[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

alp 4.0 gas duro

Dalle agili 125 alle performanti 450 racing sino alle imponenti bicilindriche, le moto da enduro, purchè guidate con giudizio, possono essere godute anche come mezzi da escursionismo. Il loro limite e' la altezza da terra, che spaventa i guidatori non altissimi, rendendo difficile cavarsi d'impaccio con il classico pedatone salvifico...
Rispondi
valongo
Messaggi: 2
Iscritto il: lun 08 giu, 2009 10:26 am

alp 4.0 gas duro

Messaggio da valongo » lun 06 giu, 2011 10:23 am

Ho letto che se il comando del gas risulta duro basta spruzzare olio sotto la plastica della manopola. E' un consiglio sempre valido o secondo voi ci sono altre regolazioni da fare??

psycho
Messaggi: 213
Iscritto il: gio 10 feb, 2011 3:49 pm
Località: Roma
Contatta:

alp 4.0 gas duro

Messaggio da psycho » lun 06 giu, 2011 1:11 pm

wd 40
ktm lc4 640 adventure 2005 - 120.000km
kawasaki klx 250 2012 - 10.000 km

Avatar utente
Tucs666
Messaggi: 606
Iscritto il: lun 08 giu, 2009 1:53 pm
Località: Venasca (Cn)

Re: alp 4.0 gas duro

Messaggio da Tucs666 » lun 06 giu, 2011 3:02 pm

valongo ha scritto:Ho letto che se il comando del gas risulta duro basta spruzzare olio sotto la plastica della manopola. E' un consiglio sempre valido o secondo voi ci sono altre regolazioni da fare??
Bisognerebbe spruzzarlo (il wd40) all'interno della guaina dove scorre il cavo...

Ciao
Calma e contemplazione...

Moto Alp 4.0 del 2009

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

alp 4.0 gas duro

Messaggio da sapphire » lun 06 giu, 2011 7:02 pm

Ed anche la molla di ritorno del carburatore,in modo da pulirla.

Avatar utente
frank
Messaggi: 1181
Iscritto il: gio 28 feb, 2008 3:45 pm
Località: Lodi
Contatta:

alp 4.0 gas duro

Messaggio da frank » lun 06 giu, 2011 10:48 pm

la mia appena comperata, nuova presentava lo stesso inconveniente, tanto che dovevo far tornare "manualmente" la manopola in posizione e questo risultava anche pericoloso...sono andato di spray proprio dove scorre la manopola ed é andata alla grande...mai avuti piu' "problemi" del genere...prova e facci sapere
KAWA KLX 250_2009

mikiodantchev
Messaggi: 44
Iscritto il: dom 27 feb, 2011 5:58 pm
Località: SEREGNO

alp 4.0 gas duro

Messaggio da mikiodantchev » sab 11 giu, 2011 12:31 am

Prova silicone a spray che va benissimo.
FANTIC 305 ,FANTIC TX 250,CZ 250.

Rispondi