Pagina 1 di 2
dilemma: rx125 vs klx300 vs xr400
Inviato: sab 09 giu, 2007 12:58 pm
da rxman
eccoci al solito dilemma: fra poco più di un anno compio 18 anni e non so che moto prendere. 90 su 100 mi tengo l'rx, ma un pensierino o faccio lo stesso. cominciamo con la prima moto che mi è venuta in mente: il suzuki drz 400 e. è un'ottima moto, affidabilissima, bellissima esteticamente e con i suoi 41 cavalli alla ruota va anche forte. ma poi l'amara scoperta: ha 30 kw a libretto, e per legge un 18enne può guidare al max fino a 25 kw
vabbè, allora prendiamo in considerazione la più valida alternativa, il dr 400 s. certo, pesa di più e va meno, ma è anche più comodo, affidabile ed esteticamente è uguale. questa sarebbe le moto per me! ma ecco l'altra amara scoperta, anche questa non la fanno depotenziata. o meglio, la fanno depotenziata ma da poco tempo, non si trova usata. e volevo qualcosa da spendere sui 2-3000 euro, quindi scartata anche questa.
passiamo allora a una più vecchiotta, ma più affascinante: la honda xr 400.
poca potenza, ma tanta coppia, un motore super affidabile e segue la filosofia che amo tanto del "quello che non c'è non si rompe". questa sarebbe ottima, non ha difetti grossi a parte l'avviamento a pedale, ma ci si abitua. poi però ho l'illuminazione: un kawa klx 300.
bellissima, con poche modifiche (bastano solo i parafanghi) non sfigura per niente con le enduro moderne, la potenza è quella che basta, e il divertimento è assicurato. ma a sto punto cosa faccio, mi tengo l'rx oppure scelgo tra coppia, affidabilità e fascino dell'xr o cattiveria, divertimento e estetica del klx? sono altamente indeciso. cosa fareste voi?
rx125 vs klx300 vs xr400
Inviato: sab 09 giu, 2007 1:18 pm
da alp
rx125 vs klx300 vs xr400
Sinceramente, la più performante (se è questo che cerchi) è l'xr400.
Se vuoi tranquillità vai su la klx.
Se vuoi risparmiare ancora un po' e poi scatenarti con il Dr400s aspetta ancora a cambiare.
dilemma: rx125 vs klx300 vs xr400
Inviato: sab 09 giu, 2007 2:22 pm
da Fabio F
Il KLX 300 e la XR 400, hanno la stessa potenza, il Kawasaki è un po' più moderno, ma comunque affidabile, inoltre è molto più leggero, un po' più basso di sella e (purtroppo) anche di culla telaio.
Come prestazioni siamo lì, la forcella Kawa è un pochino (ma poco) superiore a quella Honda.
La scelta, in questo caso, è veramente soggettiva.
Ma hai avuto modo di vederle e provarle ?
Ce ne sono dalle tue parti ?
Qui vicino, a Pescara dovrebbe esserci un KLX 300 del 2001 in un concessionario, se vuoi mi informo ...
ecco il link:
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1157514
Sembra anche messo bene (il modello è ancora in produzione, solo che in Italia non viene più importato, quindi per i ricambi non dovresti preoccuparti).
dilemma: rx125 vs klx300 vs xr400
Inviato: sab 09 giu, 2007 3:09 pm
da rxman
le ho viste tutte e due da ferme, e mi sono piaciute molto. in particolare dell'xr mi è piaciuto molto che è molto snella non avendo i radiatori, ma se dovessi comprarne una seguendo solo il mio cuore
![[Figo] 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)
prenderei la kawa.
purtroppo non le ho mai provate
dilemma: rx125 vs klx300 vs xr400
Inviato: sab 09 giu, 2007 3:13 pm
da rxman
dimenticavo, in un concessionario della mia zona ho visto un klx 300 con serbatoio in alluminio e sovrastrutture delle kx da cross. inoltre credo che avessero riverniciato il telaio, perchè era in un bel verde molto acceso. poi aveva un leovince x3, aperto ma come noto col suo db killer diventa silenziosissimo.
che dire, era bellissima, si capiva che era un klx soltanto dal motore, era uguale in tutto e per tutto alla kxf
dilemma: rx125 vs klx300 vs xr400
Inviato: sab 09 giu, 2007 3:41 pm
da Fabio F
Kit Tosco Racing. Trasformava il KLX in KX.
Per quanto riguarda il telaio, il colore cambia in base alle annate (verde, blu, grigio)
dilemma: rx125 vs klx300 vs xr400
Inviato: lun 11 giu, 2007 2:38 pm
da SuperHank
Riguardo all’XR ti ho già risposto in private sull’altro forum, quindi sai tutto.
