Help! - Come addomesticare un KX 85?!?
Inviato: mar 16 ott, 2007 3:00 am
OK, confesso, sono uno di quei padri sciagurati che cedono (senza neanche porre troppa resistenza...) alle richieste di minicross del pargolo.
Attenuanti generiche: godersi insieme la natura che arriva fin dietro casa, smitizzare la moto e arrivare fisicamente e mentalmente preparati al momento del classico incubo genitoriale, il cinquantino stradale.
Antefatto.
A inizio 2007 trovo un Beta R12 d'occasione per il pupo, allora di 9 anni.
Tutto ok, a parte il solco che mi scava in giardino: ci divertiamo tutti e due, la moto entra in macchina, qualche escursione sugli altipiani, qualche giornata in campetti di minicross ad imparare i fondamentali.
Purtroppo a questa età il "pupo" aggiunge un chilo e un centimetro a settimana, la R12 no, e in men che non si dica comincia a sembrare Sancho Panza sul suo ciuco.
Per fortuna (?) capita a tiro un KX 85 del 2002, un po' consumato ma neanche tanto, ed a buon prezzo: con pochi Euro lo scambio e' fatto
Il guaio.
Il KX è un po' da ritoccare e decisamente fuori carburazione, ma il problema e' un altro: mi avevano convinto che i 2 tempi moderni hanno una buona erogazione... Forse allora il KX 85 è un progetto di fine Ottocento...
Fino a 6-7000 giri, ad occhio, forse anche di piu', non c'è motore neanche a piangere. Poi di botto arriva un calcio brutale che quasi lo fa impennare con me sopra
. Altri duemila giri e poi finisce la festa.
Ed io che avevo definito poco motoalpinistica la GasGas di Fabio...
Che fare?
Chiedo umilmente aiuto ai maghi del 2 tempi (e magari anche ai loro papà...) per metterci una pezza.
Non m'aspetto che possa diventare un'Alpetta, ma certo se non riesco ad addolcirlo un po' sarà utilizzabile solo su pista, e anche li sai che stress...
Premesso che devo ancora fare un controllo generale, magari c'e' qualche magagnetta che peggiora il problema, dove si può intervenire?
Mi pare di capire che il parametro fondamentale sia la conformazione dello scarico. Secondo voi si trovano per il Kawetto delle espansioni meno "racing"? Se non ci fosse nulla di già disponibile, come si può intervenire, sullo scarico o altro?
Un dettaglio: ho notato che il tubo bucherellato del silenziatore si infila direttamente, senza diaframmi, nello "spillo" dell'espansione. E' normale che sia cosi? Non si scavalca in questo modo tutto l'isolante?
Lamentela finale.
Negli USA la Suzuki commercializza dei minicross con il motore dell'Alp 125, alla metà del costo di un 85 2T qui da noi. E' possibile che in Italia per i ragazzini si trovino solo belve sanguinarie (nonché care a sangue) o robe cinesi da Codice Penale???![[Pianto] :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
Attenuanti generiche: godersi insieme la natura che arriva fin dietro casa, smitizzare la moto e arrivare fisicamente e mentalmente preparati al momento del classico incubo genitoriale, il cinquantino stradale.
Antefatto.
A inizio 2007 trovo un Beta R12 d'occasione per il pupo, allora di 9 anni.
Tutto ok, a parte il solco che mi scava in giardino: ci divertiamo tutti e due, la moto entra in macchina, qualche escursione sugli altipiani, qualche giornata in campetti di minicross ad imparare i fondamentali.
Purtroppo a questa età il "pupo" aggiunge un chilo e un centimetro a settimana, la R12 no, e in men che non si dica comincia a sembrare Sancho Panza sul suo ciuco.
Per fortuna (?) capita a tiro un KX 85 del 2002, un po' consumato ma neanche tanto, ed a buon prezzo: con pochi Euro lo scambio e' fatto
Il guaio.
Il KX è un po' da ritoccare e decisamente fuori carburazione, ma il problema e' un altro: mi avevano convinto che i 2 tempi moderni hanno una buona erogazione... Forse allora il KX 85 è un progetto di fine Ottocento...
![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
Fino a 6-7000 giri, ad occhio, forse anche di piu', non c'è motore neanche a piangere. Poi di botto arriva un calcio brutale che quasi lo fa impennare con me sopra
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
Ed io che avevo definito poco motoalpinistica la GasGas di Fabio...
Che fare?
Chiedo umilmente aiuto ai maghi del 2 tempi (e magari anche ai loro papà...) per metterci una pezza.
Non m'aspetto che possa diventare un'Alpetta, ma certo se non riesco ad addolcirlo un po' sarà utilizzabile solo su pista, e anche li sai che stress...
Premesso che devo ancora fare un controllo generale, magari c'e' qualche magagnetta che peggiora il problema, dove si può intervenire?
Mi pare di capire che il parametro fondamentale sia la conformazione dello scarico. Secondo voi si trovano per il Kawetto delle espansioni meno "racing"? Se non ci fosse nulla di già disponibile, come si può intervenire, sullo scarico o altro?
Un dettaglio: ho notato che il tubo bucherellato del silenziatore si infila direttamente, senza diaframmi, nello "spillo" dell'espansione. E' normale che sia cosi? Non si scavalca in questo modo tutto l'isolante?
Lamentela finale.
Negli USA la Suzuki commercializza dei minicross con il motore dell'Alp 125, alla metà del costo di un 85 2T qui da noi. E' possibile che in Italia per i ragazzini si trovino solo belve sanguinarie (nonché care a sangue) o robe cinesi da Codice Penale???
![[Pianto] :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)