[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Moto elettriche in autostrada?

Uno sguardo al domani, da costruire oggi. Comiciamo a raccogliere informazioni, opinioni e idee, cercando di capire quello che succede e se possibile contribuire a definire i contorni della moto che verra'.
Rispondi
cassioli
Messaggi: 4
Iscritto il: mer 31 ott, 2012 8:51 pm

Moto elettriche in autostrada?

Messaggio da cassioli » mer 31 ott, 2012 10:00 pm

Qualcuno mi sa dire se esistono moto/scooter elettrici legalmente autorizzati a circolare in autostrada? So che la situazione è molto confusa, e so anche di una proposta di legge per abbassare il limite da 150cc a 100cc per le autostrade, qualcuno ne sa niente? E' stata mai approvata?

17/5/2007: Link a pagina di Camera.it (DDL 2674) (NARDI, CATONE, FRANCESCO DE LUCA)

2007: Link a pagina di Senato.it (DDL 1425) (CUTRUFO, CANTONI, COSSIGA,GIRFATTI, MANNINO e STRACQUADANIO)

29/4/2008: disegno di legge S. 116 / Testo DDL 116 - OpenParlamento (XVI - DDL 116) (Cutrufo)

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Moto elettriche in autostrada?

Messaggio da angelofarina » gio 01 nov, 2012 3:47 am

Che io sappia, allo stato attuale le pochissime moto elettriche in vendita in Italia, come la Quantya, nella versione "omologata" hanno una potenza limitata ad 11 kW, e sono equiparate ad una 125cc, per cui possono essere guidate con le patenti A1 oppure B, ma di conseguenza NON sono utilizzabili in autostrade e superstrade.

In effetti, appare comunque anacronistico che per l'accesso alle stesse sia richiesta una CILINDRATA minima, quando ormai l'intero assetto normativo è legato alla POTENZA del veicolo, più che alla cilindrata. A mio avviso, sarebbe opportuna una revisione delle norme, che definisse una potenza minima per i motocicli autorizzati alla percorrenza di autostrade e superstrade, che a mio avviso potrebbe essere di 11 kW. Nel senso che la potenza deve essere SUPERIORE agli 11 kW, non uguale, in modo da impedire l'accesso alle autostrade alle attuali 125 ed ai guidatori che non abbiano almeno la patente A2.
Rammento infatti che per la guida delle attuali 125 NON è obbligatoria la prova di guida, in quanto sono guidabili anche da chi ha la patente B (quella delle auto).
Nel momento in cui il limite fosse di potenza, sarebbe semplice omologare anche motoveicoli elettrici autorizzati ai percorsi autostradali...
Si impedirebbe cosi' anche l'accesso alle autostrade alle attuali enduro-racing, che hanno a libretto potenze ridicole...

Rispondi