Credo di aver già postato tempo fa una domanda simile, ma siccome ai tempi non ero riuscito a comprare una moto, vi pongo nuovamente un quesito.
Vorrei prendere, di nuovo, una moto per andare in fuoristrada, dopo una breve parentesi estiva con una WR250F. Il problema è che non so come far coincidere ciò che voglio fare, quel che fanno i miei compari, e il budget... spero di riuscire a trovare un aiuto in questo forum.
Non è bello (né sicuro) andarsene in giro da soli, e gli amici che ho e che sono appassionati, hanno entrambi dei 450 enduro racing (e ci smanettano pure bene, maledetti loro
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
L'ho poi ceduto per alcune spese improvvise, e perchè spaventato dai costi della manutenzione (non ho dovuto fare interventi, mi ero solo informato sui futuri costi).
Ora, mi piacerebbe, dicevo, riprendere una moto, ma il budget è comunque bassino (3.000-3.500€), ho le idee confuse sui veri costi della manutenzione (ma davvero ogni x ore si deve aprire il motore??) e soprattutto, non so se prendermi un enduro o altro. Per altro, intendo un trial con kit long ride, a cui magari apportare modifiche per allungare i rapporti. Questo perchè mi andrebbe si di andare con la compagnia, ma anche di andare "tranquillo" per sentieri di montagna.
Qualcuno forse può dirmi se prendere un trial con gli accorgimenti citati sia una follia, se ci siano delle moto enduro affidabili e con pochi costi di gestione, o se mi devo rassegnare a fare un finanziamento secolare per una Freeride?
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Edit: ai tempi avevo visto la T-Ride, moto affascinante ma so che aveva dei difetti di gioventù. Gli ultimi modelli sono più affidabili e meglio assemblati, o bisogna sempre intervenire dopo l'acquisto?
Grazie mille, e scusate le idee un poco confuse!