Pagina 1 di 2

Quando le "scope si divertono"

Inviato: dom 07 mar, 2010 3:38 am
da Anonymous_14/08/08 08:43
Qualche volta alla fine della Motocalvalcata anche le scope hanno voglia di divertirisi a tribolare :mrgreen:

http://www.youtube.com/watch?v=GZcFXXMJcHo&NR=1

Quando le "scope si divertono"

Inviato: dom 07 mar, 2010 1:20 pm
da VALCHISUN
Ho visto il video, bella banda di "compagnoni" mi sa' che se si esce con quel gruppo c'e' veramente di che divertirsi per il clima goliardico e per le battutacce che solo voi Toscani... :D :D :D
Sono sempre piu' convinto che in quelle situazioni l'unica moto a rendere la vita piu' facile al pilota sia quella a due tempi,i quattro sono troppo "strapposi" ai bassi regimi! Hanno un erogazione della coppia e della potenza ingestibile a basse velocita' o dove devi "pelare" il gas, l'esuberanza del quattro tempi di grossa cilindrata ai bassi, o la mancanza di coppia ai medi regimi dei 250 quattro tempi, mi convincono sempre di piu' che con il due tempi ti diverti e sali dappertutto o quasi, con il quattro tempi smoccoli tutto il giorno ed arrivi a casa (se arrivi.... :? )a pezzi....

Quando le "scope si divertono"

Inviato: dom 07 mar, 2010 1:28 pm
da Pisolomax
Mi scuso anticipatamente, in quanto non vorrei urtare la sensibilità di nessuno :arrow:

ma da come hanno ridotto il terreno boschivo, non lamentiamoci poi se gli enduristi in generis non sono visti di buon occhio, eh :? :?:

Vorrei rivedere come si trasformano quei canaloni durante un corposo acquazzone ...con immane gioia delle (eventuali) abitazioni e terreni sottostanti :|

...scusate, ma dove è passata quell'orda, non ci si sale nemmeno più a piedi :(

Quando le "scope si divertono"

Inviato: dom 07 mar, 2010 1:44 pm
da VALCHISUN
Purtroppo e' la situazione "tipica" delle zone piu' frequentate, oppure dopo una motocavalcata, dove la conformazione del terreno e' prevalentemente a base di terra battuta, nelle zone dove il terreno e' "pietroso" quello non succede, ed il passaggio delle moto non lascia, o quasi, segni visibili sul terreno, ma da quando ho visto gli "scempi", oltrettutto autorizzati, che fanno i taglialegna, che aprono piste larghe anche una decina di metri in mezzo ai boschi, travolgendo sentieri che esistevano da centinaia di anni,seppellendo percorsi autorizzati alla circolazione fuoristrada, (quei pochi che erano rimasti...)come e' successo qui da noi, disboscando ettari ed ettari di boschi secolari, e noi dobbiamo ancora preoccuparci di qualche metro di rotaia, io ho "smesso" di preoccuparmi, e degli sbancamenti di montagne intere per creare le piste da sci......A quelli le multe non vanno a fargliele per gravi disastri ambientali, nemmeno la devastazione che ha lasciato da noi
il "dopo" Olimpiadi, con la pista da salto con gli sci, la pista da bob, ed altre "cattedrali nel deserto" che nel giro di qualche anno saranno dei cimiteri degli elefanti inutilizzati,e poi a noi ci fanno 100 Euro, nella migliore delle ipotesi....Personalmente sono "disgustato" da queste prese per il c..o e me ne frego... :?

Quando le "scope si divertono"

Inviato: dom 07 mar, 2010 1:53 pm
da Pisolomax
VALCHISUN ha scritto:...A quelli le multe non vanno a fargliele per gravi disastri ambientali, nemmeno la devastazione che ha lasciato da noi
il "dopo" Olimpiadi, con la pista da salto con gli sci, la pista da bob, ed altre "cattedrali nel deserto" che nel giro di qualche hanno saranno dei cimiteri degli elefanti inutilizzati,e poi a noi ci fanno 100 Euro, nella migliore delle ipotesi....Personalmente sono "disgustato" da queste prese per il c..o e me ne frego... :?
Benchè anche sulle pietraie, a meno che non si tratti di moto da trial, il cd. "segno" si vede ...il discorso di fondo era ben quello Sergio ...ma LORO sono autorizzati e (forse) pure ben visti dall'opinione comune :evil:

(degli scempi che hai citato ne è piena l'Italia :cry: )

Però, senza arrivare ad estremismi e per quel poco che sia fattibile, mi chiedo se non si potrebbe organizzare gare e quantaltro DOPO aver trovato una tipologia di terreno confacente per il transito "a fuoco" :roll: :?:

Ricordo che anni fa era sorta dalle mie parti un'accesa diatriba fra mountain-bikers ed enduristi ...con i primi che lamentavano la distruzione di piste e sentieri da loro utilizzati (e che peraltro mantenevano); pare fossero arrivati a stender filo spinato ed altri trabocchetti per evitare/inibire il passaggio alle moto :o

Forse, dico forse, prevenire (con un pò di buon senso) sarebbe meglio che curare ... :|

Quando le "scope si divertono"

