[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

MTB ibride

Uno sguardo al domani, da costruire oggi. Comiciamo a raccogliere informazioni, opinioni e idee, cercando di capire quello che succede e se possibile contribuire a definire i contorni della moto che verra'.
Rispondi
Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

MTB ibride

Messaggio da carlo » mar 07 set, 2010 7:10 pm

Premessa: ho messo qui questa discussione perche', anche se non ci sono motori elettrici o nuove tecnologie (trazione
anteriore, telai in fibre di lino e altre amenita' del genere 8)), si parla di oggetti che non rientrano in nessuna
categoria tradizionale. Trial? Sicuramente non sono pensate per fare quei numeri li'. Trail? Non sono cosi' lente e
pesanti. Enduro? Non sono cosi' potenti. In compenso danno l'idea di essere maledettamente divertenti...

Prendo spunto da questa discussione sul Derbi DH 2.0. Questi oggetti mi stuzzicano non poco, come accennavo qui. Il
Derbi non ha un motore elettrico, pero' per il resto sembra il ritratto sputato di quello che desideravo.

Incuriosito, ho trovato un altro paio di oggetti simili, probabilmente quelli a cui accennava Valchisun. Entrambi un po'
piu' pesanti ma non troppo, ma con motori un po' piu' sostanziosi.

La prima, con un 125 4t con frizione automatica, ma a 4 marce (la Derbi e' monomarcia, non si parla di variatore, non
so se per un refuso o e' proprio cosi'). In piu' ha una sella bassa adatta ai diversamente alti 8):
http://fxbikes.com/index.html


Le moto in beta release (l'informatica fa scuola...) sono in vendita a $4995. Tutto esaurito per il 2010, occorre
prenotare quelle del 2011.

La seconda, un po' piu' pesante e con un motore 2t preso dalla Kawa KX 85:
http://www.projectm85.com/index.html


Spero proprio di avere l'occasione di provare qualcosa del genere per capire se sono cosi' divertenti come
sembrano. Potrebbero essere il mezzo motoalpinistico ideale: piu' leggere delle moto da trial, anche se non hanno
l'agilita' per saltare come cavallette le spingi facilmente a mano nei punti piu' balordi. Meno noiose delle trial sui
trasferimenti, arrivano dove le enduro possono solo sognare di avvicinarsi, piu' facili da caricare su un'auto di
qualsiasi altro mezzo a parte una bici tradizionale...

Non so ancora se sono quello che cerco, ma ne voglio una ;)
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

MTB ibride

Messaggio da angelofarina » mar 07 set, 2010 11:39 pm

Beh, perlomeno queste motine hanno delle ruote di diametro adeguato. Addirittura maggiore di quelle standard, montano un 26 da downhill davanti ed un trial da 21" dietro)....
Le moto elettriche, invece, sono sinora state tutte dotate di ruotine sottomisura, cosa che le rende inadatte al motoalpinismo...
La Derby e' la piu' leggera, ma anche quella col motore piu' piccolo ed esteticamente molto discutibile.
A mio avviso, su moto che fanno della leggerezza il loro punto di forza, l'uso di motori 4T e' anacronistico. Meglio un 2T, magari di derivazione scooteristica (frizione centrifuga, cambio automatico, trasmissione senza catena)...
Il Kawa 85cc modificato mi pare interessante, comunque... E' una bombetta quel motore li', sulle moto da cross usate dai ragazzini va da paura...

Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

MTB ibride

Messaggio da rerechan » mer 08 set, 2010 6:04 pm

Niente male, specie la prima, ma le trovo poco "moto"... non vedo tutto il necessario per andare anche su strada e fare i trasferimenti.... a tal punto tanto vale usare una moto da trial, o una bicicletta, nel senso che mi tocca comunque portarmela via in macchina. Sicuramente per il motoalpinismo in loco sono valide, ma e' come girare in bicicletta, senza assicurazione ecc.;
preferisco una moto da trial, almeno uno parte da casa in moto se non ha tanto trasferimento da fare, con queste non puoi...
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

MTB ibride

Messaggio da carlo » mer 08 set, 2010 6:22 pm

rerechan ha scritto:non vedo tutto il necessario per andare anche su strada e fare i trasferimenti
aspetta, la prima delle due dovrebbe uscire a breve in versione omologata. E la Derbi suppongo che, se mai verra' messa in
produzione, sara' regolarmente targata. A quel punto su asfalto mi sembrano piu' fruibili di una trial, quantomeno
hanno una sella che sembra piu' comoda di quella di una bici.

