[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Ora come ora: che MTB elettrica scegliere?

Uno sguardo al domani, da costruire oggi. Comiciamo a raccogliere informazioni, opinioni e idee, cercando di capire quello che succede e se possibile contribuire a definire i contorni della moto che verra'.
radio nezz
Messaggi: 1114
Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
Località: provincia di Torino

Ora come ora: che MTB elettrica scegliere?

Messaggio da radio nezz » mar 18 lug, 2017 9:52 am

Si ho letto in giro di alcune rotture del mozzo posteriore e della sua scarsa qualità, me ne ha onestamente parlato anche il venditore, però pare che succeda con biker pesanti e con uso intenso e gravoso del mezzo, entrambe situazioni che non mi appartengono...per ora. In ogni caso se dovesse capitare adesso lo sostituiscono in garanzia con altro modello, chiaro che non è una consolazione.

So in partenza che la componentistica, che poi si parla di mozzo post e forcella, non sono di grande qualità, ma come già detto il mezzo mi piace moltissimo e poi ci tengo a servirmi da un venditore che ormai è anche un amico e mi ha sempre trattato bene e che si trova a tre minuti da casa mia!

A parer mio a livello estetico la Jam2 è al momento la più simile ad una mtb tradizionale, anche come guida, e questo mi condiziona molto, però in fase di valutazione a livello di montaggio e di caratteristiche la tua Bulls era in prima posizione seguita dalla Turbo Levo e dalla Thok, ma avrei dovuto sbattermi per acquistarle chissà dove e da chi e soprattutto, come detto, non volevo "tradire" una persona, anzi una famiglia onesta e appassionata, che conosco da anni.

Comunque, alla fine della fiera, ordinata e dopo neanche una settimana ieri è arrivata in negozio e l'ho vista appena tolta dallo scatolone, con il manubrio di traverso e tutti i vari cartoncini ancora attaccati, oggi dovrebbe prepararla...

Quindi incrocio le dita e spero di non pentirmi, grazie comunque dei consigli, sempre preziosi e bene accetti!
Multi..datato

lazzaro54
Messaggi: 658
Iscritto il: gio 29 mag, 2008 12:20 pm
Località: lombardia

Ora come ora: che MTB elettrica scegliere?

Messaggio da lazzaro54 » mar 25 lug, 2017 10:35 am

bene. Ti auguro di divertirti alla grande. E fra qualche teempo posta le tue impressioni. ciao
ex-stradista
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB

Avatar utente
ruspa.48
Messaggi: 37
Iscritto il: mar 05 set, 2017 12:44 am
Località: Venezia

Ora come ora: che MTB elettrica scegliere?

Messaggio da ruspa.48 » mar 09 gen, 2018 2:13 am

lazzaro54 ha scritto:con un po' di gamba e chiedendo la massima spinta puoi fare salite anche al 25% ...... io ho fatto una cementata al limite del ribaltamento, 34% ...... solo 100 metri però, altrimenti sarei morto ....
Buonasera, capisco che sono in ritardo in questo forum ma può esservi utile la mia sagnalazione.Ho letto per caso questo forum e anch'io sono interessato ai problemi di spinta, coppia dei motori elettrici. Ho letto di un motore prodotto da una ditta italiana (non intendo fare pubblicità) che già con 250 eroga una coppia di 120 Nm allego solo il link del video dove smuove da fermo e tira un pesante fuoristrada https://youtu.be/EmGCoePxhok. Ho visto il motore, è completamente diverso da quelli tradizionali. Rotore stretto di grande diametro 14-16 poli In laboratorio di "macchine elettriche" facevamo rotori con molti poli come questo, la velocità di rotazione cala ma la coppia aumenta.Questi produttori di kit vendono diversi modelli interessanti con coppie anche superiori a 120 Nm.
co ea zè tènara ... ea se fà dura

Rispondi