[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

trasformazione polini

Uno sguardo al domani, da costruire oggi. Comiciamo a raccogliere informazioni, opinioni e idee, cercando di capire quello che succede e se possibile contribuire a definire i contorni della moto che verra'.
Rispondi
Avatar utente
Osvaldo
Messaggi: 1136
Iscritto il: lun 14 mag, 2007 12:06 pm
Località: Lucca

trasformazione polini

Messaggio da Osvaldo » sab 08 lug, 2017 8:27 pm

solo il fatto di dire "polini" mi riporta all'adolecenza... :notme:

cmq, e' uscita sta cosa

http://www.inmoto.it/news/accessori/201 ... 25d9320aed

ne vale pena montarlo sulla Moterra? I "trasferimenti" su asfalto diventerebbero molto meno noiosi. Ma la garanzia??

Avatar utente
maurrox
Messaggi: 434
Iscritto il: ven 26 dic, 2014 12:23 am

trasformazione polini

Messaggio da maurrox » dom 09 lug, 2017 9:15 am

Ciao Osvaldo,
ho avuto modo di provare una bici elettrica con motore centrale Bofang la settimana scorsa. Il negozio mi spiegava che sono facilmente sbloccabili ... e la mia pur nuova era già stata sbloccata. L'ho noleggiata una mattina per capire se poteva diventare una alternativa alla moto nei brevi spostamenti 20--50km. Ho fatto 60-70km dei quali 5 forse in salita cercando di mantenere una buona andatura ma al contempo non arrivare sudato ... ho usato l'assistenza 2,3, 4 raramente, sulle 5 disponibili. Tenevo tranquillamente i 40 all'ora sul piano. La batteria da 400 mi ha abbandonato ai 60 km precisi e mi son fatto gli ultimi 5 pedalando veramente..
Sempre al negozio mi ha spiegato che i 110km di autonomia sono a 1,2 con velocità massima 25 ... bho diciamo che per quello che mi serve la bici non mi ha convinto speravo di poter fare almeno 80km assistiti.

La necessità nel tuo motore del kit Polini è per l'impossibilità di sbloccarlo in altro modo? ... mi pare impossibile o forse è la tua mototerra ad essere particolare in questo senso?

Sempre al negozio mi spiegavano che non c'è problema per la garanzia perchè in caso di problemi si resetta lo sblocco e si manda in garanzia ...
Scorpa TY-S 180 F

Avatar utente
Osvaldo
Messaggi: 1136
Iscritto il: lun 14 mag, 2007 12:06 pm
Località: Lucca

trasformazione polini

Messaggio da Osvaldo » lun 10 lug, 2017 7:08 pm

maurrox ha scritto:Ciao Osvaldo,
ho avuto modo di provare una bici elettrica con motore centrale Bofang la settimana scorsa. Il negozio mi spiegava che sono facilmente sbloccabili ... e la mia pur nuova era già stata sbloccata. L'ho noleggiata una mattina per capire se poteva diventare una alternativa alla moto nei brevi spostamenti 20--50km. Ho fatto 60-70km dei quali 5 forse in salita cercando di mantenere una buona andatura ma al contempo non arrivare sudato ... ho usato l'assistenza 2,3, 4 raramente, sulle 5 disponibili. Tenevo tranquillamente i 40 all'ora sul piano. La batteria da 400 mi ha abbandonato ai 60 km precisi e mi son fatto gli ultimi 5 pedalando veramente..
Sempre al negozio mi ha spiegato che i 110km di autonomia sono a 1,2 con velocità massima 25 ... bho diciamo che per quello che mi serve la bici non mi ha convinto speravo di poter fare almeno 80km assistiti.

La necessità nel tuo motore del kit Polini è per l'impossibilità di sbloccarlo in altro modo? ... mi pare impossibile o forse è la tua mototerra ad essere particolare in questo senso?

Sempre al negozio mi spiegavano che non c'è problema per la garanzia perchè in caso di problemi si resetta lo sblocco e si manda in garanzia ...

no, il motore bosch (forrse il piu' diffuso) per sbloccarlo o lo fai con kit come questo oppure con uno di altro tipo, meno invasivo, che inganna il sensore della ruota ma sul display ti mostrala velocita' dimezzata.
io faccio solo percorsi accidentati, con dislivelli totali sempre superiori ai 1000 metri,e li il limite dei 25 non ti interessa.
Pero' a volte mi capita di fare dei "raccordi" stradali pianeggianti e diventano assai noiosi se li devi fare piano e pedalando, perche' dopo i 25 km c'e' il muro del peso della bici (oltre 20 kg.) da portare...
sto pensando se ne vale la pena, ma forse no...

Rispondi