Pagina 1 di 2

consiglio su t ride

Inviato: sab 25 set, 2010 12:42 pm
da gaios
inazitutto voglio salutare tutti del forum , sono un nuovo utente e scrivo dalla sardegna , dopo alcuni anni passati su beta 450 rr prima del 2006 poi 2009 mi sono da tempo incuriosito di questa bestiolina e siccome dalle mie parti non se ne mai vista una chiedo alcuni consigli a voi che magari posessori o che avete comunqu avuto accasione di provare la scorpa.
inizio col dire che non ceco una moto per fare il tempo sul fetucciato ma una moto per uscire con amici il fine settimana tra sterraoni e mule impestate . solitamente le nostre uscite sono di circa 100 km per volta la maggior parte poco impegnativa ma con dei pezzi hard che col beta per carità facevo ma mi stancavo tanto . di questa moto mi attira tanto l'altezza sella umana il motore yamaha e invec mi crea perplessita il reparto sospensioni . per non parlare del carburatore che tutti parlano male , ma anche sul modello 2010 ci sono gli stessi problemi ???
grazie a tutti ancora e buon enduro !!! :lol:

consiglio su t ride

Inviato: sab 25 set, 2010 3:22 pm
da katanaman
Ciao ho una T-Ride modello 2009 da luglio scorso, a tutt'oggi ci ho fatto circa 1000 chilometri su vari percorsi e ne sono soddisfatto.
Purtroppo è una moto che non è stata rifinita a dovere e si perde su particolari quali l'impianto elettrico, il carburatore e qualche cavo mal posizionato.
Diciamo che devi un pò studiare il mezzo e sistemare quelle cose che prima o poi ti bloccano da qualche parte.
E' un peccato che abbiano commesso queste leggerezze, su una moto che comunque ha un costo abbastanza 'importante', ma pare che pian piano stiano migliorando anche quei particolari che hanno dato disturbi ai clienti.
Per le sospensioni, non è una Beta, e affonda alquanto.
Io peso qualcosa più di un quintale quindi non sono una libellula, però nei loro limiti fanno il lavoro che devono fare, basta essere consci dei limiti che hanno.
Mi sembra strano che tu non ne abbia vista nessuna, perchè un sugnore del mio paese l'ha comperata usata in Sardegna, presso un motonolleggio, e mi ha detto che ne avevano altre 4 o 5 a noleggio.
Saluti.
Gianluca

consiglio su t ride

Inviato: sab 25 set, 2010 5:56 pm
da angelofarina
Anch'io ce l'ho da un anno, confermo in pieno quanto dice katanaman. La mia era il mod. 2008, ma l'ho aggiornata con il nuovo volano appesantito e la mappatura centralina, cosa che ha ridoto molto il fenomeno fastidioso dello spegnimento con "sciuf" ai bassissimi regimi, che all'inizio dava molto fastidio.
Poi ho risolto completamente con la frizione centrifuga Rekluse, con la quale si va davvero su dappertutto senza paura di "restarci dentro"...
All'inizio mi mancava molto la sesta marcia, per i tratti veloci su strada. Montata la Rekluse, ho potuto aumentare di un dente il pignone, e cosi' ho risolto anche quello.
Io peso 85 kg, per me le sospensioni vanno benissimo, non sono mai arrivato "a pacco". Certamente pero' e' una moto non dimensionata per i "giganti"...
A seconda della natura dei terreni su cui vai, va valutata la possibilita' di montare gomme di diverso tipo: fortunatamente a libretto ne elenca una decina di misure, quindi si puo' montare praticamente tutto, dalle trial di origine fino alle cross stradali o alle enduro racing omologate FIM.

Secondo me conviene che ne cerchi una usata: il precedente proprietario avra' certamente gia' dovuto risovere i problemi tipici a carburatore ed impianto elettrico, avra' proveduto ad eliminare le varie limitazioni di potenza, circuito aria secondaria, tappo allo scarico, etc. E quindi avrai la moto gia' subito perfettamente operativa. I motori Yamaha sono notoriamente indistruttibili, su questo tipo di moto poi e' quasi certo che non siano stati strapazzati, quindi l'usato da' forse piu' garanzie del nuovo.

consiglio su t ride

Inviato: sab 25 set, 2010 5:58 pm
da gaios
grazie mille della risposta !! certo il fatto dei piccoli problemini che pare tutte abbiano non mi incoraggiano di certo , ma si riescono a risolvere ? :? :?

