anteriore, telai in fibre di lino e altre amenita' del genere
![[Figo] 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)
categoria tradizionale. Trial? Sicuramente non sono pensate per fare quei numeri li'. Trail? Non sono cosi' lente e
pesanti. Enduro? Non sono cosi' potenti. In compenso danno l'idea di essere maledettamente divertenti...
Prendo spunto da questa discussione sul Derbi DH 2.0. Questi oggetti mi stuzzicano non poco, come accennavo qui. Il
Derbi non ha un motore elettrico, pero' per il resto sembra il ritratto sputato di quello che desideravo.
Incuriosito, ho trovato un altro paio di oggetti simili, probabilmente quelli a cui accennava Valchisun. Entrambi un po'
piu' pesanti ma non troppo, ma con motori un po' piu' sostanziosi.
La prima, con un 125 4t con frizione automatica, ma a 4 marce (la Derbi e' monomarcia, non si parla di variatore, non
so se per un refuso o e' proprio cosi'). In piu' ha una sella bassa adatta ai diversamente alti
![[Figo] 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)
http://fxbikes.com/index.html
Le moto in beta release (l'informatica fa scuola...) sono in vendita a $4995. Tutto esaurito per il 2010, occorre
prenotare quelle del 2011.
La seconda, un po' piu' pesante e con un motore 2t preso dalla Kawa KX 85:
http://www.projectm85.com/index.html
Spero proprio di avere l'occasione di provare qualcosa del genere per capire se sono cosi' divertenti come
sembrano. Potrebbero essere il mezzo motoalpinistico ideale: piu' leggere delle moto da trial, anche se non hanno
l'agilita' per saltare come cavallette le spingi facilmente a mano nei punti piu' balordi. Meno noiose delle trial sui
trasferimenti, arrivano dove le enduro possono solo sognare di avvicinarsi, piu' facili da caricare su un'auto di
qualsiasi altro mezzo a parte una bici tradizionale...
Non so ancora se sono quello che cerco, ma ne voglio una
![[Occhiolino] ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)