Pagina 1 di 1

XR250R A.E. 04-la metto qui o su enduro?

Inviato: dom 11 set, 2016 3:39 pm
da ema63
finalmente è nel mio garage...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


appena provata, io la metterei come trail!
è di una tranquillità e di un relax esagerato questo motore, sembra elettrico!
costante, mai violento, trattabilissimo, moto molto maneggevole (la trovo piu' maneggevole del vecchio xr 250 del 96 che avevo..appena piu' pesante ma l'altezza ridotta da terra e la posizione meno infossata le rendono giustizia...in piedi si guida MOLTO meglio).
Magico bottoncino.. sospensioni molto fluide e morbide (un po' corte, ma mai andate a fondo corsa con i miei 90 kg)..
freni..una CHIAVICA...come tutte le Honda! Quello dietro improponibile...devo trovare una soluzione!

Volevo prendere la easy di un mio amico...ma è decisamente troppo piccolo per la mia stazza ... sono alto 1.90 e mi sembrava un triciclo..
questa è decisamente piu' giusta (sella a 910 mm).. non ho le ginocchia in bocca..
Sulla easy mi era praticamente impossibile guidare in piedi.

XR250R A.E. 04-la metto qui o su enduro?

Inviato: dom 11 set, 2016 7:51 pm
da rokes
ema63 ha scritto:XR250R A.E. 04-la metto qui o su enduro?
Enduro, non ci piove!
Non è perché è "tranquilla" che non è una bella endurina! :thumbsup:
Il concetto di "trail" pe me è altra cosa (concetto rivisto anche rispetto agli "anni d'oro" del trail)
ema63 ha scritto:freni..una CHIAVICA...come tutte le Honda! Quello dietro improponibile...
Io i freni della mia Honda non li cambierei con quelli di nessun altra marca... (provato principalmente Beta e KTM).
Frenata modulabile all'infinito. Non surriscaldano e non vanno mai in crisi...
Nelle discese più estreme sono ineguagliabili, (puoi sempre dosare la frenata dell'anteriore senza
che si blocchi la ruota)!
Ti danno una sicurezza estrema. Al post idem.
Io che non sono 'sto gran manico, quando le pendenze in discesa si fanno "estreme" vado spesso
meglio dei miei compagni d'avventura... (ovvero senza eccessivi timori...)
Certo che se non cambi l'olio ogni anno ti puoi aspettare qualche scherzetto sgradevole,
ma questo vale per tutte le moto.
Poi mai usare pastiglie di terze parti (prove fatte in passato! :evil:).
Honda ha componestistiche di prim'ordine a condizione di usare i ricambi originali! :bye:

XR250R A.E. 04-la metto qui o su enduro?

Inviato: dom 11 set, 2016 11:59 pm
da ema63
ho avuto nell'ordine:
XL 500 (non frenava..ma erano altri tempi)
Xr 600 r 88 serbatoio rosso e sella blu (le prime, violentissime e impossibili da avviare) non frenava (la xt frenava molto meglio)
Xr 250 r del 96, quella che frenava meglio del lotto..
Transalp del 2006, non frenava soprattutto dietro..

Magari quelle piu' moderne vanno meglio, magari erano le mie...boh?

Che faccio sposto il post su enduro?


:bye:

XR250R A.E. 04-la metto qui o su enduro?

Inviato: lun 12 set, 2016 10:02 pm
da armand
ema63 ha scritto:ho avuto nell'ordine:
XL 500 (non frenava..ma erano altri tempi)
Xr 600 r 88 serbatoio rosso e sella blu (le prime, violentissime e impossibili da avviare) non frenava (la xt frenava molto meglio)
Xr 250 r del 96, quella che frenava meglio del lotto..
Transalp del 2006, non frenava soprattutto dietro..

Magari quelle piu' moderne vanno meglio, magari erano le mie...boh?

Che faccio sposto il post su enduro?