consiglio su t ride

Inviato: sab 25 set, 2010 6:05 pm
da gaios
Secondo me conviene che ne cerchi una usata: il precedente proprietario avra' certamente gia' dovuto risovere i problemi tipici a carburatore ed impianto elettrico, avra' proveduto ad eliminare le varie limitazioni di potenza, circuito aria secondaria, tappo allo scarico, etc. E quindi avrai la moto gia' subito perfettamente operativa. I motori Yamaha sono notoriamente indistruttibili, su questo tipo di moto poi e' quasi certo che non siano stati strapazzati, quindi l'usato da' forse piu' garanzie del nuovo.
grazie pure a te per la risposta , sono convinto che la moto sia molto divertente nel tecnico , nel veloce un po meno , per quanto riguarda il comprarla usata son daccordo ma cerco comunque un seminuovo , a dire il vero ne ho trovate diverse tutte con pochi km e nuovissime e la cosa mi fa pensare :x :x che tutti le vendano cosi presto sarà mica una moto che uno ci si scociA subito ??? :? :? :?

consiglio su t ride

Inviato: sab 25 set, 2010 6:27 pm
da angelofarina
Guarda, ieri ero in concessionaria a fare il tagliando (il controllo gioco punterie ha mostrato che era ancora in perfetta tolleranza, e mi han detto di tornare tranquillamente fra 5000 km, perche' questi motori non si sregolano facilmente).
Il tipo che mi ha aiutato a caricarla sul furgone ne ha appena venduto una, dopo averla tenuta meno di un anno ed averci fatto 1500 km, perche' per lui non andava abbastanza, ora ha un 450 racing.
Sicuramente una ventina di cavalli non sono poi tanti, un 125 2T ne ha molti di piu'.... Tutto dipende da cosa vuoi farci, io mi diverto un sacco, ma non vado forte e vengo dai vecchi Fantic Trial degli anni '80 (che continuo ad usare alternandoli alla T-ride, per certe uscite restano decisamente migliori, soprattutto sulla neve).
Chi ha la mano su un 450 racing, la trova sicuramente fiacca...
Se vuoi una moto che vada forte, pesi poco e si arrampichi dappertutto, siccome hai usato per anni una 450 racing, forse ti troveresti meglio con una moderna 2T da 300cc, come KTM, Gas Gas, o, speriamo, la nuova Fantic...
Se vuoi un moto ancor piu' leggera, allora andrei su un 2T da 200cc (le marche son le stesse), che pesa senz'altro meno della T-Ride.
Infatti, mentre i 125 ed i 250 sono cilindrate "da competizione", e le moto vengono preparate di conseguenza, i 200 ed i 300 son cilindrate "bastarde" usate per lo piu' da amatori, a cui interessano motori piu' docili.
I moderni 2T hanno un tiro ai bassi pari a quello di un trial, infatti sono le moto preferite per l'enduro estremo... Certo, sono alte di sella ed han quasi 50 CV (il 300 forse ancora di piu'), quindi van bene per chi ha il manico, non certo per me, mi ammazzerei subito...

consiglio su t ride

Inviato: sab 25 set, 2010 6:34 pm
da angelofarina
gaios ha scritto:grazie mille della risposta !! certo il fatto dei piccoli problemini che pare tutte abbiano non mi incoraggiano di certo , ma si riescono a risolvere ? :? :?
Certo, con un po' di sano fai da te per impianto elettrico, portatarga, e problemi di assemblaggio vari.
Per il carburatore, ho risolto solo portandola dal meccanico e facendomi cambiare galeggianti, forcelletta e valvola a spillo. Costo dei pezzi 20 Euro, costo manodopera.. lasciamo perdere!
I miei tentativi di intervento su quel malefico coso avevano infatti portato solo a danni ancor maggiori...