Inviato: dom 07 mar, 2010 2:06 pm
da menca
VALCHISUN ha scritto:Purtroppo e' la situazione "tipica" delle zone piu' frequentate, oppure dopo una motocavalcata, dove la conformazione del terreno e' prevalentemente a base di terra battuta, nelle zone dove il terreno e' "pietroso" quello non succede, ed il passaggio delle moto non lascia, o quasi, segni visibili sul terreno, ma da quando ho visto gli "scempi", oltrettutto autorizzati, che fanno i taglialegna, che aprono piste larghe anche una decina di metri in mezzo ai boschi, travolgendo sentieri che esistevano da centinaia di anni,seppellendo percorsi autorizzati alla circolazione fuoristrada, (quei pochi che erano rimasti...)come e' successo qui da noi, disboscando ettari ed ettari di boschi secolari, e noi dobbiamo ancora preoccuparci di qualche metro di rotaia, io ho "smesso" di preoccuparmi, e degli sbancamenti di montagne intere per creare le piste da sci......A quelli le multe non vanno a fargliele per gravi disastri ambientali, nemmeno la devastazione che ha lasciato da noi
il "dopo" Olimpiadi, con la pista da salto con gli sci, la pista da bob, ed altre "cattedrali nel deserto" che nel giro di qualche hanno saranno dei cimiteri degli elefanti inutilizzati,e poi a noi ci fanno 100 Euro, nella migliore delle ipotesi....Personalmente sono "disgustato" da queste prese per il c..o e me ne frego... :?

Sono in linea con Valchi.......ti sei dimenticato dell'abuso edilizio.........vanno a costruire case dove la possibilità di frane, alluvioni etc. etc. è al 90%, poi vengono a chiedere i soldi per la ricostruzione :twisted:

Quando le "scope si divertono"

Inviato: dom 07 mar, 2010 2:15 pm
da VALCHISUN
Tieni conto che,almeno qui da noi, chi organizza le Motocavalcate, deve depositare, presso i comuni che autorizzano lo svolgimento delle manifestazioni, delle cauzioni o addirittura sottoscrivere delle fidejussioni a garanzia di eventuali danni o per il mancato ripristino delle strade e dei terreni attraversati,il problema e che quei disastri non sempre sono causati dal passaggio di centinaia di moto durante le motocavalcate, ma sono creati dal "dopo" motocavalcate, da chi memorizza i percorsi con i Gps e ci ritorna con amici che a loro volta sparge la voce e con questo tam tam, determinate zone "degenerano" diventando dei veri e propri "circuiti", in piu' aggiungiamoci le gita guidate a pagamento con stranieri "annessi" che girano per tutta la settimana, per quattro o cinque mesi di fila, come sta' accadendo qui da me, fino a che il "giocattolo" si rompe, e cosi in Piemonte, per quest'anno, sembra che ci dimenticheremo TUTTE le gare di regionale di qualsiasi specialita' a motore fuoristrada extra circuito, ho letto su Solo Enduro, che la prima di regionale di Quad che doveva svolgersi oggi e' gia' "saltata" per la nuova legge.....
Quindi la vedo sempre piu' dura....

Quando le "scope si divertono"

Inviato: dom 07 mar, 2010 2:17 pm
da nolimit
Comunque, se il fondo somiglia almeno vagamente a quello che c'è nel resto dellAppenino, il grosso di quei solchi l'ha fatto proprio l'acqua. :wink:

Quando le "scope si divertono"

Inviato: dom 07 mar, 2010 2:19 pm
da Pisolomax
Ragazzi ...non voglio tirarmi addosso le ire del forum ...sono il primo al quale piaccia, di quando in quando, farsi un giretto nei boschi :!:

Ma il campar scuse che altre "categorie" facciano ben di peggio alla montagna, permettetemelo, non è la soluzione :?

Sono convinto che chi abbia il cd. buon senso lo debba metter in pratica ...ed il solo fatto che se ne parli è già un passo avanti :)

Penso che se dopo una cavalcata, o ritrovo che dir si voglia in fuori strada, le "tracce da passaggio" fossero meno evidenti ...il recuperare la china in termini di apprezzamento popolare sarebbe automatico :!:

(poi c'è il discorso del "dopo cavalcata" che disconoscevo, nonchè i problemi di tenuta dello stesso sottobosco per cause naturali ...ehm ...disboscamento :evil: )

Quando le "scope si divertono"

Inviato: dom 07 mar, 2010 2:28 pm
da VALCHISUN
Ti faccio un altro esempio "agghiacciante": qui da noi hanno deciso di portare "casa Canada", che e' una costruzione gigantesca in legno, portata dal Canada come loro sede durante le Olimpiadi Invernali e montata in centro di Torino, e poi lasciata in "regalo" al comune anche per evitare i costi si smontaggio e trasporto, superiore al valore della costruzione stessa!Il comune di Torino l'ha donata al C.A.I. che ha deciso di utilizzarla come rifugio in una localita' sopra a Pinerolo, famosa per la palestra di arrampicata libera.Dato che il trasporto di quella struttura con l'elicottero era troppo onerosa, si parlava di 800.000 Euro, hanno pensato bene di smontarla e farla passare con i camion,il problema e' che per farlo hanno dovuto creare una specie di "autostrada" in mezzo ai boschi, devastando mezza montagna e numerosi ettari di bosco, dove il transito delle moto e' ,ovviamente, vietato da anni, pero' se la "devastazione" la mette in atto il C.A.I., quello si' che e' ambientalismo e "cura" del territorio!Tra l'altro adesso che hanno rimontato "casa Canada" in mezzo alle montagne, non trovano nessuno che voglia gestirlo, e' tutto ancora da finire, probabilmente il rifugio non aprira' mai,pero' l'autostrada in mezzo ai boschi, l'hanno fatta....Questa e' sensibilita' e' amore per la montagna.....non come noi "vandali" .....