Perdonatemi l'OffTopic
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
, torno a parlare di:
VALCHISUN ha scritto:di sicuro quei mezzi sperimentali non hanno delle batterie che durano un quarto d'ora, forse la cosa piu inquietante e' che la tecnologia applicata non viene divulgata o messa a disposizione per creare dei mezzi di trasporto dotati di un motore elettrico "serio"...
non credo che sia cosi'. O meglio: sono sicuro che qualsiasi oggetto usato a scopo militare sia costruito in modo
da sopportare abusi che distruggerebbero qualsiasi oggetto per uso civile, ma non credo che usino tecnologia cosi'
tanto piu' avanzata rispetto a quella disponibile per usi civili. Piuttosto credo che la grossa differenza la
facciano i soldi; le cifre che una persona normale sarebbe disposta a spendere per una qualsiasi applicazione credo
impallidiscano di fronte alle somme di denaro che sono utilizzate senza batter ciglio per le spese militari. E
visto che la qualita' si paga...
E comunque non credo che esistano tecnologie che permettano di accumulare densita' di energia significativamente
superiori a quelle commerciali, se non di tipo piu' o meno sperimentale. Qui per esempio
http://www.technologyreview.com/business/23812/
si parla di densita' (in termini di volume, chissa' per il peso) tre volte superiore alle batterie lithium-ion, e
l'azienda che sta sviluppando queste batterie lavora su applicazioni militari, ma anche su una quantita' di
applicazioni civili