[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
consiglio su acquisto wr 250 r
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
consiglio su acquisto wr 250 r
io no difatti lo sconsiglio sempre a tutti
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
consiglio su acquisto wr 250 r
Aggiornamento :
Ho provato a montare il nuovo lower shock block, simile all'originale però con la base
(quella che va avvitata all'ammortizzatore), di 10 mm. più corta.
Non ho reputato "interessante" tale modifica.
Ho rimontato l'originale e sono riuscito a "rubare" qualche altro millimetro
.... ora l'altezza sella è a 87 cm.
![[Figo] 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)
Ho provato a montare il nuovo lower shock block, simile all'originale però con la base
(quella che va avvitata all'ammortizzatore), di 10 mm. più corta.
Non ho reputato "interessante" tale modifica.
Ho rimontato l'originale e sono riuscito a "rubare" qualche altro millimetro
.... ora l'altezza sella è a 87 cm.
![[Figo] 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)
consiglio su acquisto wr 250 r
ho bisogno, approfittando della tua gentilezza, di qualche info.ds54 ha scritto:Aggiornamento :
Ho provato a montare il nuovo lower shock block, simile all'originale però con la base
(quella che va avvitata all'ammortizzatore), di 10 mm. più corta.
Non ho reputato "interessante" tale modifica.
Ho rimontato l'originale e sono riuscito a "rubare" qualche altro millimetro
.... ora l'altezza sella è a 87 cm.
Per sganciare l'ammortizzatore, in modo da avvitare un po' il lower shock block, è indispensabile svitare prima anche le due biellette?
Togliendo l'ammortizzatore immagino che la moto si "sieda". Presumo che l'operazione vada fatta necessariamente mettendo la moto su un supporto motore e non sia possibile farla sulla stampella latera. Confermi?
Abbassando un po' il posteriore con questo sistema è consigliabile sfilare anche un po' le forche anteriori (1 cm?), oppure è meglio lasciarle stare e provare prima la moto?
Grazie mille
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
GABOR
"Endurance: l'incredibile viaggio di Shackleton al Polo Sud"
"Endurance: l'incredibile viaggio di Shackleton al Polo Sud"
consiglio su acquisto wr 250 r
Devi mettere la moto su un alzamoto, o più economicamente su una cassetta vuota dell'acqua minerale.Gabor ha scritto: ho bisogno, approfittando della tua gentilezza, di qualche info.
Per sganciare l'ammortizzatore, in modo da avvitare un po' il lower shock block, è indispensabile svitare prima anche le due biellette?
Togliendo l'ammortizzatore immagino che la moto si "sieda". Presumo che l'operazione vada fatta necessariamente mettendo la moto su un supporto motore e non sia possibile farla sulla stampella latera. Confermi?
Abbassando un po' il posteriore con questo sistema è consigliabile sfilare anche un po' le forche anteriori (1 cm?), oppure è meglio lasciarle stare e provare prima la moto?
Grazie mille
Segui la procedura qui descritta......
http://www.motorcycleloweringlinks.com/ ... 50xr-stock
Cioè sviti le due biellette e poi allenti il "controbullone" sopra il lower shock block.
Avviti il lower shock block di quanto ti serve, senza interferire con la rotella.
Io ho sfilato le forcelle di 1.5 cm.
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
consiglio su acquisto wr 250 r
Grazie. Proverò
ciao
ciao
GABOR
"Endurance: l'incredibile viaggio di Shackleton al Polo Sud"
"Endurance: l'incredibile viaggio di Shackleton al Polo Sud"
consiglio su acquisto wr 250 r
hai riscontrato qualche problema?ds54 ha scritto:Non ho reputato "interessante" tale modifica.
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
consiglio su acquisto wr 250 r
Il problema principale è che ho installato il nuovo lower shock block e l'ho avvitato sul perno finale dell'ammortizzatore, all'altezza che mi ero prefissato.carlo ha scritto:hai riscontrato qualche problema?ds54 ha scritto:Non ho reputato "interessante" tale modifica.
