![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Le moto da enduro sono alte anche per quelli alti!
- nolimit
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
- Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
- Contatta:
Le moto da enduro sono alte anche per quelli alti!
standing ovation per il Kappa! Testimonianza vivente della mia teoria. ![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)

Le moto da enduro sono alte anche per quelli alti!
Scusa ma non capisco, cosa vuol direkappa ha scritto:......ho abbassato drasticamente la mia ktm 250, ma anche andando piano (come sempre del resto) ho notato una scomodità esagerata di assetto ed una postura non corretta.....
"scomodita' d'assetto"
e "postura non corretta"?
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
- nolimit
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
- Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
- Contatta:
Le moto da enduro sono alte anche per quelli alti!
immagino sia questo: sfilando le forche e agendo sul precarico cambi le geometrie del telaio, prima fra tutti l'angolo del cannotto di sterzo (e a queste cose mi riferivo dicendo che son lavori da far fare a chi sa farli), assieme all'abbassamento della sella, probabilmente si arriva ad avere il manubrio troppo alto, e come feeling ne risulta la sensazione di sedere su una littorina (tipo sensazione che regala in off l'ALP, per intenderci) che va dove vuole lei e sulla quale hai meno controllo.
Su una specialistica settata dalla casa l'effetto è tutto il contrario: ci sali sopra e ti pare impossibile che quella moto sia tanto docile e leggera tra le gambe. Poi vabbè, l'accendi...
Passando da un incudine alla mia moto attuale la sensazione è stata nettissima, figurarsi quando si passa da una XR a una EXC300, tanto per dirne un paio....![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
Se ricordate, basandomi sulla mia personale esperienza, le prime prove che feci con la Aprilia riportavano un senso di controllo assoluto, cui non ero abituato. Che cambiò repentinamente appena provai a dare dei click di compressione all'ammo. Figurarsi quanto risente di un intervento importante una ciclistica tanto sensibile quale quella delle odierne enduro! Sono moto che se si decide di passare tra due pietruzze, loro ci mettono la ruota in mezo anche se sei in uscita di traverso. Per questo dico che è più facile endurare con una specialsitica che non con una dual. Provare per credere. Da quando ho la RXV almeno non arrivo in cima col fiatone... con il DRZ facevo sempre un percorso più difficile rispetto agli altri, e non era (me a parte) altro che la differenza data da 12 anni di evoluzione della specie. Che mica si possono ignorare così![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
Su una specialistica settata dalla casa l'effetto è tutto il contrario: ci sali sopra e ti pare impossibile che quella moto sia tanto docile e leggera tra le gambe. Poi vabbè, l'accendi...
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Passando da un incudine alla mia moto attuale la sensazione è stata nettissima, figurarsi quando si passa da una XR a una EXC300, tanto per dirne un paio....
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
Se ricordate, basandomi sulla mia personale esperienza, le prime prove che feci con la Aprilia riportavano un senso di controllo assoluto, cui non ero abituato. Che cambiò repentinamente appena provai a dare dei click di compressione all'ammo. Figurarsi quanto risente di un intervento importante una ciclistica tanto sensibile quale quella delle odierne enduro! Sono moto che se si decide di passare tra due pietruzze, loro ci mettono la ruota in mezo anche se sei in uscita di traverso. Per questo dico che è più facile endurare con una specialsitica che non con una dual. Provare per credere. Da quando ho la RXV almeno non arrivo in cima col fiatone... con il DRZ facevo sempre un percorso più difficile rispetto agli altri, e non era (me a parte) altro che la differenza data da 12 anni di evoluzione della specie. Che mica si possono ignorare così
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
Ultima modifica di nolimit il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.

-
- Messaggi: 698
- Iscritto il: gio 14 ago, 2008 9:43 am
Le moto da enduro sono alte anche per quelli alti!
E' difficile da spiegare magari era solo una sensazione.rerechan ha scritto:Scusa ma non capisco, cosa vuol direkappa ha scritto:......ho abbassato drasticamente la mia ktm 250, ma anche andando piano (come sempre del resto) ho notato una scomodità esagerata di assetto ed una postura non corretta.....
"scomodita' d'assetto"
e "postura non corretta"?
Il fatto e' questo: per sfilare di molto le forcelle avevo dovuto mettere degli spessori per alzare il manubrio, per questo nonostante l'abbassamento dell'avantreno dovuto allo sfilamento il manubrio risultava essere sempre un pò più alto del normale, questo abbinato all'abbassamento della sella mi faceva stare seduto con i braccini troppo in alto, con conseguente fatica nel passare dalla posizione seduta a quella in piedi.
