[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

La cosa e' "grave" e non era mai capitata!

Dalle agili 125 alle performanti 450 racing sino alle imponenti bicilindriche, le moto da enduro, purchè guidate con giudizio, possono essere godute anche come mezzi da escursionismo. Il loro limite e' la altezza da terra, che spaventa i guidatori non altissimi, rendendo difficile cavarsi d'impaccio con il classico pedatone salvifico...
VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

La cosa e' "grave" e non era mai capitata!

Messaggio da VALCHISUN » gio 06 mag, 2010 11:32 pm

Non so' se ne siete venuti al corrente, ma il campionato regionale piemontese di enduro e' stato annullato, perche' nessun Motoclub vuole fare la certificazione di impatto ambientale che adesso e' stata resa obbligatoria per poter organizzare le gare, se non ottempera a quest'obbligo si rischiano multe fino a 10.000 Euro e 400 Euro a partente!
Credo che sia la prima volta nella storia della regolarita' prima e dell'enduro poi che venga annullato un intero campionato regionale ed anche per il trial sono gia' state annullate alcune gare di regionale, sempre per il motivo che la certificazione di impatto ambientale e' molto onerosa e pochissimi Motoclub vogliono o possono accollarsi la spesa!
Vedremo se la Federazione Motociclistica Italiana si muovera' in merito oppure, da come ho sentito, "consiglia" a chi ha speso piu' di 200 Euro tra iscrizione al Motoclub, visite medica e licenza promozionale, di andare a correre in Liguria o in Lombardia!E in questo regioni, mi chiedo, faranno partire 500 o 600 conduttori per gara?
E' una situazione che non fa' presagire niente di buono nemmeno per chi non pratica enduro o trial agonistico....
Siamo in buone mani.... :?
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

gigius
Messaggi: 245
Iscritto il: gio 06 ago, 2009 6:10 am

Re: La cosa e' "grave" e non era mai capitata!

Messaggio da gigius » gio 06 mag, 2010 11:49 pm

VALCHISUN ha scritto:Non so' se ne siete venuti al corrente, ma il campionato regionale piemontese di enduro e' stato annullato, perche' nessun Motoclub vuole fare la certificazione di impatto ambientale che adesso e' stata resa obbligatoria per poter organizzare le gare, se non ottempera a quest'obbligo si rischiano multe fino a 10.000 Euro e 400 Euro a partente!
Credo che sia la prima volta nella storia della regolarita' prima e dell'enduro poi che venga annullato un intero campionato regionale ed anche per il trial sono gia' state annullate alcune gare di regionale, sempre per il motivo che la certificazione di impatto ambientale e' molto onerosa e pochissimi Motoclub vogliono o possono accollarsi la spesa!
Vedremo se la Federazione Motociclistica Italiana si muovera' in merito oppure, da come ho sentito, "consiglia" a chi ha speso piu' di 200 Euro tra iscrizione al Motoclub, visite medica e licenza promozionale, di andare a correre in Liguria o in Lombardia!E in questo regioni, mi chiedo, faranno partire 500 o 600 conduttori per gara?
E' una situazione che non fa' presagire niente di buono nemmeno per chi non pratica enduro o trial agonistico....
Siamo in buone mani.... :?
:roll: E' chiaro che è una certa forma di "sciopero" per protesta contro queste nuove norme "vessatorie" e studiate per scoraggiare simili eventi ! L'obbiettivo lo hanno raggiunto e sono sicuro che i controlli e le multe saranno decuplicate in quelle zone per rendere impossibile ogni tipo di tale "pratica" motociclistica . La Federazione ?? :roll: Non è che abbia fatto molto negli ultimi 20 anni contro qualsiasi vessazione sia stata perpetrata contro i motociclisti dai "vari" politici in questi anni ! :evil: ..............in primis :- vogliamo parlare dei premi assicurativi ??!! (domanda retorica :( )

Avatar utente
Pisolomax
Messaggi: 1125
Iscritto il: mer 09 dic, 2009 12:12 am
Località: Sanremo (IM) KTM 950 SM

La cosa e' "grave" e non era mai capitata!