Mi sono accorto che il perno dell'ammortizzatore risultava troppo lungo ed andava a "sbattere" sulla curva della bielletta subito sotto.
Per cui il perno dell'ammortizzatore andrebbe tagliato di almeno 1 cm .
Non ho ritenuto opportuno andare a tagliare una parte così importante, senza la eventuale possibilità di poter "tornare indietro", visto che avevo già raggiunto un discreto obiettivo (87 cm alla sella).
![[Figo] 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)
consiglio su acquisto wr 250 r
Ho eseguito l'operazione ieri. Tecnicamente tutto bene. La moto non l'ho ancora provata, perchè non avevo ancora la bussola da 19, per stringere le biellette con la dinamometrica. Sedendomi in in sella a lavoro fatto, con anche uno sfilamento delle forche di 9 mm, non ho riscontrato differenze significativeds54 ha scritto:Devi mettere la moto su un alzamoto, o più economicamente su una cassetta vuota dell'acqua minerale.Gabor ha scritto: ho bisogno, approfittando della tua gentilezza, di qualche info.
Per sganciare l'ammortizzatore, in modo da avvitare un po' il lower shock block, è indispensabile svitare prima anche le due biellette?
Togliendo l'ammortizzatore immagino che la moto si "sieda". Presumo che l'operazione vada fatta necessariamente mettendo la moto su un supporto motore e non sia possibile farla sulla stampella latera. Confermi?
Abbassando un po' il posteriore con questo sistema è consigliabile sfilare anche un po' le forche anteriori (1 cm?), oppure è meglio lasciarle stare e provare prima la moto?
Grazie mille
Segui la procedura qui descritta......
http://www.motorcycleloweringlinks.com/ ... 50xr-stock
Cioè sviti le due biellette e poi allenti il "controbullone" sopra il lower shock block.
Avviti il lower shock block di quanto ti serve, senza interferire con la rotella.
Io ho sfilato le forcelle di 1.5 cm.
![[Imbarazzato] :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
Avvitando il lower shock block, al massimo possibile, ho recuperato però non più di 6-7 mm sulla lunghezza del filetto. Che fosse già stato avvitato un po' dal precedente proprietario? L'altezza di sella della tua (87,5 cm), da dove la misuri (penso il punto di scavo più basso)? Con la moto diritta su cavalletto centrale ed entrambe le ruote a terra?
Grazie.
GABOR
"Endurance: l'incredibile viaggio di Shackleton al Polo Sud"
"Endurance: l'incredibile viaggio di Shackleton al Polo Sud"
consiglio su acquisto wr 250 r
Salve a tutti raga! Ritorno dopo un lungo silenzio motociclistico per alcuni problemi personali.
Vi volevo chiedere se è vero che la yamaha ha intenzione di ritirare il wr250r dal mercato perché non vende abbastanza... Perché a me questa piccola motoretta fa molta gola e quasi quasi mi piacerebbe prendermela questa primavera...
Vi volevo chiedere se è vero che la yamaha ha intenzione di ritirare il wr250r dal mercato perché non vende abbastanza... Perché a me questa piccola motoretta fa molta gola e quasi quasi mi piacerebbe prendermela questa primavera...
consiglio su acquisto wr 250 r
Beh, per il 2011 la vendono, poi non so...
Anche la Xt125 sembrava che non la facessero piu' ma poi e' saltata fuori... se pero' facessero una wr400r sarebbe forse meglio, a patto che il peso non salga...
Se non fanno piu' la wr250r gli interessati ad una moto cosi' devono prendersi una r250 o una alp4.0....
Anche la Xt125 sembrava che non la facessero piu' ma poi e' saltata fuori... se pero' facessero una wr400r sarebbe forse meglio, a patto che il peso non salga...
Se non fanno piu' la wr250r gli interessati ad una moto cosi' devono prendersi una r250 o una alp4.0....
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)