Questo mi succede anche quando mi siedo al bar per una birra.... faccio sempre fatica a rialzarmi
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
-
- Messaggi: 698
- Iscritto il: gio 14 ago, 2008 9:43 am
Le moto da enduro sono alte anche per quelli alti!
Mentre scrivevo Nolimit mi ha preceduto inquadrando esattamente il problema. ![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Le moto da enduro sono alte anche per quelli alti!
Hai gia' provato a spessorare la sedia??kappa ha scritto: Questo mi succede anche quando mi siedo al bar per una birra.... faccio sempre fatica a rialzarmi
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Calma e contemplazione...
Moto Alp 4.0 del 2009
Moto Alp 4.0 del 2009
Le moto da enduro sono alte anche per quelli alti!
Si', ho capito che il manubrio viene piu' alto,
(sulla mia mi va bene, poi se teniamo conto che tanti mettono i "risers"...) ma come andava la moto rispetto all'assetto originale?
Ti chiudeva troppo le curve?
Ma se riuscivi a usare la moto originale che motivo c'era di abbassarla? Io originale non l'ho mai usata perche' non toccavo proprio... quindi non riuscirei mai a fare il confronto, perche' riesco a provare solo moto ribassate... Infatti spesso faccio provare la mia moto agli altri per vedere se c'ha qualcosa di strano... Ci aveva la wr250r originale (un paio di persone) ha provato la mia ribassatissima e han detto che non aveva niente di strano.
(da sella a 93 a 89...)
(sulla mia mi va bene, poi se teniamo conto che tanti mettono i "risers"...) ma come andava la moto rispetto all'assetto originale?
Ti chiudeva troppo le curve?
Ma se riuscivi a usare la moto originale che motivo c'era di abbassarla? Io originale non l'ho mai usata perche' non toccavo proprio... quindi non riuscirei mai a fare il confronto, perche' riesco a provare solo moto ribassate... Infatti spesso faccio provare la mia moto agli altri per vedere se c'ha qualcosa di strano... Ci aveva la wr250r originale (un paio di persone) ha provato la mia ribassatissima e han detto che non aveva niente di strano.
(da sella a 93 a 89...)
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
Le moto da enduro sono alte anche per quelli alti!
Il kappa ha provato ad abbassare la sua moto perchè sicuramente ha avuto l'esigenza di averla meno alta e come lui tanti altri.....ma poi rendendosi conto che l'assetto peggiorava la rimessa come prima e come lui tanti altri cercano di abbassare le propie enduro perchè sono troppo alte e nelle situazioni di emergenza non va bene. Il problema è che dovrebbero nascere dalla fabbrica già tarate con un assetto meno alto per evitare inutili esperimenti da parte degli utilizzatori che spesso portano solo a peggioramenti.
-
- Messaggi: 698
- Iscritto il: gio 14 ago, 2008 9:43 am
Le moto da enduro sono alte anche per quelli alti!
Parole santesapphire ha scritto:Il kappa ha provato ad abbassare la sua moto perchè sicuramente ha avuto l'esigenza di averla meno alta e come lui tanti altri.....ma poi rendendosi conto che l'assetto peggiorava la rimessa come prima e come lui tanti altri cercano di abbassare le propie enduro perchè sono troppo alte e nelle situazioni di emergenza non va bene. Il problema è che dovrebbero nascere dalla fabbrica già tarate con un assetto meno alto per evitare inutili esperimenti da parte degli utilizzatori che spesso portano solo a peggioramenti.
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
(come dice il saggio: non prendiamoci per il culo)
Le moto da enduro sono alte anche per quelli alti!
Oggi ho visto un Ktm 690 quella da enduro stradale, abbassata dal mio amico concessionario Ktm che sembrava un Beta Alp, per le dimensioni, difatti pensavo di avere le allucinazioni oppure che non l'avessero lavata con Perlana....
, la moto e' stata abbassata per una ragazza "bassa", ha sfilato la "frocella" di quattro/cinque cm. ed accorciato lo stelo del mono della stessa lunghezza, la sella adesso sara' ad 86 cm. avendolo messa di fianco ad un 990 Adventure che ha la sella a quell'altezza li'!Quindi vuol dire avere abbassato la sella di almeno 8 cm. abbondanti, il problema che si e' anche accorciata di interasse.... :shock:Da "motona" a "motina".....
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
![[Triste] :(](./images/smilies/icon_sad.gif)
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...