ma chè ignoranti!
l'ignorante sono io!!!
però si sta parlando di come certe volte un'idea che sembra assurda si può riperquotere sulla normalità...
comunque tornando al link
perchè non hanno ancora trovato il modo di fare il carbonio a basso costo?
nel mio settore siamo condizionati da quello che fanno le industrie aeronautiche e alcune aziende orientali che producono solo carbonio...in base alla loro richiesta il prezzo del materiale sale o scende nel giro di pochi mesi...però non riesco a capire come sia possibile che non si trovi il modo di mantenere un equilibrio e di produrre a costi decenti...
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
SUPER BICI ELETTRICA
- Tobitaka61
- Messaggi: 166
- Iscritto il: mar 04 gen, 2011 7:59 pm
- Località: Vicenza-Milano-Varese
- Contatta:
SUPER BICI ELETTRICA
speedmotive.blogspot.com
-
- Messaggi: 2247
- Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
- Località: varese
SUPER BICI ELETTRICA
Il costo del carbonio incide solo marginalmente sul prezzo finale.
E' la manodopera il peso maggiore ed e' per questo motivo che in
Europa i prodotti in carbonio sono cosi' cari incidendo per l'80/90 %.
Un prodotto Asiatico di pari livello costa il 60/70 % in meno pagate tasse,
importazione e trasporto.
Questo e' mediamente valido per ogni prodotto Asiatico,cio' che li frenava
era la qualita' e l'estetica.
Ora sono al nostro livello in tutto,anzi,dove la manodopera e' preponderante lavorano meglio di noi.
Claudio.
E' la manodopera il peso maggiore ed e' per questo motivo che in
Europa i prodotti in carbonio sono cosi' cari incidendo per l'80/90 %.
Un prodotto Asiatico di pari livello costa il 60/70 % in meno pagate tasse,
importazione e trasporto.
Questo e' mediamente valido per ogni prodotto Asiatico,cio' che li frenava
era la qualita' e l'estetica.
Ora sono al nostro livello in tutto,anzi,dove la manodopera e' preponderante lavorano meglio di noi.
Claudio.