[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

faro ktm

Dalle agili 125 alle performanti 450 racing sino alle imponenti bicilindriche, le moto da enduro, purchè guidate con giudizio, possono essere godute anche come mezzi da escursionismo. Il loro limite e' la altezza da terra, che spaventa i guidatori non altissimi, rendendo difficile cavarsi d'impaccio con il classico pedatone salvifico...
Rispondi
Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

faro ktm

Messaggio da max37 » gio 03 nov, 2011 10:43 pm

i fari ktm exc di ultima generazione fanno una luce decente?
quello dell'adventure è miglliore?

Immagine

Immagine

eventualmente dei fari tondi o lenticolari che facciano una bella luce?
in quel caso ne monterei 2 tipo questi

Immagine

è per il mio progetto, la carena avrebbe già il foro fatto per l'exc ma eventualmente potrei chiuderlo
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Anonymous_22/02/12 18:51
Messaggi: 265
Iscritto il: mer 22 feb, 2012 7:51 pm

faro ktm

Messaggio da Anonymous_22/02/12 18:51 » mer 29 feb, 2012 10:09 pm

So che le moto più dual tipo 690smc ed enduro hanno una buona luminosità con 55 watt all' abbagliante e 35 watt all' anabbagliante. Per cui se i si prende in giro di notte si torna tranquillamente a casa.
Se hai intenzione di viaggiar di notte si può ovviamente far meglio.
L' eccezione in ktm è il 690 enduro R che monta il faro della serie Exc, che sono tipo 25watt all' abbagliante. Una luce indecente.
Di più non saprei dirti. Conosco alcuni che si son fatti lo xeno....

Rispondi