Pagina 1 di 3

Enduro (o altro?) per tornare fuoristrada

Inviato: mar 01 apr, 2014 11:08 pm
da TheNeg
Ciao a tutti.
Credo di aver già postato tempo fa una domanda simile, ma siccome ai tempi non ero riuscito a comprare una moto, vi pongo nuovamente un quesito.

Vorrei prendere, di nuovo, una moto per andare in fuoristrada, dopo una breve parentesi estiva con una WR250F. Il problema è che non so come far coincidere ciò che voglio fare, quel che fanno i miei compari, e il budget... spero di riuscire a trovare un aiuto in questo forum.

Non è bello (né sicuro) andarsene in giro da soli, e gli amici che ho e che sono appassionati, hanno entrambi dei 450 enduro racing (e ci smanettano pure bene, maledetti loro :lol: ). Io, di mio, ho apprezzato molto il motore della mia vecchia WRF, mai troppo brusco, facile, ma nello stesso tempo con buone prestazioni.
L'ho poi ceduto per alcune spese improvvise, e perchè spaventato dai costi della manutenzione (non ho dovuto fare interventi, mi ero solo informato sui futuri costi).

Ora, mi piacerebbe, dicevo, riprendere una moto, ma il budget è comunque bassino (3.000-3.500€), ho le idee confuse sui veri costi della manutenzione (ma davvero ogni x ore si deve aprire il motore??) e soprattutto, non so se prendermi un enduro o altro. Per altro, intendo un trial con kit long ride, a cui magari apportare modifiche per allungare i rapporti. Questo perchè mi andrebbe si di andare con la compagnia, ma anche di andare "tranquillo" per sentieri di montagna.

Qualcuno forse può dirmi se prendere un trial con gli accorgimenti citati sia una follia, se ci siano delle moto enduro affidabili e con pochi costi di gestione, o se mi devo rassegnare a fare un finanziamento secolare per una Freeride? :lol:

Edit: ai tempi avevo visto la T-Ride, moto affascinante ma so che aveva dei difetti di gioventù. Gli ultimi modelli sono più affidabili e meglio assemblati, o bisogna sempre intervenire dopo l'acquisto?

Grazie mille, e scusate le idee un poco confuse!

Enduro (o altro?) per tornare fuoristrada

Inviato: mer 02 apr, 2014 9:57 am
da Misso
Per altro, intendo un trial con kit long ride, a cui magari apportare modifiche per allungare i rapporti.
Se i tuoi "compagni di merende" sono degli enduristi col polso slogato, lascia perdere un trial con i rapporti allungati: non diventa comunque un enduro e se provi a tenere il passo di un 450 condotto allegramente, con le geometrie e gli ammortizzatori da trial che comunque avresti a disposizione, dopo un po' ti trovi la moto per cappello...

Cercati un enduro leggero e non troppo cattivo, magari un 250 2t non preparato e non troppo vecchio. Sul 2 tempi la manutenzione e' molto piu' semplice e con un po' di buona volontà, la puoi fare anche da solo.

Enduro (o altro?) per tornare fuoristrada

Inviato: mer 02 apr, 2014 4:51 pm
da angelofarina
Quel che cerchi è un compronesso non facile, circa quello che ho dovuto cercare io per poter andare in giro con mio figlio (che ha perlappunto una Husqvarna TE-450, cattivissima). Coi miei vecchi Fantic Trial non c'era storia, era sempre fermo ad aspettarmi...

Cosi' ho preso (usata) la T-ride 250F, quella con lo stesso motore della tua ex Yamaha WRF250.
Si è rivelata ottimale per un lentone come me, nel veloce mio figlio mi distacca, ma poi nel brutto lo riprendo e lo sorpasso alla sua prima piantata...
Certo che di rogne sta moto ne ha avute a bizzeffe: impianto elettrico, carburatore (due volte), radiatore bucato (due volte), guarnizione della testa bruciata, paraolio pompa acqua, ora ho rotto un gommino guida valvole e finisce olio in camera di combustione...
Le prime volte mi toccava andare dal meccanico a farmi aprire il motore, poi mi ci son messo di buzzo buono e lo apro io, non è poi sta cosa difficile che dicono...
Certo con un motore 2T, magari raffreddato ad aria, sarebbe stato molto meglio!

La nuova T-ride ha un ottimo motore 2T di derivazione Sherco, ma purtroppo è rimasto equipaggiato col cambio a 5 marce del trial: cosi' le prime tre sono troppo corte, quarta e quinta lunghe e troppo staccate, per fare enduro non è l'ideale. Ci voleva un bel motore a 6 marce ben spaziate, come al momento ha solo la KTM Freeride 250.

Comunque, se trovi una T-ride 250F usata a questo punto la paghi poco (visto che non è più in produzione), e se sei fortunato i vari problemucci te li ha risolti già tutti il precedente proprietario, per cui avrai una moto facile da guidare e molto divertente, una piccola enduro con cui fare sia sgroppate assieme ai tuoi amici "racing", sia tranquilli giretti esplorativi.

Se invece la prendi nuova, io penserei seriamente alla Multiuso: quelli che partecipano con essa alle motocavalcate sembra non abbiano problemi a tenere il ritmo, è leggerissima e molto facile da guidare...

Enduro (o altro?) per tornare fuoristrada

Inviato: mer 02 apr, 2014 5:26 pm
da Pinus
XR250, XR400, TT350, si trovano sui 1000 Euro e sono ottimi trattorini, magari anche veicoli storici, con bollo e assicurazione ridotti. Buoni anche per andare da solo.

Sul nuovo, c'è il mondo intero, ma non con 3000-3500 Euro.

