Pagina 1 di 3

AJP

Inviato: mer 14 apr, 2010 6:06 pm
da spark
certo che fare moto semplici e carine non è difficile, ma dobbiamo vederle solo in Portogallo?

Weighing in at only 89 kg, the PR3 ranks as the lightest four-stroke 200 cc enduro bike in the world. The short wheelbase gives it the agility of a trials bike but it is still a full size bike. A 69×53 mm bore and stroke gives 13.2 kW (19 bhp) of smooth power with a linear delivery. The PR5 is fully homologated and the fuel-injected 250 cc engine is quick - but still in a 100 kg full-size package

Immagine

AJP

Inviato: mer 14 apr, 2010 6:13 pm
da nolimit
In effetti è carina, e pare anche quotata per dimensioni spesso richieste :)
Però potevano sforzarsi con un motore meno da museo, è come aver lavorato bene per mesi e poi voler finire presto per andare all'osteria!
Che però come finale di settimana non guasta... :lol:

AJP

Inviato: mer 14 apr, 2010 6:54 pm
da Scrikko
Wow... :shock: veramente funzionale... specialmente nel motore, dato che come si suol dire, "quello che non c'é, non si rompe!"... ed è molto bella, priva di fronzoli e snella nella linea!!!... :)
Se solo la importassero anche in Italia :cry: ... gli farei volentieri un pensierino!!!... 8)

AJP

Inviato: mer 14 apr, 2010 7:01 pm
da nolimit
Ok, ammetto di essere un talebano privo di romanticismo :lol:
Anche il telaio mi pare concettualmente mutuato dalla RMZ, quel che è un'incognita è la validità delle sospensioni (ma che sono, delle USD 35mm???) e dell'impianto frenante. Vabbè che per fermare un 200 con 19Hp e 89 chili - gran risultato- ci vuole poco....

AJP

Inviato: mer 14 apr, 2010 7:39 pm
da spark
per chi non ha fretta, non ha più l'età come me :D o comunque ama mezzi semplici, la soluzione nostrana potrebbe essere il telaio della Beta enduro 125/4t. con un motore 250 ad aria (tipo Yamaha su licenza). Penso che i 100/110 kg siano facilmente raggiungibili e la moto costerebbe come la portoghesina

AJP

Inviato: mer 14 apr, 2010 8:56 pm
da Scrikko
Okkei... mi sono fatto prendere dalla foga... e vedendo bene, alcune cose sono un pò troppo "striminzite"... ma... siccome sono un amante dei modelli semplici e mooooooolto funzionali... vedi le vecchie XR e TT... pertanto, questa AJP mi pareva un ibrido ben riuscito tra vecchio e moderno!!!...

Poi... se si vuole guardare il pelo nell'uovo... tranne l'Aprilia 5.5 che Nolimit si è appena acquistato :wink: ... le altre motorette peppeppéééé sono tutte dei copia e incolla... alt tab f4... e chi più ne ha, pià ne metta!!!... Del resto, in tutte le cose chi crea un prodotte che tira, gli altri copiano... vedere l'ultima boiata della casa coi 3 Diapason... che ha rispolverato e rimodernato il metodo motoristico della mitica Vespa... con la differenza, che per una moto da fuoristrada... e ancora peggio da cross... (parlo da ex crossista)... avere la presa d'aria e conseguente air box proprio girato fronte marcia e iniettore che aumenta ancora maggiormente l'entrata di corpi estranei (polvere) verso il cilindro... bhé, che dire... ammé me pare una str....ata!!!... a meno che... non intendano far fare le gare di MX su terreni artificiali... tipo quelli dove si corrono i 100 mt piani!!!... :lol:

AJP

Inviato: mer 14 apr, 2010 9:50 pm
da VALCHISUN
Bella pero'!La parte posteriore mi ricorda tantissimo la Qanthya elettrica, peccato che quel trave centrale discendente del telaio, che caratterizza la moto, non sia di alluminio invece che di "ferraccio"!
Se la vendono ad un prezzo "politico" potrebbe avere successo anche in Italia, ma il motore e' quello della Xr 250 o un suo "clone"?

AJP

Inviato: mer 14 apr, 2010 10:14 pm
da nolimit
Sai che ho dei dubbi sul fatto che il montante perimetrale sia di ferro? E' anche imbullonato e non saldato, anche sotto le pedane, e poi uno scatolato così sagomato avrebbe un costo che non varrebbe la pena.

Sicuramente potrebbe avere qualche esito in Italia, ma non dimentichiamoci che siamo un paese che compra "alto", ma tutti coi paraocchi. O arancio o rosso CRF :lol: purchè faccia "rensing". Per dirla, io non ci investirei, per importarla e distribuirla. I tempi che si facevano bei soldoni con le cag... le cose strane a basso costo sono finite e i Koelliker adesso non potrebbero aver fatto il salto alle marche d'elite. :wink:

Insomma, i kamikaze come me son pochi, e anche quelli, se fossi il tipo da fare la pietra di paragone, vorrebbero vedere componentistica seria 8)

AJP

Inviato: gio 15 apr, 2010 10:29 am
da BTMX62
VALCHISUN ha scritto:Se la vendono ad un prezzo "politico" potrebbe avere successo anche in Italia, ma il motore e' quello della Xr 250 o un suo "clone"?
Tutti qs.motori sono fatti in Cina, che non significa garanzia di rottura, anzi.....quelli della rieju li fà la Loncin che produce anche per BMW.
Io avevo trovato una Ajp 250 ad un prezzo molto allettante, circa 2600 euro poi ho lasciato perdere perchè non avevo la garnazia di trovare i ricambi e l'assistenza.
Se ci fosse una rete decente sarebbe da comprare, in giro ci sono cose ben peggiori...

AJP

Inviato: gio 15 apr, 2010 4:40 pm
da rerechan
Stupenda, sembra la mia wr-r in versione light... Certo che se e' piu' leggera ma meno potente tanto vale..... e poi bisogna se e' piu' leggera per l'uso di materiali leggeri e performanti bisogna vedere la manutenzione...