ecco... forse avevo sentito parlare di questa cosa proprio da te...Osvaldo ha scritto: Eppure anni fa ho anche lavorato su un progetto di ricerca sul rumore artificiale delle auto elettriche!
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
freeride elettrica
freeride elettrica
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. ![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
freeride elettrica
Se la trazione elettrica si diffonderà davvero, allora i pedoni dovranno essere dotati di un piccolo radar per rilevare l'arrivo di un veicolo elettrico.
Pensate al frastuono delle città moderne attuali, dove il rumore delle auto e delle moto è talmente tanto che si confonde e anche adesso con i motori termici, se non guardi bene prima di attraversare, rischi di essere investito.
Nei boschi o in campagna la situazione è ben diversa. Nel silenzio assoluto si sente molto meglio qualsiasi rumore. Ed anche la moto elettrica fa rumore.
Avete visto il filmato della Robo nel mio post precedente?
Pensate al frastuono delle città moderne attuali, dove il rumore delle auto e delle moto è talmente tanto che si confonde e anche adesso con i motori termici, se non guardi bene prima di attraversare, rischi di essere investito.
Nei boschi o in campagna la situazione è ben diversa. Nel silenzio assoluto si sente molto meglio qualsiasi rumore. Ed anche la moto elettrica fa rumore.
Avete visto il filmato della Robo nel mio post precedente?
freeride elettrica
Sono pericolose per il poco rumore e non si sentono arrivare. Abituare l'orecchio al silenzio può aumentare la percezione del rumore.
freeride elettrica
Credo sia tutto relativo al contesto ambientale.
Con questa autonomia, l'uso che se può fare è in campetto da cross o piccoli spostamento in città.
Nel primo caso non si pone il problema, anzi la silenziosità aiuterà la sopravvivenza del campetto.
Nel secondo caso la silenziosità della moto elettrica viene aggravata dal frastuono ambientale. Però augurandosi che chi guida un veicolo elettrico abbia una certa responsabilità non solo verso l'ambiente ma anche verso gli altri, spero che riservi un po' di attenzione ai pedoni distratti.
![[OK] :thumbsup:](./images/smilies/misshoney_thumbup.gif)
Con questa autonomia, l'uso che se può fare è in campetto da cross o piccoli spostamento in città.
Nel primo caso non si pone il problema, anzi la silenziosità aiuterà la sopravvivenza del campetto.
Nel secondo caso la silenziosità della moto elettrica viene aggravata dal frastuono ambientale. Però augurandosi che chi guida un veicolo elettrico abbia una certa responsabilità non solo verso l'ambiente ma anche verso gli altri, spero che riservi un po' di attenzione ai pedoni distratti.
![[OK] :thumbsup:](./images/smilies/misshoney_thumbup.gif)
![[OK] :thumbsup:](./images/smilies/misshoney_thumbup.gif)
![[OK] :thumbsup:](./images/smilies/misshoney_thumbup.gif)
-
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
- Località: provincia di Torino
freeride elettrica
Ieri nella sala d'attesa del dentista (amico e trialista in gioventù) c'era l'ultimo "motociclismo" con la prova della freeride e-s, cioè la versione supermotard che si differenzia per il diametro delle ruote e ovviamente le coperture. Bellissima, ganza, sospensioni regolabili, componentistica eccellente, a norma codice, pesa 110kg a secco, 3 mappature, silenziosa ecologica blablabla...., prezzo 12200 euri...e già quà il discorso è chiuso, autonomia...vabè lasciamo stare, comunque 30 minuti con mappatura aggressiva, 50 abbondanti ( e sottolineo abbondanti
) con mappatura soft. Portarsi dietro una batteria di scorta? 27 kg per 3000 euro....
State andando già tutti a prenotarla vero?
Personalmente sono a strafavore dell'automotociclismo elettrico, ma credo che non lo vedrò mai prendere piede
.
![[Muoio dal ridere] :rotfl!!:](./images/smilies/motocanaglia_noncelafaccio.gif)
![[Ma sei fuori?] :areyounuts:](./images/smilies/ImmO_seremegliodiholly_01093651040.gif)
State andando già tutti a prenotarla vero?
Personalmente sono a strafavore dell'automotociclismo elettrico, ma credo che non lo vedrò mai prendere piede
![[Boh!] :dunno:](./images/smilies/ahgg_dunno.gif)
Multi..datato
-
- Messaggi: 2247
- Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
- Località: varese
freeride elettrica
Condivido !
Fino a che si chiacchera va tutto bene.
Quando poi si parla seriamente di autonomia e prezzi le cose cambiano.
Seguo con attenzione l'evoluzione di questi mezzi ormai da anni ed a
crescere e' stato solo il prezzo.
L'autonomia e' sempre rimasta di un ora (con uso normale) 30/40 minuti
a palla.
L'utilizzo di un mezzo del genere e' solo un campetto.
Si gira come i criceti.
Quando si esce in moto ci si augura anche di tornare,con questi mezzi ci
si limita ad andare ed il ritorno rimane un incognita.
Fino a che si chiacchera va tutto bene.
Quando poi si parla seriamente di autonomia e prezzi le cose cambiano.
Seguo con attenzione l'evoluzione di questi mezzi ormai da anni ed a
crescere e' stato solo il prezzo.
L'autonomia e' sempre rimasta di un ora (con uso normale) 30/40 minuti
a palla.
L'utilizzo di un mezzo del genere e' solo un campetto.
Si gira come i criceti.
Quando si esce in moto ci si augura anche di tornare,con questi mezzi ci
si limita ad andare ed il ritorno rimane un incognita.