[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

"setting" WR 250R

Dalle agili 125 alle performanti 450 racing sino alle imponenti bicilindriche, le moto da enduro, purchè guidate con giudizio, possono essere godute anche come mezzi da escursionismo. Il loro limite e' la altezza da terra, che spaventa i guidatori non altissimi, rendendo difficile cavarsi d'impaccio con il classico pedatone salvifico...
Avatar utente
frank_lodrone
Messaggi: 342
Iscritto il: sab 01 set, 2012 12:29 pm
Località: prov. TN / Parma

"setting" WR 250R

Messaggio da frank_lodrone » sab 13 ott, 2012 1:14 pm

ciao a tutti, è circa 3-4 settimane che mi sono messo d'impegno a fare off col WR-R, però non mi trovo bene.....allora, preciso che monto una Scorpion Mid Soft davanti e una MT 21 dietro, entrambe al 90%; I problemi sono al posteriore, in quanto la trazione è sempre poca, anche con basse pressioni, e alla fine non riesco a salire dove salivo col 125 2t con gomme quasi finite....Il problema lo imputo in parte alla spalla del posteriore più bassa delle racing (/80 invece che /90) quindi più rigida, confermate? Ed in parte alla taratura del mono piuttosto "dual" (quindi anche per girare in coppia) che da soli resta duro di fatto...è possibile o sono solo mie pippe mentali? :D Io so che a parità di percorsi (dando qualche attenuante a seconda della stagione) e di gomme, con il 125 tenevo quasi sempre a manetta e salivo sempre; invece con il WR-R (che ha meno CV) devo parzializzare come un matto per avere un briciolo di trazione....aiutatemi!!!!

Avatar utente
Tucs666
Messaggi: 606
Iscritto il: lun 08 giu, 2009 1:53 pm
Località: Venasca (Cn)

Re: "setting" WR 250R

Messaggio da Tucs666 » sab 13 ott, 2012 7:00 pm

frank_lodrone ha scritto:ciao a tutti, è circa 3-4 settimane che mi sono messo d'impegno a fare off col WR-R, però non mi trovo bene.....allora, preciso che monto una Scorpion Mid Soft davanti e una MT 21 dietro,
Secondo il mio modesto parere le MT21 sono ottimi pneumatici dual, ma sull'asciutto/secco/duro!!! (sono le gomme che ho montato su ora sull'Alp e che avevo come primo equipaggiamento).
Se c'e' un po' di fango o erba bagnata/foglie, vanno in crisi, non c'e' setting che tenga.
Ciao
Calma e contemplazione...

Moto Alp 4.0 del 2009

Avatar utente
frank_lodrone
Messaggi: 342
Iscritto il: sab 01 set, 2012 12:29 pm
Località: prov. TN / Parma

Re: "setting" WR 250R

Messaggio da frank_lodrone » dom 14 ott, 2012 1:13 am

Tucs666 ha scritto:
frank_lodrone ha scritto:ciao a tutti, è circa 3-4 settimane che mi sono messo d'impegno a fare off col WR-R, però non mi trovo bene.....allora, preciso che monto una Scorpion Mid Soft davanti e una MT 21 dietro,
Secondo il mio modesto parere le MT21 sono ottimi pneumatici dual, ma sull'asciutto/secco/duro!!! (sono le gomme che ho montato su ora sull'Alp e che avevo come primo equipaggiamento).
Se c'e' un po' di fango o erba bagnata/foglie, vanno in crisi, non c'e' setting che tenga.
Ciao


eh lo so...il problema è che per il wr-r le gomme "racing" al posteriore non ci sono nella misura omologata...sarei quasi tentato di infrangere il libretto, usando la moto solo in off, però non lo so...difettaccio di questa gran moto! :x

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

"setting" WR 250R

Messaggio da angelofarina » dom 14 ott, 2012 3:23 am

Confermo, domenica scorsa mio figlio con le MT-21 non riusciva proprio ad andare... Non tanto nel fango "liquido" delle pozzangherone, ma sulla terra bagnata e "lucidata" dalle gomme da trial...
Si lamentano sempre dei solchi lasciati dalle gomme Enduro FIM, ma io mi lamento assai anche dell'effetto "sapone" prodotto dalle gomme da trial, che non scavano, ma lisciano...