La KLX non l’ho mai provata, ho sentito dire anch’io che è bassa di culla e nelle carregge profonde tocca, ma non mi pare un problema grave…
Forse di ciclistica è messa meglio dell’XR (forche rovesciate, telaio perimetrale in acciaio contro forcelle tradizionali e telaio monotrave).
Come prestazioni starei attento a paragonarla all’Honda, qui sotto i dati al banco rilevati da Motociclismo delle 3 moto (metto anche il KLX250):
moto Cv/ruota-giri coppia/ruota-giri kg a secco
Kawasaki KLX250 93 22,6-8.000 2,09-7.500 115,7
Kawasaki KLX300R 00 26,9-8.300 2,54-6.250 113,6
Honda XR400R 96 31,9-7.000 3,38-6.250 121,6
Tra l’XR e il KLX300 ci sono 5 cv di differenza, ma soprattutto è interessante notare quanto di più giri in alto la verde, d'altronde parliamo di un motore bialbero (il kawa) contro il mono albero Honda.
Anche la coppia è ben più sostenuta con l’XR. Di contro il KLX ha un bel pò di kg in meno.
Credo che nei sentieri e mulattiere il KLX possa essere anche superiore in trazione e arrampicata all’XR: il mio amico aveva il KLR 250 (nota bene KLR, non KLX) sospensioni da ciclomotore, 20 cv, ma saliva come poche altre moto ho visto fare.
Con l’XR avresti forse qualche soddisfazione in più nei tratti veloci.
Ciao
Alves
dilemma: rx125 vs klx300 vs xr400
Inviato: lun 11 giu, 2007 2:48 pm
da rxman
grazie per i dati. cazzarola, il klx pesa niente, è più leggero anche del mio 125.
riguardo la potenza avevo letto su un'altra rivista (non ricordo quale) di 28 virgola qualcosa cavalli per il klx, ma probabilmente varia anche a seconda dell'anno.
mah, a sto punto sono più indeciso di prima, mi sa che tra i due litiganti il terzo gode, cioè mi tengo l'rx.
vedremo
![[Figo] 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)
dilemma: rx125 vs klx300 vs xr400
Inviato: dom 08 lug, 2007 11:58 am
da rxman
questa è la mia rx
e questa l'xr
almeno per me non c'è paragone, l'rx è molto più bella.
però l'xr ha un bel motore, affidabile e pieno di coppia, pesa uguale e consuma meno. da qui la mia indecisione, se dovessi guardare i dati tecnici prenderei subito l'xr, ma visto che anche l'occhio vuole la sua parte mi terrei l'rx. poi sono convinto, con un bel kit di adesivi, mascherina, parafango del cr, magari anche parafango dietro e portatarghino, anche l'xr diventa bella.
così poi è bellissima
solo che per farla così dovrei perdere 2 litri di serbatoio, e sono tanti.
dell'xr dicono questo (in moto febbraio 2003)
come si vede dal testo, il "problema" principale è la posizione di guida, che verrebbe risolto col kit a-loop, che come gia detto fa perdere due litri ma guadagnare in estetica e guidabilità. ma poi mi confermate che il serbatoio originale è di 9.5 litri e quello a-loop 7.7?
questo è il rilevamento del peso di in moto
che è di 2 kg inferiore di quello rilevato da motociclismo, boh. comunque siamo li
e questi sono i tempi
come si vede nella prova in linea ha fatto il miglior tempo, ed è seconda nel tempo totale, contro i 450 racing.
nel fettucciato che non è il suo territorio se l'è cavata bene.
non che me ne freghi qualcosa dei tempi, non faccio gare, ma questo dimostra che è una bella moto, nonostante la potenza inferiore ai 450 e il peso superiore guardando solo i tempi sembra una racing.
detto questo, forse prenderò l'xr
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
dilemma: rx125 vs klx300 vs xr400
Inviato: dom 08 lug, 2007 3:21 pm
da Fabio F
Come sai, ho avuto il 440, è una vera moto da enduro, senza compromessi, molto affidabile anche se devo dire che non l'ho trovata molto dolce (in basso è un po' ignorantella) al contrario della 400.
Il kit A-Loop, purtroppo non lo puoi più ordinare nuovo, per cui dovresti rivolgerti al mercatino dell'usato, o prendere una XR che l'ha in dotazione.
PS: col kit, si alza di un paio di centimetri anche la sella, già originariamente non proprio bassa.