Pagina 1 di 2

riposizionamento cavalletto KTM LC8

Inviato: gio 04 set, 2008 6:32 pm
da max37
dovevo eseguire il tagliando dei 15000 km ed avendo smontato la moto ho pensato di riposizionare il cavalletto per ovviare alle rottura del carter in caso di caduta.

la prima cosa che ho fatto è stato togliere i cavi della batteria e la centralina

Immagine

ho tagliato la piastrina originale in questo punto

Immagine

e l'ho lavorata in modo che non si vedesse il secondo foro limando a 45° la parte che andava saldata

Immagine

Immagine

ho tolto il colore dal telaio

Immagine

ed ho protetto la moto

Immagine

ho tornito e tagliato più corto il perno originale della molla

Immagine

ho saldato in tre passate in modo da riempire tutto lo spazio con la saldatura avendo cura di raffreddare con aria compressa la parte per non rovinare eccessivamente il colore.
poi ho saldato anche dietro.

Immagine

il lavoro finito

Immagine

Immagine

ok finito tutto
ho mascherato tutta la moto e ho dato il fondo epossidico solo dove serviva

Immagine

poi ho verniciato con l'arancione ral 2004

il lavoro finito

Immagine

Immagine

l'unica differenza rispetto alla posizione originale è che il cavalletto sta più in piedi per potere saldare la piastrina in tutta la sua lunghezza.

dovrò tagliare di qualche mm il cavalletto per accorciarlo perchè la moto resta un po troppo dritta.

il colore è molto simile ma è leggermente più carico e molto più lucente.
comunque nell'uso un po si opacizzerà.

riposizionamento cavalletto KTM LC8

Inviato: gio 04 set, 2008 10:09 pm
da frank
sei un mago...

riposizionamento cavalletto KTM LC8

Inviato: gio 04 set, 2008 11:14 pm
da max37
grazie

riposizionamento cavalletto KTM LC8

Inviato: ven 05 set, 2008 8:40 am
da morfina
Non ho parole. :shock:

Re: riposizionamento cavalletto LC8

Inviato: ven 05 set, 2008 2:11 pm
da carlo
max37 ha scritto:la prima cosa che ho fatto è stato togliere i cavi della batteria e la centralina
questo serve per impedire danni alla centralina in fase di saldatura, giusto?
il lavoro finito
sono senza parole :shock:

Solo, non conosco bene la tua moto e non ho capito dove era posizionato il cavalletto in origine.

Se hai tempo e voglia, potresti scrivere qualcosa piu' in dettaglio sulla saldatura e sulla verniciatura. Questo potrebbe essere utile a molti di noi, credo. Tempo fa ho preso una saldatrice a elettrodo, ho provato a fare un tentativo di saldatura ma con scarsi risultati (diciamo pure senza risultati :(). Penso proprio che un bravo maestro mi sarebbe utile... :roll:

Re: riposizionamento cavalletto LC8

Inviato: ven 05 set, 2008 6:58 pm
da max37
carlo ha scritto: questo serve per impedire danni alla centralina in fase di saldatura, giusto?

diciamo che non è detto che succedano problemi ma e meglio non approfittare troppo della fortuna
il lavoro finito
sono senza parole :shock:

Solo, non conosco bene la tua moto e non ho capito dove era posizionato il cavalletto in origine.

era posizionato sotto al carter e fissato con tre viti, due direttamente sul carter e un'altra sempre sul carter ma passante per un'asola del telaio.
è successo a qualcuno di cadere a sx e battere il supporto del cavalletto andando a crepare il carter e facendo migliaia di € di danni.
in pratica bisogna smontare il motore e aprirlo per sostituire questo carter.


Se hai tempo e voglia, potresti scrivere qualcosa piu' in dettaglio sulla saldatura e sulla verniciatura. Questo potrebbe essere utile a molti di noi, credo. Tempo fa ho preso una saldatrice a elettrodo, ho provato a fare un tentativo di saldatura ma con scarsi risultati (diciamo pure senza risultati :(). Penso proprio che un bravo maestro mi sarebbe utile... :roll:

l'unica cosa che posso consigliarti è di fare molta pratica e di farti consigliare da uno che può starti vicino mentre saldi, è difficile spiegare a distanza.
comincia saldando due pezzi di ferro in piano.
idem per la verniciatura

Re: riposizionamento cavalletto LC8

Inviato: lun 08 set, 2008 1:59 pm
da carlo
max37 ha scritto:l'unica cosa che posso consigliarti è di fare molta pratica e di farti consigliare da uno che può starti vicino mentre saldi, è difficile spiegare a distanza
eh, immagino. Purtroppo non conosco nessuno che sia pratico di queste cose, quindi dovro' arrangiarmi. Come nel film di Troisi e Benigni, bisogna provare, provare, provare, provareprovareprovare... e si riesce :D

riposizionamento cavalletto KTM LC8

Inviato: lun 08 set, 2008 9:28 pm
da frank
ciao max, guardando le foto della tua moto, ho notato che monti su delle gomme un pò più stradali, che marca sono? percaso pirelli mt90? ma con queste gomme vai in fuoristrada? cmq sei proprio in gamba, ho visto le foto della cucina...a dir poco eccezionali (diciamo che un pò me ne intendo, sono architetto :lol: ) complimenti...

riposizionamento cavalletto KTM LC8

Inviato: mar 09 set, 2008 5:07 pm
da max37
si sono le mt 90 e si riesce a fare del discreto fuoristrada mentre su asfalto sono decisamente migliori delle karoo di serie.
ne ho provate mille ma su questa moto le posteriori non durano niente.
la posteriore purtroppo non è omologata per il codice di velocità che richiederebbe la moto.
le uniche stradali omologate sono le enduro3 sahara della metzeler che saranno le mie prossime gomme

riposizionamento cavalletto KTM LC8

Inviato: mer 05 ago, 2009 5:40 pm
da Gatto
complimenti, devo farla sulla prima possibile, ho rotto il carter a gennaio e non ti dico quanto ho tribolato per risistemare la moto.
Un dubbio la lunghezza della stampella non crea problemi anche nella nuova posizione?