[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Vi presento ME...

Uno sguardo al domani, da costruire oggi. Comiciamo a raccogliere informazioni, opinioni e idee, cercando di capire quello che succede e se possibile contribuire a definire i contorni della moto che verra'.
Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

Vi presento ME...

Messaggio da bebeking » sab 17 giu, 2017 11:34 am

nella scuderia di casa è entrato un altro oggettino... Particolare, Made in Italy, nato per "gioco" e stavolta elettrico...

Immagine[/img]

dopo una 10ina di giorni, posso dirvi che la mobilità urbana "dovrà" essere elettrica. per altre info:

https://scooterelettrico.me/it/

ci sono arrivato casualmente, mi è piaciuta la sua storia, le persone che ci sono dietro e ci sono entrato.

lo scooter è nato da uno schizzo su una tovaglietta durante una cena tra un gruppo di ragazzi con uno studio di designer, accorgendosi di un buco che c'è sul mercato italiano. Uno scooter elettrico che si distinguesse. Nella zona di Brescia, dove c'è o c'era tanta produttività italiana. Hanno provato a costruirselo, con conoscenze provenienti da vari settori, facendo crow founding. Lo hanno messo on line, hanno visto che poteva interessare. Poi un giorno è arrivata una richiesta da una grossa casa motociclistica di 10 pz per un evento. Senza neanche sapere da dove cominciare (era stato prodotto solamente un prototipo) hanno accettato la commessa, 10 pz. Lavorando giorno e notte li hanno fatti, a pelo... da li la produzione, la distribuzione che va oltre la classica concessionaria, ma con rete, dove ci sono anche io.
Ci ho trovato dei parallelismi con Borile, una cosa nata da una propria passione, poi diventata realtà, più o meno accessibile a tutti.

per gli spostamenti quotidiani in città è l'ideale. i vantaggi ovvi sono quelli che non inquini l'atmosfera e non fai inquinamento acustico.

in termini di costi; l'assicurazione ha agevolazioni e sconti del 50%. Costa la metà esatta di un normale 50ino. Non paghi il bollo per 5 anni. Se hai partita iva e lo puoi intestare alla società, lo detrai del 100%. Non ci sono tagliandi. Il costo di ricarica è ridicolo in confronto al costo della benzina, e se come me hai il fotovoltico, è pari a zero, che gusto...
La personalizzazione nei colori e il frontale spazioso, si prestano a poter diventare un perfetto cartello pubblicitario della propria attività da portare in giro. Vi assicuro che chiunque si ferma a guardare lo scooter.

Se siete in versilia e volete testarlo e parlarne, venite a trovarmi. Mandatemi un MP che ci mettiamo d'accordo.

qui un video dove lo scooter viene messo alla prova in un qualcosa che ha a che fare anche con il fuoristrada:

https://vimeo.com/219378317

p.s.
si può avere anche verde militare come la multi. Non l'ho preso così per una questione commerciale. Spero di venderli come mezzo da terra per yachts ed azzurro mi è sembrato il miglior colore... ma verde, vi assicuro, che è fighissimo...
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

Avatar utente
maurrox
Messaggi: 434
Iscritto il: ven 26 dic, 2014 12:23 am

Vi presento ME...

Messaggio da maurrox » sab 17 giu, 2017 11:59 am

Bello, minimalista ... il doppio ammortizzatore dietro secondo me non ci sta nello stile.
Con un piccolo mono sotto o dentro la scocca inferiore sarebbe minimalismo perfetto.
Scorpa TY-S 180 F

radio nezz
Messaggi: 1114
Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
Località: provincia di Torino

Vi presento ME...

Messaggio da radio nezz » mar 04 lug, 2017 3:57 pm

Io gli scooter non so cosa siano...ma questo è carinissimo, poi è elettrico e già questo me lo fa piacere, poi se il rivenditore è anche un multidotato... :yahoo: :clap:
Multi..datato

contact
Messaggi: 39
Iscritto il: mer 02 lug, 2014 10:20 am

Vi presento ME...

Messaggio da contact » mar 25 lug, 2017 1:46 pm

Con un ammortizzatore singolo centrale sarebbe costato il 50% in più... pure l'SH li ha così.

Gran bel pezzo di design!
Avrei solo disegnato i bracci del forcellone in maniera un po' meno... "semplice", ma è una mia finezza.
Mi piace molto la batteria estraibile, sebbene non so quanto sia grande e quanto pesi (ma tanto ci sono anche gli ascensori, come mobilità elettrica :)).
Sulla autonomia, solo una prova su strada può dirla.
Comunque molto "affabile" ad impatto visivo.

Mi piace lo Zoomer, questo forse ci si ispira senza però copiarlo ma modernizzandolo, stilizzandolo, rendendolo esteticamente consono a una propulsione "moderna" ed elettrica.