Chiaro che non sono mezzi adatti a lunghi trasferimenti ma, a differenza di una enduro, te la porti in macchina e non ti
serve un carrello. E dovrebbe essere anche piu' facilmente trasportabile di una trial. L'idea di usare l'auto per
trasportare la moto non piace neanche a me, ed e' il motivo per cui ho preso le moto che ho, pero' parliamoci chiaro: una
moto in grado di tollerare lunghi trasferimenti su asfalto o addirittura di farli comodamente e piacevolmente e' per
forza di cose penalizzata nel fuoristrada.

In effetti ho immaginato una moto adventure (una bicilindrica o una cosa tipo la nuova Tenere') che traina una di
queste bici a motore. In Italia e' illegale, ma in altri paesi non lo e'. Mi sa che a breve posto qualche foto :D
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

MTB ibride

Messaggio da rerechan » gio 09 set, 2010 6:11 pm

Appero', quella della moto che traina la moto non l'avevo mai sentita... sono ancora indietro....
Certo, se escono omologate con targa ecc potrebbero si' far al caso mio, soldi permettendo.....
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

Avatar utente
nucciosan
Messaggi: 110
Iscritto il: mar 07 set, 2010 12:43 pm
Contatta:

MTB ibride

Messaggio da nucciosan » gio 09 set, 2010 11:45 pm

Sono motine molto divertenti in fuoristrada.

Usarle anche per i trasferimenti su strada asfaltata non mi sembra la miglior cosa.
Ho avuto un DR350 prima maniera modificato con i kit WiteBrothers con cilindrata 385cc, condotti lucidati, Kit carburatore Dynojet, viteria in Ergal e serbatoio in plastica. Per me questa era la famosa -moto totale- perchè nell'enduro estremo era meglio delle specialistiche, e quando si trattava di fare 80-100Km per trasferisi su asfalto tenevo velocità di 120Km/h senza problemi .....però aveva 2 inconvenienti:
1. Dopo mezzora di asfalto venivo sopraffatto dalla noia .
2. Dopo 2 uscite così dovevo cambiare le gomme perchè montavo quelle omologate x l'enduro competizione e si consumavano in modo esagerato.
Tutta questa chiacchierata perchè volevo semplicemente dire che, si può trainare su asfalto una moto specialistica, ma non per viaggi oltre i 10Km.

A proposito di moto particolari vorrei rivolgere ad Angelo un invito a parlare del suo progetto di moto elettrica. Ti va?
Io ho iniziato a raccontare qualcosa nelle disussioni sull'elettrico.

Salutoni
Nuccio

steve mcqueen
Messaggi: 4
Iscritto il: mar 24 ago, 2010 8:16 pm

MTB ibride

Messaggio da steve mcqueen » ven 24 dic, 2010 12:26 am

la project m85 pesa 58 chili con un motore di 85 cc, una gasgas trial pesa 66 chili con un motore 300 ... non vedo molti vantaggi nell'usare quell'oggetto al posto di un trial; probabilmente gli utilizzi e le caratteristiche delle due moto si incrociano e di conseguenza fa pensare all'inutilità di queste motobici.
con una differenza di peso più importante sarebbero da valutare, ma l'affidabilità sarebbe anche inferiore ad una moto vera ...

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

MTB ibride

Messaggio da carlo » mer 26 feb, 2014 8:43 pm

Questo post di bebeking mi ha spinto ad aggiornare questa discussione. L'ultima
versione della FX e' descritta qui

http://www.moto.it/news/mountain-moto-f ... mondo.html

e qui

http://www.gizmag.com/fx-bikes-mountain-moto-fx5/30113/

oltre che, ovviamente, sul sito ufficiale.

Informazioni sui modelli precedenti si possono trovare qui:

http://www.gizmag.com/fx-mountain-moto/14318/

http://www.idealog.co.nz/magazine/9/pimp-my-bike

L'ultima versione ha ruote da 19 da sia avanti che dietro, contro i 26 da MTB
davanti (circa uguali a un 21 da moto) della versione vecchia (non si capisce la
dimensione esatta di quella posteriore, ma e' sicuramente piu' piccola
dell'anteriore, come si vede sulle foto sul sito ufficiale che si riferiscono
alla versione precedente alla FX5).

Immagine

Questo avra' contribuito alla riduzione di luce a terra di cui si parla nel
secondo link.

E' interessante leggere questa discussione dove si parla dello sviluppo della
M85:

http://www.apriliaforum.com/forums/show ... 46a34ef918

Da segnalare l'intervento del costruttore delle FX bikes:

http://www.apriliaforum.com/forums/show ... ost1654670
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Rispondi