Messaggio da Pisolomax » ven 07 mag, 2010 12:43 am

Speriamo solo che tale "novità" non si allarghi (effetto domino) anche ad altre regioni ...sarebbe un bel balletto macabro :?

(stile sirtaki greco ...in scala enduristica però :( )
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F) :)
Immagine

miscelatore
Messaggi: 125
Iscritto il: mar 28 ott, 2008 12:06 pm
Località: provincia di Como

La cosa e' "grave" e non era mai capitata!

Messaggio da miscelatore » ven 07 mag, 2010 5:00 pm

la Regione Lombardia, assessorato allo sport, è main sponsor di parecchie manifestazioni, esempio il mondiale enduro, gli ultimi mondiali di trial, la Green Pistons, il cross delle Nazioni

appare su tutte le locandine pubblicitarie, due regioni confinanti e una si comporta esattamente al contrario dell'altra.

Avatar utente
Xerrista
Messaggi: 555
Iscritto il: mer 10 set, 2008 6:18 pm
Località: Arese; moto: Scorpa Long Ride

La cosa e' "grave" e non era mai capitata!

Messaggio da Xerrista » ven 07 mag, 2010 6:01 pm

miscelatore ha scritto:la Regione Lombardia, assessorato allo sport, è main sponsor di parecchie manifestazioni, esempio il mondiale enduro, gli ultimi mondiali di trial, la Green Pistons, il cross delle Nazioni

appare su tutte le locandine pubblicitarie, due regioni confinanti e una si comporta esattamente al contrario dell'altra.
mi sembra di capire che siano quelle dove fai da spettatore
o sbaglio?
se è così sono dei maestri di propaganda
Se sei incerto
TIENI APERTO

membro della "Banda Del Bosco"

Immagine

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

La cosa e' "grave" e non era mai capitata!

Messaggio da VALCHISUN » ven 07 mag, 2010 8:31 pm

Notizia di oggi:i vigili urbani di Asti hanno fatto chiudere la storica pista di motocross di Valmanera, crossodromo di prima categoria dove si sono disputate parecchie gare di Mondiale, con la motivazione che l'impianto non e' ubicato su terreno certificato ad "uso sportivo" e quindi le moto non possono circolare sul tracciato, credo che siamo ormai arrivati al "game over", andremo a girare in Svizzera dove sono molto piu' "tolleranti" in materia di fuoristrada... :cry:
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

La cosa e' "grave" e non era mai capitata!

Messaggio da nolimit » sab 08 mag, 2010 10:47 am

E' un po' che avrei voglia di scrivere qualcosa ma preferisco continuare a leggere per tanti motivi. Il fatto è che leggendo non è che mi venga in mente qualcosa di soft...

spark
Messaggi: 497
Iscritto il: mar 08 apr, 2008 9:20 pm
Località: milano

La cosa e' "grave" e non era mai capitata!

Messaggio da spark » sab 08 mag, 2010 4:03 pm

negli anni a venire, ma temo di essere ormai fuori tempo massimo, la salvezza saranno le moto elettriche se risolveranno il problema dell'autonomia (per l'enduro e il motoalpinismo) e quello dello smaltimento delle batterie al litio
percorro,non corro

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

La cosa e' "grave" e non era mai capitata!

Messaggio da max37 » dom 09 mag, 2010 3:35 am

è una bufala la moto elettrica, c'era un articolo su non ricordo che scooterone, che lo commercializzavano anche in versione elettrica, si sposta solo il punto di inquinamento, non lo fai sulle strade ma lo fai in fabbrica e dicevano che per costruire questo scooter si inquina 20 volte di più rispetto al fratello a benzina.
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

miscelatore
Messaggi: 125
Iscritto il: mar 28 ott, 2008 12:06 pm
Località: provincia di Como

La cosa e' "grave" e non era mai capitata!

Messaggio da miscelatore » dom 09 mag, 2010 1:38 pm

certo che è una bufula, ma l'ottusità del legislatore non arriverà mai a comprenderla.

come per i pannelli solari, nell'arco della loro vita non restituiranno mai l'energia necessaria per costruirli poi smaltirli, ma vengono comunque osannati dalla politica.

Rispondi