[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
La doppia trazione è meglio !
La doppia trazione è meglio !
A giudicare dalle immagini non c'è confronto. La 2WD è meglio ! Chissà perchè in Italia ancora non si vedono.
Clicca :
http://www.youtube.com/watch?v=PsdksJ1h ... re=related
http://www.youtube.com/watch?v=C7IOdNMT ... re=related
http://www.youtube.com/watch?v=VxvkJzTL ... r_embedded
http://www.youtube.com/watch?v=duOHguFEzQM&NR=1
Sicuramente in condizioni di scarsa aderenza la 2wd non ha rivali !
Clicca :
http://www.youtube.com/watch?v=PsdksJ1h ... re=related
http://www.youtube.com/watch?v=C7IOdNMT ... re=related
http://www.youtube.com/watch?v=VxvkJzTL ... r_embedded
http://www.youtube.com/watch?v=duOHguFEzQM&NR=1
Sicuramente in condizioni di scarsa aderenza la 2wd non ha rivali !
- nolimit
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
- Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
- Contatta:
La doppia trazione è meglio !
Non si vedono perchè La yamaha non l'ha ancora messa a listino
C'è stato un gran polverone stampa (giustifcatissimo, l'avrei fatto anch'io) poi tanto di prove ufficiali, ed alcuni Motorally africani.
Poi più nulla, può essere che stiano tesaurizzando le esperienze fatte nel... mondo reale.
Ma fosse cpsi, com'è che girano questi filmatini, che ufficiali non sono, su Tu-Tubo?
Il mistero si infittisce!!!
![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
C'è stato un gran polverone stampa (giustifcatissimo, l'avrei fatto anch'io) poi tanto di prove ufficiali, ed alcuni Motorally africani.
Poi più nulla, può essere che stiano tesaurizzando le esperienze fatte nel... mondo reale.
Ma fosse cpsi, com'è che girano questi filmatini, che ufficiali non sono, su Tu-Tubo?
Il mistero si infittisce!!!

La doppia trazione è meglio !
La Yamaha aveva fatto una piccola serie del Tt600 in collaborazione con la Holins che aveva sviluppato un sistema con presa di moto dal pignone e trasmissione al mozzo anteriore tramite cavo flessibile, ma erano state quasi tutte invendute....Poi quattro o cinque anni fa' fece un'altra piccola serie di Yamaha Wr 450, e anche li'...
Venne anche utilizzata in una Parigi Dakar di qualche anno addietro su una Yamaha dell' importatore francese, ma a detta del pilota e dai video della gara la trasmissione integrale era sempre disattivata...
La trasmissione integrale del preparatore americano Cristhini viene usata dal campione di trial Jeff Aron sul suo Ktm a due tempi nelle gare di enduro estremo e se la deve far piacere, visto che lo pagano....E di una complicazione "mostruosa" in quanto ha una presa di moto ad ingranaggi dal pignone, poi un sistema di coppie coniche che passando dentro al cannotto di sterzo trasmette il moto a delle pulegge elastiche che trasmettono la trazione al mozzo!Appena il sistema avverte lo slittamento della ruota posteriore si mette in moto la trasmissione alla ruota anteriore, questo in teoria...
Immaginate cosa voglia dire andare ad indebolire un telaio in un punto "vitale" come il cannotto di sterzo che viene modiificato in modo definitivo, con un peso di tutti quegli ingranaggi,rinvii e pulegge di una decina di chili, e poi la moto te la tieni cosi' perche' la modifica e' irreversibile, salvo acquistare un nuovo telaio, il costo di tutta quella "chincagliera" "e' sui 5.000 Euro piu' la moto.....Una "boiata" terrificante....
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Per chi l'ha provata il problema e' che sugli scalini delle nostre mulattiere, la trazione anteriore crea una specia di effetto "rimbalzo" della ruota anteriore che invece di far avanzare la moto la fa' "rimbalzare" sul gradino!Sicuramente c'e' bisogno di parecchio adattamento per acquisire una tecnica di guida particolare per poter sfruttare la trazione anteriore!Un altro problema, sempre a detta di chi l'ha provata, e' l'effetto sottosterzante della ruota anteriore in trazione che porta irrimediabilmente ad allargare la curva, portando il pilota fuori traiettoria, questo spiega il motivo per cui nella Dakar i piloti disinserivano il sistema integrale...![[Pianto] :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
![[Pianto] :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
![[Pianto] :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
![[Pianto] :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
Venne anche utilizzata in una Parigi Dakar di qualche anno addietro su una Yamaha dell' importatore francese, ma a detta del pilota e dai video della gara la trasmissione integrale era sempre disattivata...
