![[Pianto] :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Scorpa T-Ride info
Scorpa T-Ride info
sono interessato a cambiare moto, la t ride mi sembra molto convincente, trovo un solo dubbio, gli amici che possiedono il WR F dal quale la t ride prende il motore mi dicono che per una normale manutenzione il pistone andrebbe cambiato ogni 2000 km
è possibile dire la stessa cosa per la t ride o la diversa fasatura, alimentazione etc.. consentono intervalli di manutenzione più lunghi?
![[Pianto] :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
Scorpa T-Ride info
Ho amici che hanno cambiato il pistone dopo 12/13000 km.
Persone che hanno fatto una buona e normale manutenzione e utlizzando la WR per fare enduro amatoriale.
Ho invece un paio di amici che fanno gare a livello nazionale e loro cambiano il pistone ogni 2/3000 km ma ti garantisco che ne fanno un uso esasperato, praticamente sono sempre a manetta, al punto che a fine stagione cambiano anche la biella e i cuscinetti di banco.
La T-Ride per filosofia di progetto non è una moto racing, il carburatore è un 28mm contro i 37 della WR, già questo ti fa capire come il motore venga meno sollecitato.
Penso che se la prenderai quando la rivenderai sicuramente gli avrai cambiato solo l'olio ed i filtri.
Lamberto
Persone che hanno fatto una buona e normale manutenzione e utlizzando la WR per fare enduro amatoriale.
Ho invece un paio di amici che fanno gare a livello nazionale e loro cambiano il pistone ogni 2/3000 km ma ti garantisco che ne fanno un uso esasperato, praticamente sono sempre a manetta, al punto che a fine stagione cambiano anche la biella e i cuscinetti di banco.
La T-Ride per filosofia di progetto non è una moto racing, il carburatore è un 28mm contro i 37 della WR, già questo ti fa capire come il motore venga meno sollecitato.
Penso che se la prenderai quando la rivenderai sicuramente gli avrai cambiato solo l'olio ed i filtri.
Lamberto
Scorpa T-Ride info
Il mio amico con la yamaha wr/F 250 lo ha fatto durare addirittura 15000km e lo ha fatto sostituire non perchè si fosse rotto ma solamente perchè la moto aveva subito un decadimento delle prestazioni e quando dava tutto gas dallo scarico si sentiva puzza di olio,ma la moto era ancora funzionante quindi volendo strafare poteva tenerlo ancora un pò.
Consiglio Alp200 > T-Ride
Dopo aver letto tutto questo interessantissimo post....
Ho un incubo atroce che mi perseguita da qualche giorno.
Mi sono imbattuto per caso in una T-ride di occasione 2008 un po' vissuta ma a 3800 euro.
Devo dire che rispetto alla mia alpetta ho notato una migliore qualità dei particolari e dei componenti, mi è sembrata notevolmente più solida e concreta per l'uso estremo (non ho potuto provarla).
Non sono uno smanettone, preferisco le passeggiate tranquille, perciò la userei (penso) senza sfruttarla, credo anche però che mi darebbe maggior sicurezza nell'uso.
Non vorrei cambiare l'alpetta, visto che non avevo intenzione di spendere, ma vista l'occasione, che mi consigliate voi che l'avete?
Plastiche e ricambi si possono ancora trovare?
Mi sembrava che Scorpa stesse chiudendo.
Grazie Raffaele
Ho un incubo atroce che mi perseguita da qualche giorno.
Mi sono imbattuto per caso in una T-ride di occasione 2008 un po' vissuta ma a 3800 euro.
Devo dire che rispetto alla mia alpetta ho notato una migliore qualità dei particolari e dei componenti, mi è sembrata notevolmente più solida e concreta per l'uso estremo (non ho potuto provarla).
Non sono uno smanettone, preferisco le passeggiate tranquille, perciò la userei (penso) senza sfruttarla, credo anche però che mi darebbe maggior sicurezza nell'uso.
Non vorrei cambiare l'alpetta, visto che non avevo intenzione di spendere, ma vista l'occasione, che mi consigliate voi che l'avete?
Plastiche e ricambi si possono ancora trovare?
Mi sembrava che Scorpa stesse chiudendo.
Grazie Raffaele
Raffaele - Alp 200 - Rev3
Scorpa T-Ride info
Brutto incubo, Raffaele...
Se non lo conosci gia', dai anche un'occhiata a quest'altro bel post: http://motoalpinismo.forumup.it/viewtopic.php?t=1838
A pagina 3 ci trovi anche delle mie considerazioni, che ti possono interessare visto che provengono da un'altro alpettaro (giallo)...
