Pagina 1 di 2

minicross e pit bike

Inviato: ven 05 dic, 2008 7:44 pm
da BR1
nell'ampio e immenso cosmo delle moto da scegliere e con l'immenso senso di non riuscire mai a trovare la moto ideale io la butto lì..... provocazione, riflessione, delirio o fate voi.... ma minicross o pit bike, insomma quelle motine piccole ma che ho visto fare cose da grandi, potrebbero essere una valida alternativa per escursioni divertenti????

minicross e pit bike

Inviato: ven 05 dic, 2008 10:03 pm
da nolimit
Le minicross dubito, la Pit invece di sicuro si, ma non certo escursioni in motoalpinismo, hanno bisogno di manetta aperta :lol:
Oltre che di peso e dimensioni da fantino :roll:

Pit.

Inviato: sab 06 dic, 2008 1:23 am
da husqvarna100
Sono molto divertenti ma nel loro ambiente ben ristretto,il campetto.

Ciao.
Claudio.

minicross e pit bike

Inviato: lun 08 dic, 2008 11:18 pm
da rerechan
Essendo bassino di statura ci avevo fatto un pensierino, ma .. solo un pensierino... sembra un po' una cosa da bambini...

Campetto.

Inviato: lun 08 dic, 2008 11:28 pm
da husqvarna100
Non sono d'accordo su (bambini).
Sono giochini che utilizzati nella maniera giusta danno grandi soddisfazioni.
Ma ristrette nel loro mondo.(il campetto)

Ciao.
Claudio.

minicross e pit bike

Inviato: mar 09 dic, 2008 5:20 pm
da BR1
sicuri della dimensione nella quale recintarle? su FUORI del mese scorso (o il precedente) uno ci ha fatto due tappe del raid in Sardegna.... è arrivato ultimo ma è arrivato!

minicross e pit bike

Inviato: mar 09 dic, 2008 5:43 pm
da nolimit
si, ma è uno che ha fatto due dakar! :lol:

minicross e pit bike

Inviato: mar 09 dic, 2008 8:27 pm
da Ernesto
L'idea delle pit bike mi genera un senso di fastidio, per certi versi maggiore di quello causatomi dalle moto racing (off e non) usate in contesti non-racing. Il problema e' quello della giocattolificazione progressiva della motocicletta, che mi pare abbia nelle pit la massima espressione.

Penso che sia una questione di prospettiva: va benissimo divertirsi, ma quendo esco in moto il divertimento e' per me una specie di effetto secondario, per quanto importante, mentre l'obiettivo principale resta l'esplorazione della natura e del territorio.

Ovviamente ognuno e' liberissimo di vederla come vuole, pero' la moto-giocattolo, da 15, 50 o 150 CV, temo non contribuisca a migliorare la percezione che dall'esterno si ha di noi motociclisti.

minicross e pit bike

Inviato: mer 10 dic, 2008 4:23 pm
da carlo
Ernesto ha scritto:Ovviamente ognuno e' liberissimo di vederla come vuole, pero' la moto-giocattolo, da 15, 50 o 150 CV, temo non contribuisca a migliorare la percezione che dall'esterno si ha di noi motociclisti.
Credo che tu abbia colto nel segno. Nonostante il fatto che lo scooterista quadratico medio sia altrettanto indisciplinato (se non di piu') del suo omologo motociclista, la percezione che ne ha la gente non e' la stessa. Non mi sembra di vedere le stesse reazioni di fastidio di fronte allo scooterista in giacca e cravatta che va in ufficio e al motociclista intutato sull'ultima hypersport (o al piu' raro endurista racing con il suo abbigliamento aggressivo e multicolore). Probabilmente ci si rende conto che il primo usa il mezzo per lavorare e il secondo come giocattolo per divertirsi, e questo fa la differenza.

Detto questo, l'idea della pit bike io la trovo intrigante; probabilmente non e' adatta al motoalpinismo, perche' suppongo che quei motori siano pensati per dare il massimo quando gli tira il collo in pista, ma mettere un motore tranquillo e affidabile in una pit bike potrebbe produrre un risultato interessante. Chissa'

minicross e pit bike

Inviato: mar 16 dic, 2008 6:55 pm
da rxman
tralasciando il pensiero di ernesto, do un commento sulla prima domanda del post.
le pit secondo me sono motlo divertenti, anche perchè pensate per adulti (ci fanno adirittura i tornei sia di motard che di cross), probabilmente sono divertenti anche nei percorsi da enduro, come dimostrato nella prova della polini omologata 125cc fatta da FUORIstrada, a me sinceramente piacerebbe molto provarle, dicono che la distribuzione dei pesi è strana inoltre le sospensioni con poca escursione e le ruote piccole invitano ad andare piano, ma le quote geometriche non sono estreme, nel senso che anche uno alto ci sta QUASI comodo, merito del manubrio superrialzato

Immagine