La trasmissione integrale del preparatore americano Cristhini viene usata dal campione di trial Jeff Aron sul suo Ktm a due tempi nelle gare di enduro estremo e se la deve far piacere, visto che lo pagano....E di una complicazione "mostruosa" in quanto ha una presa di moto ad ingranaggi dal pignone, poi un sistema di coppie coniche che passando dentro al cannotto di sterzo trasmette il moto a delle pulegge elastiche che trasmettono la trazione al mozzo!Appena il sistema avverte lo slittamento della ruota posteriore si mette in moto la trasmissione alla ruota anteriore, questo in teoria...
Immaginate cosa voglia dire andare ad indebolire un telaio in un punto "vitale" come il cannotto di sterzo che viene modiificato in modo definitivo, con un peso di tutti quegli ingranaggi,rinvii e pulegge di una decina di chili, e poi la moto te la tieni cosi' perche' la modifica e' irreversibile, salvo acquistare un nuovo telaio, il costo di tutta quella "chincagliera" "e' sui 5.000 Euro piu' la moto.....Una "boiata" terrificante....
![[Pianto] :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
![[Pianto] :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Per chi l'ha provata il problema e' che sugli scalini delle nostre mulattiere, la trazione anteriore crea una specia di effetto "rimbalzo" della ruota anteriore che invece di far avanzare la moto la fa' "rimbalzare" sul gradino!Sicuramente c'e' bisogno di parecchio adattamento per acquisire una tecnica di guida particolare per poter sfruttare la trazione anteriore!Un altro problema, sempre a detta di chi l'ha provata, e' l'effetto sottosterzante della ruota anteriore in trazione che porta irrimediabilmente ad allargare la curva, portando il pilota fuori traiettoria, questo spiega il motivo per cui nella Dakar i piloti disinserivano il sistema integrale...
![[Pianto] :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
La doppia trazione è meglio !
Christini vende il kit completo di nuovo telaio e non va modificato l'originale.
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
La doppia trazione è meglio !
Riporto alcuni link che possono risultare utili (alcuni datati):
2wd meccanico:
http://www.christini.com/awd-technology.php
2wd idraulico.
Yamaha:
http://www.gizmag.com/go/2351/
Link a yamaha-motor.it
KTM:
http://www.gizmag.com/go/3180/
Ohlins (che ha fatto lo sviluppo del sistema):
http://www.ohlins.com/Checkpoint-Ohlins ... ete-Story/
Da notare questo punto:
http://www.ohlins.com/Checkpoint-Ohlins ... he-Future/
Traduco velocemente:
deve comprare le moto (noi), difficilmente un costruttore correra' il rischio di investire per portarla sul mercato (in particolar
modo con i chiari di luna attuali).
Per inciso, io vedrei bene questa discussione nella sezione Moto elettriche e nuove tecnologie, visto che il tema del 2wd e' gia'
stato affrontato li'. Cosa ne dite di spostarla?
2wd meccanico:
http://www.christini.com/awd-technology.php
2wd idraulico.
Yamaha:
http://www.gizmag.com/go/2351/
Link a yamaha-motor.it
KTM:
http://www.gizmag.com/go/3180/
Ohlins (che ha fatto lo sviluppo del sistema):
http://www.ohlins.com/Checkpoint-Ohlins ... ete-Story/
Da notare questo punto:
http://www.ohlins.com/Checkpoint-Ohlins ... he-Future/
Traduco velocemente:
Questo risponde un po' ai dubbi di nolimit; finche' c'e' diffidenza nei confronti di questa tecnologia da parte di chiGuardando indietro il progetto 2WD e' stato estremamente divertente e interessante e, grazie all'entusiasmo e all'impegno delle persone
coinvolte abbiamo superato barriere e problemi tecnici, e alla fine abbiamo ottenuto un sistema molto interessante.
Ora spetta ai costruttori e forse anche ai clienti finali accettare questa nuova tecnologia perche', senza un interesse genuino ci vorra' tempo
prima che sia introdotta... e questo e' strano se si pensa agli enormi benefici che si ottengono da un sistema 2WD.
deve comprare le moto (noi), difficilmente un costruttore correra' il rischio di investire per portarla sul mercato (in particolar
modo con i chiari di luna attuali).