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

Vi presento ME...

Messaggio da bebeking » mer 02 ago, 2017 12:28 pm

grazie ragazzi, fa piacere che venga apprezzato.

dopo due mesi, ne sono felicissimo e ne confermo l'autonomia.
bisogna cambiare stile di guida e fa anche più di 80 km. Se si sta sui 40 kmh, da soli, ma soprattutto si sfrutta la velocità di inerzia del mezzo.
Non ha freno motore, quindi se togli "gas" anche 100 mt prima dello stop, della curva, o cmq del rallentamento che dovrai affrontare, arrivi a velocità adeguata. Tempo qualche giorno e la guida si trasforma a risparmio energetico, come quando si è in bici.. :) inoltre ha il sistema di recupero energia quindi ricarihi in quel momento
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

Avatar utente
Hunter
Messaggi: 457
Iscritto il: lun 10 nov, 2014 6:26 pm
Località: Milano

Re: Vi presento ME...

Messaggio da Hunter » ven 04 ago, 2017 9:54 am

bebeking ha scritto: p.s.
si può avere anche verde militare come la multi.
Foto, please, se ne hai. Poi non mi sembra di aver letto il quanto.


ps. Ricarihi?? toscanismo?
Best Regards,
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.

Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Vi presento ME...

Messaggio da bebeking » lun 07 ago, 2017 5:26 pm

Hunter ha scritto:
bebeking ha scritto: p.s.
si può avere anche verde militare come la multi.
Foto, please, se ne hai. Poi non mi sembra di aver letto il quanto.


ps. Ricarihi?? toscanismo?
ahahahah. penso proprio sia toscanismo. carichi... :)

putroppo è conveniente su un lungo periodo, e/o se si fa tanti km. dovrebbero incentivare tutto ciò che è green, ci sarebbe una bella fetta di economia pornta a partire con i vantaggi di un miglioramento della qualità della vita, ma aimè, siamo lontanissimi. Però, se non cominciamo, consumando consapevolmente, nulla mai si muoverà, questo è il mio pensiero.

io era già un po' che mi guardavo in giro per un mezzo elettrico, avendo il fotovoltaico a casa. le bici a pedalata assistita non mi piacciono, e di scooter non c'era ancora nulla che mi piacesse.

cmq, costa 4790 IVA inclusa. se hai partita IVA, oltre a recuperarla immediatamente, detrai anche il mezzo al 100%, questa è l'unica agevolazione che lo stato offre.

Per un normalissimo impiegato al momento c'è una promo su 10 pz, del colore come il mio a 4300 con messa su strada ed assicurazione per un anno.

foto della verde, guardo se ce l'ho su tel e te la invio con wap
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

Avatar utente
Hunter
Messaggi: 457
Iscritto il: lun 10 nov, 2014 6:26 pm
Località: Milano

Vi presento ME...

Messaggio da Hunter » lun 07 ago, 2017 10:01 pm

No, dai piace a tutti vedere le foto se son interessanti.
Best Regards,
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.

Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.

Pinus
Messaggi: 261
Iscritto il: gio 21 feb, 2013 8:25 pm

Vi presento ME...

Messaggio da Pinus » mer 09 ago, 2017 7:47 pm

Bello, ma con tutti gli svantaggi di un 50cc e il prezzo di una piccola moto, o di uno scooter di cilindrata maggiore.

Poi c'è la durata batterie, che tipicamente è 1000 cicli e 3 anni.

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

Vi presento ME...

Messaggio da bebeking » sab 26 ago, 2017 1:01 pm

Pinus ha scritto:Bello, ma con tutti gli svantaggi di un 50cc e il prezzo di una piccola moto, o di uno scooter di cilindrata maggiore.

Poi c'è la durata batterie, che tipicamente è 1000 cicli e 3 anni.
1000 cicli sarebbero 80.000 km.
per l'utilizzo, si, è come un 50ino, ciclo urbano. Casa lavoro e poco più, però con i vantaggi di un mezzo a zero emissioni e rumore. Ad esempio io spesso attraverso la pineta per raggiungere la spiaggia a surfare, 20 kmh e chi è a fare jogging neanche mi sente arrivare. Anche gli uccelli mi tocca schivare. :mrgreen: Per il CDS non credo si potrebbe, ma per coscienza mia si, cosa che non farei mai con un mezzo a scoppio in quanto jogger anche io.

Il prezzo è quello. A volte le cose le compri a prescindere dalla convenienza, per mille altri motivi, ed io ci ho pensato un bel po', ma le motivazioni hanno prevalso sul portafoglio.
Speriamo un giorno mettano incentivi, il futuro la mobilità urbana DEVE essere ad emissioni 0, se teniamo a noi stessi ed alla qualità della vita
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

Rispondi