:bye:
Ma t'è rimasto impressa solo la frenata :notme: ???
Io ho avuto una XR400R del 1996 e non ricordo frenasse male, anzi...poi le moto odierne hanno freni migliori, è scontato, ma l'unica moto che abbiamo avuto in casa che era da terrore puro, era il Puch Frigerio 75cc, freni inesistenti, sospensioni da delirio e motore che aveva solo due modalità(spento o al massimo) :shock:

XR250R A.E. 04-la metto qui o su enduro?

Inviato: mar 13 set, 2016 12:17 am
da ema63
no no...la moto mi piace molto...è la mia seconda xr 250...la prima l'ho tenuta 10 anni...figurati...
infatti penso proprio che ci sia qualche problema all'impianto...magari olio vecchio o pasticche da primo prezzo...fatto sta che bisogna mettere giu' i piedi per frenare!

XR250R A.E. 04-la metto qui o su enduro?

Inviato: gio 15 set, 2016 4:46 pm
da Pinus
Enduro o trail è indifferente, dipende da dove la porti tu. In ogni caso non è certo una enduro racing.

Per i freni, mi pare ovvio che hai le pastiglie contaminate di olio, oppure aria nell'impianto, oppure pompa rovinata, oppure pistone pigro. Non conta quasi nulla la marca e il tipo di pastiglie. Frenare, frenano tutte. Poi ci sono quelle che frenano un poco più rapidamente, quelle che reggono meglio lo stress termico, quelle che consumano di più i dischi, ecc, ecc, ma frenare frenano tutte, anche quelle da 5 Euro la coppia. Non ti fissare sulla marca, che non è quello il problema.

XR250R A.E. 04-la metto qui o su enduro?

Inviato: mar 27 dic, 2016 8:14 pm
da zendan
Ema, potresti fare una piccola review di come la moto va fuori strada?
La trovi pesante? sul brutto (anche non estremo) hai avuto modo di provarla e quindi darci le tue impressioni?
ciao e grazie!

XR250R A.E. 04-la metto qui o su enduro?

Inviato: mer 04 gen, 2017 2:10 pm
da nerosgrat
Salve, poiché anche io sarei in procinto di acquistare una xr250r ae con pochissimi km da utilizzare per farci dell'enduro escursionistico, e sono indeciso tra la xr e la alp 4, volevo sapere quanti cv abbia e soprattutto se il motore nonostante la piccola cilindrata sia pronto ai bassi regimi e se abbia i rapporti abbastanza corti da farci agevolmente salite ripide. Purtroppo non riesco a trovare nulla su questa moto...pare che l'abbia approntata Dall'Ara dalla motard costruita in Giappone per cui anche le sospensioni dovrebbero essere più stradali che enduro (a proposito quali regolazioni hanno?). Grazie

XR250R A.E. 04-la metto qui o su enduro?

Inviato: mer 04 gen, 2017 9:10 pm
da Pinus
La XR 250, fuori dalla strada, è meglio, ma non ha avviamento elettrico.

Se la prendi, poi gli monterai gomme, corona e pignone adatti a fare quello che intendi fare. Certo avrà una ventina di kW, ma essendo 4T ha la coppia in basso e riesce a salire anche con quelli. In pratica ha la potenza di un 125 2T, con una coppia più in basso. Mai visto uno con un 250 4T che non riuscisse a salire da qualche parte causa moto. In genere il problema è il pilota. Talvolta anche l'assetto, ma quello si può modificare. E comunque tutte le moto fanno ben più di quello che il pilota ha coraggio di fargli fare.

P.S. Io mi riferisco alla vera XR, quella degli anni '90. Quella del post originale che ha dato inizio alla discussione, di XR ha solo il nome. E' un'altra moto, credo fatta in Brasile, più simile al CRF230easy. La XR 250 che dico io, non ha assolutamente avviamento elettrico.