Valuta bene pero' anche quanto ti costera' rimettere in ordine la moto, ed eventualmente aggiornarla con le modifiche 2009 che la rendono piu' progressiva ai bassi.
Scorpa e' comunque ora saldamente in mano a Sherco, per cui la continuita' sulla T-Ride dovrebbe essere assicurata. Al momento non si prevedono modifiche sostanziali, ma e' facile immaginare che a tendere Sherco rivedra' questo come gli altri progetti Scorpa, sfruttando sinergie con la propria produzione (motori...?).
![[Figo] 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)
Se non lo conosci gia', dai anche un'occhiata a quest'altro bel post: http://motoalpinismo.forumup.it/viewtopic.php?t=1838
A pagina 3 ci trovi anche delle mie considerazioni, che ti possono interessare visto che provengono da un'altro alpettaro (giallo)...
Valuta bene pero' anche quanto ti costera' rimettere in ordine la moto, ed eventualmente aggiornarla con le modifiche 2009 che la rendono piu' progressiva ai bassi.
Scorpa e' comunque ora saldamente in mano a Sherco, per cui la continuita' sulla T-Ride dovrebbe essere assicurata. Al momento non si prevedono modifiche sostanziali, ma e' facile immaginare che a tendere Sherco rivedra' questo come gli altri progetti Scorpa, sfruttando sinergie con la propria produzione (motori...?).
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Scorpa T-Ride info
Io per la mia, pensando al futuro (sicche' intendo tenerla sostanzialmente per sempre) ho appena acquistato dall'importatore la serie di plastiche complete (prezzi ragionevolissimi), il kit adesivi originale (questo e' piuttosto costoso) ed il volano appesantito mod. 2009 (anch'esso costoso, ma il risultato e' estremamente apprezzabile...). Cosi' sono a posto con tutte le parti "non standard" che posso pensare presumibilmente di rompere...
Allego i prezzi di listino come ricevuti dall'importatore, IVA esclusa. Facendo un'ordine cosi' impegnativo, poi, mi han fatto un lieve sconto...
Comunque attualmente non c'e' il minimo problema a far arrivare i ricambi per la parte telaio/plastiche/etc. Il motore e' Yamaha, quindi per quello trovi (e troverai sempre) tutto...
3800 Euro per un T-ride 2008, se in condizioni buone, e' un ottimo prezzo! Pero' vedi di provarla, prima di spendere tutti sti soldi...
Verifica inoltre, se non e' gia' montato, che ti diano il collettore di scarico senza "polmoncino"... Se no' e' un ulteriore costo aggiuntivo da mettere in conto...
Allego i prezzi di listino come ricevuti dall'importatore, IVA esclusa. Facendo un'ordine cosi' impegnativo, poi, mi han fatto un lieve sconto...
Comunque attualmente non c'e' il minimo problema a far arrivare i ricambi per la parte telaio/plastiche/etc. Il motore e' Yamaha, quindi per quello trovi (e troverai sempre) tutto...
Codice: Seleziona tutto
Mascherina anteriore € 29,90
Parafango anteriore € 33,70
Plastica laterale serbatoio DX/SX € 21,89 cad.
Plastica laterale DX/SX € 14,90 cad.
Parafango posteriore € 18,95
Protezioni mani con stickers € 16,45 la coppia
Schiuma paracolpi manubrio € 29,80
Specchio retrovisore € 16,46 cad.
Kit deco completo T-Ride 2008 € 177,00
Volano motore S11F-10206-00-00 € 198,42
Verifica inoltre, se non e' gia' montato, che ti diano il collettore di scarico senza "polmoncino"... Se no' e' un ulteriore costo aggiuntivo da mettere in conto...
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
Scorpa T-Ride info
Angelo sei come un orologio svizzero
sempre puntuale e preciso, grazie per le dritte.
Ho letto con molto interesse anche il tuo post Ernesto e lo trovo veramente interessante visto che condividiamo lo stesso mezzo.
Sinceramente non avevo mai preso in considerazione la T-ride anche se sotto sotto mi seguiva sempre come un ombra, i post li ho sempre sfogliati senza però soffermarmi troppo e senza prenderla in considerazione, perciò... mi sono sfuggite parecchie cose
Ho avuto un bel da fare a rileggere tutti i post che avete scritto....
perchè è stato scritto veramente di tutto, e devo dire che qui ci sono veramente delle persone esperte oltre che appassionate.
Ma.... i dubbi sono ancora molti....