Per inciso, io vedrei bene questa discussione nella sezione Moto elettriche e nuove tecnologie, visto che il tema del 2wd e' gia'
stato affrontato li'. Cosa ne dite di spostarla?
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
La doppia trazione è meglio !
Secondo il mio parere il problema è soltanto economico. Una evoluzione tecnologica del genere farebbe lievitare i costi delle moto che sono già abbastanza alti. Alla resa dei conti i fabbricanti guadagnano di più vendendo le solite moto. I vantaggi ci sono eccome ma vengono tenuti nascosti perchè non è conveniente.Ho avuto notizia di una prova fatta dalla yamaha sul superamento di una duna di sabbia molto alta....ebbene nonostante lanciata in velocità la 450 non riusciva a superare la duna fermandosi a poco più di metà,invece la stessa 450 2wd riusciva a scavalcarla. Valchisun non so se hai letto le interviste dei piloti , praticamente dicevano di aver tenuto la doppia trazione spesso disinserita perchè assorbe qualche cavallo di potenza e faceva perdere qualcosa di velocità,nelle altre situazioni solo vantaggi.
La doppia trazione è meglio !
Se avete notato nei video della Cristhini, nei passaggi piu' tecnici, appena superato uno scalino, il, pilota e' costretto a mettere i piedi a terra, perche' la trazione anteriore porta inesorabilmente la ruota davanti fuori traiettoria sbilanciando il pilota, mentre quella posteriore e' ancora in aria, di sicuro non aiuta nella "pulizia" di guida, e poi su una moto da enduro che dev'essere il piu' essenziale possibile, montare un simile "catafalco"....
E l'affidabilita' di tutta quella meccanica, coppie coniche, pulegge....
Pero' il sito della Cristhini ne parla bene, non lo trovate strano anche Voi?![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
E l'affidabilita' di tutta quella meccanica, coppie coniche, pulegge....
Pero' il sito della Cristhini ne parla bene, non lo trovate strano anche Voi?
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...
La doppia trazione è meglio !
Sono d'accordo con te.VALCHISUN ha scritto:Se avete notato nei video della Cristhini, nei passaggi piu' tecnici, appena superato uno scalino, il, pilota e' costretto a mettere i piedi a terra, perche' la trazione anteriore porta inesorabilmente la ruota davanti fuori traiettoria sbilanciando il pilota, mentre quella posteriore e' ancora in aria, di sicuro non aiuta nella "pulizia" di guida, e poi su una moto da enduro che dev'essere il piu' essenziale possibile, montare un simile "catafalco"....
E l'affidabilita' di tutta quella meccanica, coppie coniche, pulegge....
Pero' il sito della Cristhini ne parla bene, non lo trovate strano anche Voi?
Penso che la doppia trazione sia valida sulla sabbia o sulla neve comunque su percorsi facili ma con scarsa aderenza.
Nel fuoristrada impegnativo è solo peso e difficoltà di gestione, ho parlato con un pilota che ha utilizzato il 2WD e mi
diceva che tolto certi frangenti dove, come dicevo sopra, c'era scarsa aderenza, per il resto la moto risulta essere molto
più faticosa da condurre e stanca molto.
Lamberto
- nolimit
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
- Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
- Contatta:
La doppia trazione è meglio !
In pratica serve ad andare sul dritto veloce, tanto attacca solo se inizia lo spin. Ma sul misto-bosco nostrano la voglio vedè... se valchisun ha battezzato un pino la settimana scorsa, con quella disboschi ![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Ma chissà come dev'essere provare a curvare con queste
http://www.youtube.com/watch?v=-c_7fRq_19s
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Ma chissà come dev'essere provare a curvare con queste
http://www.youtube.com/watch?v=-c_7fRq_19s

La doppia trazione è meglio !
Come siamo vecchi ..........Gli americani sono sempre più aperti alle innovazioni. Non vi è mai capitato di rimanere con la moto bloccata dal fango o in una salita scivolosa ?Basta dire al compagno di girare con le mani la ruota anteriore mentre si accelera dolcemente e la moto ne viene fuori !!!!! A volte basta una leve salita con erba bagnata e fango e le moto tradizionali si fermano inesorabilmente. A detta di alcune voci tecniche e dirigenziali la yamaha 450 2wd era una moto che non aveva rivali ma è stata tolta dalla produzione perchè costava 14000 euro e la vendevano solo in America.