Gabor ha scritto:non per far polemica inutile
ma che polemica, siamo qui per discutere, dopotutto
Non avere un'idea dei consumi vuol anche dire che non sai qual'è l'autonomia (importante in off!). Non sapere qual'è la massima velocità vuol dire che non capisci a che velocità (reale) puoi fare un trasferimento autostradale senza tirare il collo al motore
per i consumi conta molto lo stile di guida; qui sopra, forum di gente tranquilla, si e' parlato ripetutamente di consumi di oltre 30 km/l per la Alp 200, mentre la Beta ne dichiara 25. Sono scemi? Forse hanno dato un valore conservativo, che ottieni se guidi sempre con il coltello tra i denti. Ragionevole, ma non molto affidabile. Quando ho preso il TT-RE avevo guardato i valori di velocita' massima indicati da Motociclismo, e al primo trasferimento autostradale mi sono chiesto se avessi comprato un'altra moto, tanto erano diversi.
Certo, piacerebbe anche a me avere una prova piena di misurazioni ben fatte, magari con la spiegazione di come sono state ottenute (e non sarebbe male scrivere queste cose a FUORI). Pero' alla fine non credo siano cosi' utili nell'uso pratico. Nella comparativa del mese scorso riportavano dati di consumi, ma erano cose del tipo "dai 14 in fuoristrada ai 23 su asfalto". Un'idea te la da', ma forse un po' poco per programmarci un giro e dire con certezza che non si resta a secco.
Mi sembra piu' utile sentire le impressioni di chi l'ha provata, e da questo punto di vista mi sembra ch la KLX venga fuori come una moto abbastanza valida. Prendo dal sito:
FUORI ha scritto:Questa 250 è stata in grado di sorprenderci, pur con gomme stradali ha sfoderato inaspettate doti di arrampicatrice in fuoristrada, dove se è normale che si metta alla frusta la limitata potenza è anche vero che non è mai stata un vincolo: col suo passo, non velocissimo, ma costante, arriva anche dove non avresti pensato. Quello che si ha tra le mani è tutto fuorché una moto giocattolo, ti trasmette la sensazione di solidità, di sostanza e di funzionalità. È insomma una soluzione da tener presente, una moto per tutte le stagioni, in grado di districarsi nel traffico cittadino e di portarti a passeggio anche fuori dall’asfalto nel week end.
E ancora:
FUORI ha scritto:La KLX è una dual purpouse, facilissima da usare, poco potente, silenziosissima e molto maneggevole. A differenza di una racing, ha sospensioni morbide, molto confortevoli, che aiutano i principianti a prendere confidenza con il fuoristrada e sono rilassanti per il pilota che vuole farsi un giro nella natura senza impegnarsi nella guida. Il sistema di iniezione dona al motore un’ottima progressione, apri il gas anche con una marcia lunga e non si siede, salendo di giri in modo molto lineare.
Insomma, leggi questo ed altro, guardi i dati, direi che un'idea te la fai. Capisci che e' una moto adatta a chi vuole iniziare e non fare solo fuoristrada, che non ci puoi andare forte o pretendere di tenere il passo delle enduro da gara, che e' comoda per andarci a spasso, che se vai sul brutto la sella bassa ti puo' aiutare ma il peso relativamente elevato ti dara' qualche problema se devi spingere o sollevarla. E' una buona moto da motoescursionismo, ma per il motoalpinismo propriamente detto non e' il massimo.
E commenta alla fine con:"meglio questa del HM230 easy". Dicesse almeno meglio in che cosa
![[Esclamazione] :!:](./images/smilies/icon_exclaim.gif)
qui parlava della potenza, mi pare
Se ti capita di prendere in visione un fascicolo di tale rivista di una ventina di anni orsono (Motociclismo, Fuori non esisteva), trovi delle vere "prove" di moto dove la medesima era smontata per metà, con articoli e foto ricche di dettagli anche per la manutenzione
questo non sarebbe affatto male
Preferisco i commenti da "forum", cento volte più utili per un acquisto
se non altro perche' vengono da persone che cercano nella moto le stesse cose che cerchi tu. Del resto sono comqunque commenti, difficilmente qualcuno si prende la briga di pesare, misurare, smontare (con l'eccezione del post di rxman dove indicava, sulla falsariga di un articolo di Fuori, i pesi dei pezzi della sua moto)