Ora mi è venuto un atroce mal di testa tutte queste cose in un sol colpo, .... troppe.![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
Questa sera se riesco faccio un salto e vado a rivedermela con calma... dopo i vostri post, forse ne capisco un po' di più.
Chissà se me la lascia provare.
Tanks Raffaele
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
Ho letto con molto interesse anche il tuo post Ernesto e lo trovo veramente interessante visto che condividiamo lo stesso mezzo.
Sinceramente non avevo mai preso in considerazione la T-ride anche se sotto sotto mi seguiva sempre come un ombra, i post li ho sempre sfogliati senza però soffermarmi troppo e senza prenderla in considerazione, perciò... mi sono sfuggite parecchie cose
![[Triste] :(](./images/smilies/icon_sad.gif)
Ho avuto un bel da fare a rileggere tutti i post che avete scritto....
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
Ma.... i dubbi sono ancora molti....
Ora mi è venuto un atroce mal di testa tutte queste cose in un sol colpo, .... troppe.
![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
Questa sera se riesco faccio un salto e vado a rivedermela con calma... dopo i vostri post, forse ne capisco un po' di più.
Chissà se me la lascia provare.
Tanks Raffaele
Raffaele - Alp 200 - Rev3
Scorpa T-Ride info
Rivista la T-ride.... in vendita
L'idea che mi ha dato è di una moto usata senza cura, oppure usata molto, gomme (enduro) pignone e corona tra poco bisognerà sostituirli, i carter sono abbastanza usurati dagli scarponi e le plastiche tutte belle graffiate e senza adesivi (tutta bianca).
Poi ho notato che diversi aggiornamenti tipo il collettore di scarico e tubo aria sono ancora come in origine.
Visto ciò, ho deciso che per il momento è meglio aspettare magari salterà fuori qualcosa di diverso o messo meglio.
Non era mia intenzione cambiare l'alpetta mi trovo bene per le mie andature a parte forse un po' la postura in piedi e le forcelle che a volte toccano il fondo.
Ma mi era capitato di notare in vendita questa T-ride che mi ha fatto subito girar la testa e ha catturato la mia attenzione.
Unica nota dolente la linea molto spigolosa che come dice Ernesto, abituati alle forme tondeggianti dell'Alp sono una stonatura.
Per il resto mi sembra un'ottima moto, ottima posizione in piedi, sella comoda altezza giusta, ottime pedane, bel motore e reparto sospensioni, anche se una prova su strada o meglio fuori strada sarebbe stata molto esaustiva.
Peccato non tutti lasciano provare![[Triste] :(](./images/smilies/icon_sad.gif)
Comunque grazie lo stesso ragazzi ... alla prossima!!!
L'idea che mi ha dato è di una moto usata senza cura, oppure usata molto, gomme (enduro) pignone e corona tra poco bisognerà sostituirli, i carter sono abbastanza usurati dagli scarponi e le plastiche tutte belle graffiate e senza adesivi (tutta bianca).
Poi ho notato che diversi aggiornamenti tipo il collettore di scarico e tubo aria sono ancora come in origine.
Visto ciò, ho deciso che per il momento è meglio aspettare magari salterà fuori qualcosa di diverso o messo meglio.
Non era mia intenzione cambiare l'alpetta mi trovo bene per le mie andature a parte forse un po' la postura in piedi e le forcelle che a volte toccano il fondo.
![[Triste] :(](./images/smilies/icon_sad.gif)
Ma mi era capitato di notare in vendita questa T-ride che mi ha fatto subito girar la testa e ha catturato la mia attenzione.
Unica nota dolente la linea molto spigolosa che come dice Ernesto, abituati alle forme tondeggianti dell'Alp sono una stonatura.
Per il resto mi sembra un'ottima moto, ottima posizione in piedi, sella comoda altezza giusta, ottime pedane, bel motore e reparto sospensioni, anche se una prova su strada o meglio fuori strada sarebbe stata molto esaustiva.
Peccato non tutti lasciano provare
![[Triste] :(](./images/smilies/icon_sad.gif)
Comunque grazie lo stesso ragazzi ... alla prossima!!!
Raffaele - Alp 200 - Rev3
Scorpa T-Ride info
per me, da buon vecchiaccio, la moto ideale deve avere il serbatoio a goccia, così come le donne, mi prendono se hanno le gonne...
percorro,non corro
- nolimit
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
- Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
- Contatta:
Scorpa T-Ride info
Tu non sei un uomo, Spark, sei un Faro nelle notti di tempesta!!! ![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
