Questa e' una delle prima uscite non ufficiali di Tony Cairoli al debutto con la Ktm, dopo aver ricevuto il "benservito" dalla Yamaha che lo ha praticamente licenziato come ringraziamento per aver vinto il mondiale di Motocross nella categoria Mx1 nel 2009 con la loro moto!
Mentre in Ktm e' stato accolto a braccia aperte,in quanto commercialmente nel motocross,Ktm e' quasi inesistente come numeri di vendite e vogliono correre ai ripari, progettando una moto completamente nuova, senza piu' il famoso e tanto discusso Pds, che sarebbe poi il monoammortizzatore infulcrato direttamente sul forcellone senza l'intermediazione di leveraggi progressivi, come invece hanno quasi tutte le altre marche di moto da motocross/enduro, una caratteristica che da una decina d'anni ha sempre distinto, nel bene e nel male le Ktm!
Nel video, a sentire come gira il motore, sembra che stiano testando il nuovo motore di 350 cc. di cilindrata,da utilizzare nel prossimo mondiale Mx 1 perche' il 450 sembra che sia troppo faticoso ed ingestibile come potenza anche per questi extraterrestri...Praticamente da 350 cc dei tempi del Suzuki Dr, prima si e' passati alla 400, poi alla 450 e adesso si torna da capo... !!!Notizia di oggi:nelle prove ufficiali degli Internazionali di Motocross che si disputeranno domani a Mantova, Tonino ha dato la bellezza di tre secondi al secondo classificato...
Cairoli con la nuova cavalcatura arancio...
Inviato: dom 07 feb, 2010 12:08 am
da nolimit
Tonino è già da prima delle sue rotture (fisiche) che lavora molto su sabbia in precampionato, per non lasciare ai nordici ed ai nordamericani nemmeno il margine di punti che potrebbe derivare dai "loro" circuiti, punti che potrebbero diventare fondamentali a fine campionato.
Già qualche tempo fa avevo visto quest'altro video
dal quale ho tra l'altro appreso proprio della adozione dei 350. Certo che con quei mostri semiumani della MX1 ci sarà del gran bello da vedere, praticamente non chiuderanno mai!! e sicuramente si livelleranno molto gli equilibri che si metteranno in campo.
Perdonatemi, ma a mio personalissimo modo di vedere il cross rimane la disciplina motoristica più bella tra quelle col tassello. De gustibus... peccato che, come condicio sine qua non, imponga anche una anagrafe ben più pietosa della mia attuale
Cairoli con la nuova cavalcatura arancio...
Inviato: dom 07 feb, 2010 12:26 am
da VALCHISUN
Qui a Pinerolo abbiamo una pista storica il crossodromo di Baldissero, e' in piedi dagli anni cinquanta, ci hanno fatto un mondiale epico quando io ero ragazzino, purtroppo adesso e'una pista declassata alle sole gare regionali, due volte all'anno ci fanno una rievocazione storica dove partecipano collezionisti ed ex piloti, tipo Emilio Ostorero, Stefano Benso,Angiolini, che hanno fatto la storia del motocross degli anni settanta, ci sono "anzianotti" che il gas lo sanno ancora dare!Peccato che le piste storiche come quella di Lombardore vicino a Torino, di Bra "America dei Boschi" e quella piu' famosa di Maggiora dove si disputo' un epico Motocross delle Nazioni, in cui Jonny O'Mara con un 125 vinse davanti alle 500,purtroppo per vari motivi sono state chiuse...Sono "pezzi" di storia del motociclismo che se ne vanno!
Mi ricordo anche la pista della Malpensa, quella di Arco di Trento, quelle ancora sopravvivono...
Cairoli con la nuova cavalcatura arancio...
Inviato: dom 07 feb, 2010 12:46 am
da nolimit
Ad Arco ci ho corso, fondo durissimo,lì va forte chi sa "pelare" meglio e non chiude nei traversi!
Di circuiti sui quali si disputò il Mondiale io posso annoverare il solo Lonigo. Mitica su quella pista la vittoria di Michele Rinaldi con la 125 gialla.
Davvero ne rimangono troppo poche, eppure lì si è scritta una piccola storia.
In centro Italia le cose vanno un po' meglio, resistono Cingoli, Esanatoglia, San Severino, Serramazzoni e poche altre. I mitici salitoni del Ciglione tengono duro e speriamo che duri, mentre Maggiora è, adesso, quasi esclusivamente appannaggio dei Club 4x4.
Cairoli con la nuova cavalcatura arancio...
Inviato: dom 07 feb, 2010 12:58 am
da VALCHISUN
Adesso va per la maggiore il Supercross, ogni tanto vedo il campionato Ama su Nuvolari, ma non riesco ad appassionarmi, forse dal vivo rende di piu' ,ma per me il motocross e' quello degli spazi aperti, dei salitoni, dei salti in discesa, questi che saltano soltanto e sono sempre impiccati al limite, non so' se hai presente Bubba Stewart come guida, o vince o si rompe....non e' che mi appassionino piu' di tanto, mi dimenticavo abbiamo ancora l'impianto di Valmanera di Asti, ci ho visto il mondiale 500 quando era ancora mondiale e vari assoluti d'Italia, quando c'era ancora Puzar che vinceva...
Cairoli con la nuova cavalcatura arancio...
Inviato: gio 25 feb, 2010 2:12 am
da Anonymous_14/08/08 08:43
Sabato o Domenica prossima sarà sotto casa mia per gli Internazionali, farò una capatina per sentire come fa "tuonare" il 350