Sui 3000 puoi prendere una Multiuso usata che, anche se non l'ho mai provata, essendo molto più leggera delle varie enduro, ti consente di passare facilmente in posti altrimenti difficili.

Se no una KTM EXC 300 2T usata, è la moto enduro per antonomasia e va dappertutto.

Certo il 2T sui trasferimenti stradali costa tanto in benzina e pistoni consumati, ma la manutenzione è facile da fare anche in proprio, quindi è una opzione da valutare, se hai manualità. La manutenzione del 4T è molto, ma molto, più complicata e costosa, al confronto.

Comunque sul mercato dell'usato, con 3000 Euro puoi comprare qualunque moto. La scelta dipende solo da te.

Enduro (o altro?) per tornare fuoristrada

Inviato: mer 02 apr, 2014 8:52 pm
da TheNeg
Innanzitutto grazie per le risposte!
Oggi ho ponderato un pò la cosa. Delle varie XR e TT già sapevo, la Multiuso è ancora un pò una sconosciuta. Di queste moto, però, devo dire che non amo molto l'estetica. So che può sembrare una baggianata, però alla fine la moto è uno sfizio e, secondo me, deve anche piacere alla vista :wink:

Peccato per i rapporti la Scorpa 2T, ho trovato una discreta occasione che rientrerebbe nel budget! La 250F è ben più economica, ma anche tu Angelo mi dici che può dare più di una rogna, ed è una delle cose che voglio evitare. Oggi ho parlato con un concessionario della zona riguardo alla Freeride 4T, lui dice che è una moto affidabile che richiede ben poca manutenzione, cambio olio ogni 6k chilometri (davvero?) e che, per un uso da comune mortale, non si deve aprire il motore. Qualcuno, magari più informato, potrebbe confermare? Sarebbe oltre il budget, ma se valesse la pena come acquisto duraturo nel tempo, potrei valutare la cosa...

Ancora grazie, siete gentilissimi!

Edit: una domanda comunque sull'XR400R: ma come motore può andare per quanto ho scritto? Il prezzo in effetti alletta!

Enduro (o altro?) per tornare fuoristrada

Inviato: mer 02 apr, 2014 11:52 pm
da stew74
Pinus ha scritto:XR250, XR400, TT350, si trovano sui 1000 Euro e sono ottimi trattorini, magari anche veicoli storici, con bollo e assicurazione ridotti. Buoni anche per andare da solo.
Sono d'accordo, specialmente se non hai il carrello solo la soluzione ideale, le uniche che possono fare asfalto (anche viaggi) senza problemi. A 1000€ io però non le ho mai trovate e cmq ce ne sono parecchie usate, maglio spendere un po di più e prendere una meno masticata. TT350 e XR 250 sono anche storiche (le prime), XR400 ancora no.
Sul nuovo, c'è il mondo intero, ma non con 3000-3500 Euro.
Bhè, insomma, alla fine non c'è tanta scelta, di dual non c'è nulla, motoalp c'è solo Beta Alp, Multiuso, Freeride e Tride. Tutto il resto è enduro Racing con manutenzione a ore.
Sui 3000 puoi prendere una Multiuso usata che, anche se non l'ho mai provata, essendo molto più leggera delle varie enduro, ti consente di passare facilmente in posti altrimenti difficili.

Se no una KTM EXC 300 2T usata, è la moto enduro per antonomasia e va dappertutto.

Certo il 2T sui trasferimenti stradali costa tanto in benzina e pistoni consumati, ma la manutenzione è facile da fare anche in proprio, quindi è una opzione da valutare, se hai manualità. La manutenzione del 4T è molto, ma molto, più complicata e costosa, al confronto.

Comunque sul mercato dell'usato, con 3000 Euro puoi comprare qualunque moto. La scelta dipende solo da te.
Secondo me la discriminante fondamentale è carrello si/carrello no

Enduro (o altro?) per tornare fuoristrada

Inviato: gio 03 apr, 2014 1:01 am
da Pinus
Le moto si trovano a qualunque prezzo, basta cercare. Il prezzo alto, se non giustificato da importanti lavori eseguiti, è solo l'alta opinione di sé che hanno venditore ed acquirente. Sulla psiche non posso intervenire. Ognuno ha i propri problemi. La XR 400 è buona, ma la 250 sale meglio, essendo più leggera.

Enduro (o altro?) per tornare fuoristrada

Inviato: gio 03 apr, 2014 10:30 am
da lazzaro54
senza offesa x nessuno ma andare con una Multiuso assieme a gente che smanetta con un 450 4t tanto vale uscire col trial , almeno hai la leggerezza che ti ripaga della lentezza .... la multiuso la trovo ottima per fare di tutto ma alla velocità ''bradipo'' ..... se nn vuoi spendere molto l'XR400 va benissimo ma visto che hai una buona disponibilità economica valuta anche il K400 (molto meno cattivo del 450) o, meglio ancora, un 250 2T .... tieni il passo dei 450 ma è 20 kg + leggera e sul brutto si difende meglio ......

Enduro (o altro?) per tornare fuoristrada

Inviato: gio 03 apr, 2014 11:22 am
da TheNeg
Grazie ancora. Avevo valutato in primis un 400 (ktm o beta), ma alla fine non sono pur sempre racing con alta manutenzione? Mi ha stupito quanto mi ha detto ieri il concessionario, sembra che la freeride abbia una manutenzione nulla...

Enduro (o altro?) per tornare fuoristrada

Inviato: gio 03 apr, 2014 1:39 pm
da max37
La freeride ha manutenzione a ore, non si capisce perché dato che è stato talmente depotenziato da avere appena 24cv