Anonymous_22/02/12 18:51
Messaggi: 265
Iscritto il: mer 22 feb, 2012 7:51 pm

"setting" WR 250R

Messaggio da Anonymous_22/02/12 18:51 » dom 14 ott, 2012 6:14 am

Per forza! Il 125 2T è tutto un altro mondo... non puoi confrontarlo con una dual.Se ci vai da solo puoi sempre far preparare il mono, altrimenti hai provato ad abbassar la pressione delle gomme? anche quando sono lisce un po'aiuta...
Dual hai preso: fa così così tutto, ma bene niente...Io ho la ktm690 e ne so qualcosa

Avatar utente
frank_lodrone
Messaggi: 342
Iscritto il: sab 01 set, 2012 12:29 pm
Località: prov. TN / Parma

"setting" WR 250R

Messaggio da frank_lodrone » dom 14 ott, 2012 11:26 am

angelofarina ha scritto:Confermo, domenica scorsa mio figlio con le MT-21 non riusciva proprio ad andare... Non tanto nel fango "liquido" delle pozzangherone, ma sulla terra bagnata e "lucidata" dalle gomme da trial...
Si lamentano sempre dei solchi lasciati dalle gomme Enduro FIM, ma io mi lamento assai anche dell'effetto "sapone" prodotto dalle gomme da trial, che non scavano, ma lisciano...

eh si...le T63 sarebbero meglio sotto questo punto di vista o saremmo sempre lì? chiedo in quanto sarebbero l unica alternativa omologata al post...

Avatar utente
frank_lodrone
Messaggi: 342
Iscritto il: sab 01 set, 2012 12:29 pm
Località: prov. TN / Parma

"setting" WR 250R

Messaggio da frank_lodrone » dom 14 ott, 2012 11:32 am

D-max1978 ha scritto:Per forza! Il 125 2T è tutto un altro mondo... non puoi confrontarlo con una dual.Se ci vai da solo puoi sempre far preparare il mono, altrimenti hai provato ad abbassar la pressione delle gomme? anche quando sono lisce un po'aiuta...
Dual hai preso: fa così così tutto, ma bene niente...Io ho la ktm690 e ne so qualcosa

Si ma non era un 125 da WEC eh, aveva 9 anni sul groppone, telaio in acciaio, motore probabilmente da rifare, ma come compressione e tolleranza pistone c'era ancora... ho voluto una dual perchè su strada il due tempi è una tragedia (e pure le 4T racing), e per avere due posti...cosa che quindi mi si sta ritorcendo contro sulla taratura del mono!! :evil:

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

"setting" WR 250R

Messaggio da sapphire » dom 14 ott, 2012 6:43 pm

Diminuisci il precarico sul mono e verifica il SAG.
Il t63 può darti qualcosa in più del mt21 ma non in tutte le situazioni e percorsi.
Sgonfia sempre la ruota posteriore quando vai in fuoristrada.
Utilizza gomme da enduro invece che dual, se non ricordo male la yamaha wr/r 250 dovrebbe essere omologata soltanto per la 120/80/18 quindi se vuoi rimanere necessariamente sulla 120/80/18 devi mettere questa :
http://www.offroadstore.it/goldentyre-1 ... p-492.html

Rimane comunque una moto da cui non devi aspettarti miracoli perchè è pesante e non ha una grande trazione, questa moto va bene finchè sale ma se ti fermi su una pietraia farla ripartire da fermo può essere un problema.

Avatar utente
frank_lodrone
Messaggi: 342
Iscritto il: sab 01 set, 2012 12:29 pm
Località: prov. TN / Parma

"setting" WR 250R

Messaggio da frank_lodrone » sab 20 ott, 2012 12:17 pm

sapphire ha scritto:Diminuisci il precarico sul mono e verifica il SAG.
Il t63 può darti qualcosa in più del mt21 ma non in tutte le situazioni e percorsi.
Sgonfia sempre la ruota posteriore quando vai in fuoristrada.
Utilizza gomme da enduro invece che dual, se non ricordo male la yamaha wr/r 250 dovrebbe essere omologata soltanto per la 120/80/18 quindi se vuoi rimanere necessariamente sulla 120/80/18 devi mettere questa :
http://www.offroadstore.it/goldentyre-1 ... p-492.html

Rimane comunque una moto da cui non devi aspettarti miracoli perchè è pesante e non ha una grande trazione, questa moto va bene finchè sale ma se ti fermi su una pietraia farla ripartire da fermo può essere un problema.
....ma quindi la WRR ha il difetto congenito di non avere trazione?o è solo un problema dovuto alla taratura di serie delle sospensioni?

Il problema comunque è che anche la gomma del link non è in regola perchè non rispetta il codice di velocità; quindi o metto gomme enduro toste, e vado fuori libretto, oppure sono al punto di prima...ma, per la legge, mettere una gomma 120/90 (non omologata a libretto) equivale a mettere una gomma da cross NHS quindi non omologata in assoluto?perchè se fosse così........

Avatar utente
fantom
Messaggi: 719
Iscritto il: lun 20 apr, 2009 7:45 pm

"setting" WR 250R

Messaggio da fantom » sab 20 ott, 2012 2:09 pm

Le gomme che si possono montare devono rispettare le misure a libretto
e marchiate con un cerchio con all'interno una e maiuscola più un numero
che identifica il paese dove è stata omologata.
Tutto il resto è fuori regola, non vale nemmeno l' omologazione DOT .
Per la guida in fuori strada dovrai imparare come guidare la moto di sicuro
molto diversa da un 125 2 tempi, tanto più se è la tua prima moto 4 tempi.

Rispondi