasapphire ha scritto: la moto da enduro puro ha bisogno di un pilota vero e non qualcosa di simile come me e forse la maggior parte di noi.
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
e sicuramente vera.
E' umano che il mercato richieda moto da piloti veri per sentirsi tali, questo vale per qualsiasi prodotto, dai jeans alle creme di bellezza alle mozzarelle.
A proposito:
avete visto la pubblicità della ducati che con il bottoncino si trasforma da sportiva a turistica ed infine in enduro?
Sto aspettando di trovare qualcuno piantato su una mulattiera bagnata intento a premere furiosamente il bottoncino.
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Ultima modifica di Anonymous_14/08/08 08:43 il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.
- Stefano Miata
- Messaggi: 271
- Iscritto il: mar 28 apr, 2009 11:01 am
- Località: Grosotto (SO)
Le moto da enduro sono alte anche per quelli alti!
Secondo me il progetto varrebbe eccome...altro che....di persone mediamente intelligenti ne sono rimaste, non tante ma ce ne sono...non si spiegherebbe l'esistena della 4.0 e le sue quotazioni da usata...
E' che purtroppo, specie nel mercato italiano, ormai detta legge la MODA.
Una moto a tutto tondo sarebbe facilmente progettabile altro che:
Tra 80 e 95 ci sono 15 cm di altezza sella...metterla a 85-87 non penso sia un problema...
Motorini affidabilissimi e non complicati ce ne sono...vedasi il 400 cc Suzuki del DRZ
Sospensioni ce ne sono di tutti i tipi, cerchi e gomme anche...
Il vero è che noi alimentiamo le case di auto e moto e le spingiamo dove vogliamo...c'è gente che compra diesel anche solo per 10.000 Km/anno e c'è gente che o ha 100 CV su una ruota o sono pochi...
Se parcheggio l'Alp davanti al bar mi ridono in faccia, se parcheggio un prontogara sono figo...tutto li il problema...acnhe se poi con l'Alp arrivo ovunque con il prontogara....
La stessa cosa si verifica con le supersportive, ormai sono moto DA PISTA...inutile discutere...però tutti le comprano ogni anno e pochi le usano in pista...
Pensate solo ad una Alp 4.0 con 25 Kg in meno, sospensioni e rifiniture migliori e ditemi se non la prenderesta al volo...o allla T-ride con il motore 6 marce anziche il cross da 5...
E' che purtroppo, specie nel mercato italiano, ormai detta legge la MODA.
Una moto a tutto tondo sarebbe facilmente progettabile altro che:
Tra 80 e 95 ci sono 15 cm di altezza sella...metterla a 85-87 non penso sia un problema...
Motorini affidabilissimi e non complicati ce ne sono...vedasi il 400 cc Suzuki del DRZ
Sospensioni ce ne sono di tutti i tipi, cerchi e gomme anche...
Il vero è che noi alimentiamo le case di auto e moto e le spingiamo dove vogliamo...c'è gente che compra diesel anche solo per 10.000 Km/anno e c'è gente che o ha 100 CV su una ruota o sono pochi...
Se parcheggio l'Alp davanti al bar mi ridono in faccia, se parcheggio un prontogara sono figo...tutto li il problema...acnhe se poi con l'Alp arrivo ovunque con il prontogara....
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
La stessa cosa si verifica con le supersportive, ormai sono moto DA PISTA...inutile discutere...però tutti le comprano ogni anno e pochi le usano in pista...
Pensate solo ad una Alp 4.0 con 25 Kg in meno, sospensioni e rifiniture migliori e ditemi se non la prenderesta al volo...o allla T-ride con il motore 6 marce anziche il cross da 5...
Montesa Cota 4rt 2010
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Le moto da enduro sono alte anche per quelli alti!
c'è un tizio che ha montato il motore dell'xr 400 su una crf
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
Le moto da enduro sono alte anche per quelli alti!
Geniale!!max37 ha scritto:c'è un tizio che ha montato il motore dell'xr 400 su una crf
Ma ancora piu' geniale quel tipo che ha preso una wr250r e ha abbassato la sella a 89 cm. Di manutenzione costa pochissimissimo, coi rapporti corti fa comunque velocita' piu' alte della T-ride e ha la 6a marcia, va meglio sull'asfalto (assetto ribassato), i bassi sono aumentati un po' tramite marmitta racing e riflusso d'aria tolto, la sella e' morbida e la moto pesa meno della Alp 4.0........
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)