Re: consiglio su t ride

Inviato: lun 27 set, 2010 12:28 pm
da johax
gaios ha scritto:inazitutto voglio salutare tutti del forum , sono un nuovo utente e scrivo dalla sardegna , dopo alcuni anni passati su beta 450 rr prima del 2006 poi 2009 mi sono da tempo incuriosito di questa bestiolina e siccome dalle mie parti non se ne mai vista una chiedo alcuni consigli a voi che magari posessori o che avete comunqu avuto accasione di provare la scorpa.
inizio col dire che non ceco una moto per fare il tempo sul fetucciato ma una moto per uscire con amici il fine settimana tra sterraoni e mule impestate . solitamente le nostre uscite sono di circa 100 km per volta la maggior parte poco impegnativa ma con dei pezzi hard che col beta per carità facevo ma mi stancavo tanto . di questa moto mi attira tanto l'altezza sella umana il motore yamaha e invec mi crea perplessita il reparto sospensioni . per non parlare del carburatore che tutti parlano male , ma anche sul modello 2010 ci sono gli stessi problemi ???
grazie a tutti ancora e buon enduro !!! :lol:
Ciao gaios
...ci eravamo senti già al telefono (io vengo spesso in Sardegna...)
La T-Ride è una moto a se stante
Non è una Enduro e non è una Dual...ancormeno una Trial
Essendo un'idea nuova lanciata da una ditta che non è un colosso dell'industria motociclistica ha qualche "difetto originale" dove chi l'ha posseduta e usata è dovuto intervenire per porvi rimedio
Alla fine finiscono per essere più affidabili quelle di seconda mano che prese nuove di pacca
Il mio impianto elettrico ad esempio non mi ha mai creato fastidi particolari mentre il cavo dell'acceleratore e il carburatore ogni tanto si.
Per fortuna il motore è il pezzo forte della moto e da quando l'ho portata dall'importatore di Cantù mi è stato sistemato il tutto: cavo acceleratore sdoppiato al manubrio (anzichè sotto il serbatoio) e sostituzione dei galleggianti del carburatore (quelli originali erano di un materiale che si deteriora nel tempo) ed ora la mia moto è a posto!
E' una versione 2009 per cui aveva già il volano appesantito e le ho montato la centralina aggiornata nel 2010 dalla Dellorto.
Personalmente non volevo una moto da enduro e nemmeno una trial e questa moto la reputo molto azzeccata.
Le sospensioni non hanno l'escursione di una enduro...quindi la resa sul "veloce" non è la stessa (anche per via del passo corto la stabilità non è quella di una Racing) ma la moto non è pensata per fornire quel genere di prestazioni! In compenso "nel brutto" dove il terreno è molto accidentato e su una mulattiera particolarmente impegnativa (dove vivo sono la maggioranza) la moto è a suo agio, grazie anche alla sella bassa, ed è molto divertente da portare!
La scorsa primavera in Sardegna ( http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo ) sono riuscito a fare tutte i sentieri possibili e immaginabili...e anche sulle tagliafuoco, che personalmente vedevo per la prima volta, si riesce sempre ad arrivare in cima!
...Purtroppo non so quando tornerò sulla tua isola con la mia T-Ride...altrimenti non era un problema fartela provare

Gianni :wink:

consiglio su t ride

Inviato: lun 27 set, 2010 3:30 pm
da sapphire
Johax complimenti per il bel giro in Sardegna,ma quando lo farai un giro dalle mie parti così mi farai provare la T Ride 250 ? Purtoppo nella mia regione non esiste nemmeno un concessionario. La T Ride potrebbe essere una moto molto interessante per le mie esigenze.
Bar.SP1 devi considerare che le vecchie enduro d'epoca speciamente di cilindrata medio piccola erano quasi esclusivamente 2 tempi Quindi cosa vuoi vedere ? Invece ti dico che se saliamo un pochino di cilindrata le moto che si vedono sono tutte 4 tempi.

consiglio su t ride

Inviato: lun 27 set, 2010 3:46 pm
da johax
sapphire ha scritto:Johax complimenti per il bel giro in Sardegna,ma quando lo farai un giro dalle mie parti così mi farai provare la T Ride 250 ? Purtoppo nella mia regione non esiste nemmeno un concessionario. La T Ride potrebbe essere una moto molto interessante per le mie esigenze.
Bar.SP1 devi considerare che le vecchie enduro d'epoca speciamente di cilindrata medio piccola erano quasi esclusivamente 2 tempi Quindi cosa vuoi vedere ? Invece ti dico che se saliamo un pochino di cilindrata le moto che si vedono sono tutte 4 tempi.
Venire a girare in Sicilia è un sogno nel cassetto...ma spostare me e la moto fin laggiù è un'impresa!
Fai prima a venire tu in Liguria!
Rayanair fa 2 voli low cost a settimana (Trapani - Genova)!
Se prenoti con un po di anticipo costa meno di una cena a base di pizza birra e caffè! :shock:

Gianni :wink: