[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Le vere moto da fuoristrada sono 2wd
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Le vere moto da fuoristrada sono 2wd
Questa stessa discussione si sviluppo' 25 anni fa per le auto da rally, quando arrivarono le prime vere 4x4 (audi quattro, etc.).
Alla fine, le 4WD hanno dominato...
Le attuali moto 2WD sono comunque delle cose un po' artigianali, inclusa la Christini. Quando le grandi case le progetteranno 2WD "native", si perderà l'handicap fondamentale (15 kg di peso in più) e sarà una tecnologia accessibile a tutti.
Il 2WD potrebbe diventare particolarmnete interssante in un veicolo ibrido: se venissero sviluppati dei mozzi motore+fren elttrodinamico, si potrebbe avere sia la frenata rigenerativa che la doppia trazione...
In un veicolo ibrido, si potrebbe avere una potenza relativamente ridotta di tali mozzi, ad esempio solo 5 kW cadauno di picco, e poi abbinare la "Normale" trazione a catena collegata la motore a scoppio per tirar fuori i CV veri, quando servono...
Alla fine, le 4WD hanno dominato...
Le attuali moto 2WD sono comunque delle cose un po' artigianali, inclusa la Christini. Quando le grandi case le progetteranno 2WD "native", si perderà l'handicap fondamentale (15 kg di peso in più) e sarà una tecnologia accessibile a tutti.
Il 2WD potrebbe diventare particolarmnete interssante in un veicolo ibrido: se venissero sviluppati dei mozzi motore+fren elttrodinamico, si potrebbe avere sia la frenata rigenerativa che la doppia trazione...
In un veicolo ibrido, si potrebbe avere una potenza relativamente ridotta di tali mozzi, ad esempio solo 5 kW cadauno di picco, e poi abbinare la "Normale" trazione a catena collegata la motore a scoppio per tirar fuori i CV veri, quando servono...
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
Le vere moto da fuoristrada sono 2wd
Qui sfondi una porta aperta...sapphire ha scritto:a questo punto meglio essere meno bravi ma sani
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
restera' in ogni caso; le moto moderne sono superiori a quelle di
40 anni fa (ad esempio), e i piloti ci fanno cose che 40 anni fa
erano impossibili. Continuano a guidare al limite, il limite si
sposta piu' in alto, e il rischio resta lo stesso.
Ecco, credo che questo sia il punto critico. Leggendo il link cheSe dopo oltre 4 anni di studio U.S. ARMY è arrivata alla conclusione che la moto con la doppia trazione ha maggiori capacità sui terreni difficili e nelle esplorazioni è sicuramente vero e gode maggiore credibilità del giretto fatto dal pilota il cui giudizio è spesso condizionato o pilotato dalle esigenze di mercato o dalla guida da decenni abituata alla sola trazione posteriore
ho indicato prima si capisce che la doppia trazione obbliga a uno
stile di guida un po' diverso. Un neofita che non ha esperienze
pregresse o una persona priva di grosse abilita' di guida avranno
meno problemi ad adattarsi di un pilota che ha impiegato anni per
imparare a portare al limite un mezzo con caratteristiche diverse,
e che avra' poca voglia di ricominciare daccapo.
Vedo un'analogia con il Rokon ( http://www.rokon.com ). Avevo letto
un articolo il cui punto era che il Rokon e' un mezzo che permette
a chiunque di arrivare in posti impensabili, ma dove un bravo
endurista arriva comunque con una moto tradizionale. Il mezzo non
ha percio' nessuna attrattiva per un vero pilota, ma puo' essere
interessante per i tanti appassionati che potranno fare gli stessi
percorsi di quelli bravi con meno fatica e molto meno tempo speso
in allenamento. Non a caso anche il Rokon (anch'esso a doppia
trazione) e' stato adoperato dai militari, non solo americani. E
credo che per l'esercito la facilita' d'uso, non tanto la superiorita'
assoluta, sia il fattore critico (meno risorse da investire in
addestramento).
Su questo non sono ottimista, ma sono convinto che alla fine laSperiamo che il popolo degli enDURIsti non sia così Duro da non capire.
doppia trazione si affermera' comunque, anche se una buona parte
dei praticanti piu' vecchi ed esperti restera' tenacemente
attaccata alle moto tradizionali. E penso che lo stesso discorso
varra' per l'elettrico. Continuera' ad esserci chi restera'
attaccato ai motori a combustione interna. Ehi, dopotutto c'e'
chi continua a preferire i dischi in vinile o la penna stilografica.
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Le vere moto da fuoristrada sono 2wd
Kawasaki ci ha gia' pensato, almeno a livello di concept (moltoangelofarina ha scritto:Il 2WD potrebbe diventare particolarmnete interssante in un veicolo ibrido: se venissero sviluppati dei mozzi motore+fren elttrodinamico, si potrebbe avere sia la frenata rigenerativa che la doppia trazione...
concept, direi):
http://www.diseno-art.com/encyclopedia/ ... nergy.html
e anche Yamaha, anche se non e' proprio una moto (PAS er):
www.yamaha-motor.co.jp/global/news/2009 ... ms-02.html
Interessante anche questa cosa, anche se non si parla esplicitamente
di freno rigenerativo:
http://www.yamaha-motor.co.jp/global/ne ... ms-ev.html
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Le vere moto da fuoristrada sono 2wd
Gli interventi su questo forum sono sempre piacevoli ed interessanti, veri e senza ironia.
Se le moto tradizionali sono state bocciate dal U.S. ARMY a favore delle 2wd i motivi sono ormai chiari.
Diciamo che per chi vorrebbe una moto che si arrampichi agevolmente su tutti i terreni senza essere pilota, senza fare troppe acrobazie e senza prendersi troppi rischi una 2wd sarebbe l'ideale.
Se le moto tradizionali sono state bocciate dal U.S. ARMY a favore delle 2wd i motivi sono ormai chiari.
Diciamo che per chi vorrebbe una moto che si arrampichi agevolmente su tutti i terreni senza essere pilota, senza fare troppe acrobazie e senza prendersi troppi rischi una 2wd sarebbe l'ideale.
Le vere moto da fuoristrada sono 2wd
CHRISTINI AWD 450 – TACTICAL MILITARY EDITION
The AWD450 is perhaps the best off road bike ever built. It features a powerful liquid cooled 450cc four-stroke engine, precisely tuned suspension, and an All Wheel Drive system that provides unbelievable traction and world class handling. The military edition also features upgrades selected by the military for tactical scouting in harsh environments around the world.
http://forum.dixiedualsport.com/post/Cr ... ay-5828927
The AWD450 is perhaps the best off road bike ever built. It features a powerful liquid cooled 450cc four-stroke engine, precisely tuned suspension, and an All Wheel Drive system that provides unbelievable traction and world class handling. The military edition also features upgrades selected by the military for tactical scouting in harsh environments around the world.
http://forum.dixiedualsport.com/post/Cr ... ay-5828927
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Le vere moto da fuoristrada sono 2wd
Considerando tutta la roba che ha sta moto, un peso a secco di 125 kg è un gran risultato.
Se me la regalassero non mi farebbe mica schifo...
Chissà quanto costerebbe importarla... Inutile sognare...
Se me la regalassero non mi farebbe mica schifo...
Chissà quanto costerebbe importarla... Inutile sognare...
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
Le vere moto da fuoristrada sono 2wd
Appunto,125 chili corredata di tutto e di più,robusto portapacchi,paramotore avvolgente,protezioni per i dischi dei freni,robusti paramani.
Riguardo all'utilità e le performance superiori ad una moto tradizionale non ci sono dubbi ma se le case produttrici non trovano il modo di guadagnarci sopra non penso che le 2wd arriveranno mai,anzi hanno tutto l'interesse a disincentivare il prodotto perchè non possono dartelo.
http://forum.dixiedualsport.com/post/Cr ... ay-5828927
Riguardo all'utilità e le performance superiori ad una moto tradizionale non ci sono dubbi ma se le case produttrici non trovano il modo di guadagnarci sopra non penso che le 2wd arriveranno mai,anzi hanno tutto l'interesse a disincentivare il prodotto perchè non possono dartelo.
http://forum.dixiedualsport.com/post/Cr ... ay-5828927
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Le vere moto da fuoristrada sono 2wd
30.000 USD !!!
Davvero troppo...
Anche perche sommando i costi delle parti staccate, a prezzo di listino, si arriva si e no a 20.000...
Se la stanno producendo in serie per l'esercito, dovrebbero essere in grado di venderle attorno ai 20.000 USD guadagnandoci ancora il giusto...
Aspettiamo, fra 3 o 4 anni le prime forniture militari verranno vendute dall'esercito a prezzi stracciati, ed allora magari (negli USA) si potrà fare l'affarone...
Non ho chiesto qui a Parma al Motoshop a quanto vendono la Yamaha 450 2WD, ma secondo me siamo alla metà del costo della Christini...
E tra Yamaha ed Honda, la qualità costruttiva direi che è confrontabilissima..
Infine, la Yamaha 2WD ha un peso a secco di 115 kg (ovviamente non ha tutti gli accessori protettivi della versione militare della Christini).
Davvero troppo...
Anche perche sommando i costi delle parti staccate, a prezzo di listino, si arriva si e no a 20.000...
Se la stanno producendo in serie per l'esercito, dovrebbero essere in grado di venderle attorno ai 20.000 USD guadagnandoci ancora il giusto...
Aspettiamo, fra 3 o 4 anni le prime forniture militari verranno vendute dall'esercito a prezzi stracciati, ed allora magari (negli USA) si potrà fare l'affarone...
Non ho chiesto qui a Parma al Motoshop a quanto vendono la Yamaha 450 2WD, ma secondo me siamo alla metà del costo della Christini...
E tra Yamaha ed Honda, la qualità costruttiva direi che è confrontabilissima..
Infine, la Yamaha 2WD ha un peso a secco di 115 kg (ovviamente non ha tutti gli accessori protettivi della versione militare della Christini).
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: mar 24 ago, 2010 8:16 pm
Le vere moto da fuoristrada sono 2wd
peso a secco di kg. 115 ? con 32 ruote motrici ?
non credo che sia giusto
ma chi lo ha detto, Giovanni ?
il wr 2012 pesa kg. 129 col pieno che non sono nemmeno 8 litri ...
non credo che sia giusto
ma chi lo ha detto, Giovanni ?
il wr 2012 pesa kg. 129 col pieno che non sono nemmeno 8 litri ...
Re: Le vere moto da fuoristrada sono 2wd
Non conviene produrle perchè costano,gli utili al di sopra di tutto.sapphire ha scritto:Dopo oltre 4 anni di test e ricerche in tutto il mondo l'esercito americano per le esplorazioni su terreni difficili ha scelto moto 2wd
http://www.christini.com/news/us-milita ... otorcycles
Gli americani quando scelgono per l'esercito non sbagliano mai !
Qualche chilo di differenza non conta se ci sono tanti altri vantaggi.
La verità è che una moto con la sola trazione posteriore con un pilota dalle medie capacità se c'è fango, neve o sabbia in salita non ha dove andare e risulta un mezzo assolutamente inefficace.
Dopo una selezione di diversi anni tutte le moto sono state scartate e solo questa ha superato i test
http://forum.dixiedualsport.com/post/Cr ... ay-5828927