gas gas 515 2009
Inviato: ven 06 ago, 2010 10:51 am
Ieri aprofittando della compagnia del buon Maxfazer siamo andati a fare un bel giretto nelle zone più impervie che di solito vado a esplorare col trial, ma dato che siam partiti con le enduro, abbiam fatto esplorazione con le bestie più grosse.
Io, per fortuna, sono Scorpa munito perchè.......
Ho avuto modo di provare il bombardone spagnolo che il Max si è fatto prestare da suo cugino, maniaco dei cavalli ingestibili.
Un incubo, moto con un assetto strano, con molla troppo morbita e freni idraulici molto sostenuti sia davanti che dietro, eppoi, gas.
Il comando del gas è un interruttore on off, mi ricorda un pò la prima iniezione che avevo sullo Speed Triple del 98, solo che sulla strada asfaltata, dopo un pò si riusciva a trovare la maniera di parzializzare.
In questo caso invece non vi è la possibilità di riuscire a far far strada alla moto senza far derapare il posteriore o rimanere sull'ostacolo col famoso ciuff.
Rispetto al DR 400 di Valenti che avevo prima pensavo di trovare una moto molto più a punto, invece devo dire che non mi è piaciuta per niente, e per fortuna che l'ho assaggiata in ambiti allargati (greto del fiume), perchè nei budelli che abbiamo affrontato durante tutta la giornata, l'avrei lasciata nel bosco a disposizione dei cinghiali.
Ora, vorrei sapere se l'esemplare che ho provato è una chiavica di suo, come il proprietario, o se è solo un problema di messa a punto.
Dopo ieri ho rivalutato anche il TM 300 che avevo provato un mese fa e che era diventato il simbolo della peggior macchinetta da enduro.....
Mandi mandi.
Io, per fortuna, sono Scorpa munito perchè.......
Ho avuto modo di provare il bombardone spagnolo che il Max si è fatto prestare da suo cugino, maniaco dei cavalli ingestibili.
Un incubo, moto con un assetto strano, con molla troppo morbita e freni idraulici molto sostenuti sia davanti che dietro, eppoi, gas.
Il comando del gas è un interruttore on off, mi ricorda un pò la prima iniezione che avevo sullo Speed Triple del 98, solo che sulla strada asfaltata, dopo un pò si riusciva a trovare la maniera di parzializzare.
In questo caso invece non vi è la possibilità di riuscire a far far strada alla moto senza far derapare il posteriore o rimanere sull'ostacolo col famoso ciuff.
Rispetto al DR 400 di Valenti che avevo prima pensavo di trovare una moto molto più a punto, invece devo dire che non mi è piaciuta per niente, e per fortuna che l'ho assaggiata in ambiti allargati (greto del fiume), perchè nei budelli che abbiamo affrontato durante tutta la giornata, l'avrei lasciata nel bosco a disposizione dei cinghiali.
Ora, vorrei sapere se l'esemplare che ho provato è una chiavica di suo, come il proprietario, o se è solo un problema di messa a punto.
Dopo ieri ho rivalutato anche il TM 300 che avevo provato un mese fa e che era diventato il simbolo della peggior macchinetta da enduro.....
Mandi mandi.