[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

prima gara di enduro a zero emissioni

Uno sguardo al domani, da costruire oggi. Comiciamo a raccogliere informazioni, opinioni e idee, cercando di capire quello che succede e se possibile contribuire a definire i contorni della moto che verra'.
johax
Messaggi: 756
Iscritto il: ven 19 ott, 2007 8:20 pm

prima gara di enduro a zero emissioni

Messaggio da johax » lun 21 dic, 2009 6:15 pm

http://www.moto.it/sport/fim-ride-green ... nduro.html

non è il genere di moto che acquisterei (per la scarsa autonomia)...ma è sempre un primo passo che è stato compiuto! :P

Gianni :wink:

Avatar utente
Brianza
Messaggi: 805
Iscritto il: mer 05 dic, 2007 10:19 pm
Località: Provincia di Como - Beta Alp200 - Montesa 4tr

prima gara di enduro a zero emissioni

Messaggio da Brianza » mar 22 dic, 2009 1:07 am

Ho letto sulla rivista della FMI che nel 2010 verrà introdotta una nuova classe per le moto elettriche negli assoluti d’Italia di Trial.
Un altro passo avanti e uno stimolo per i costruttori a rendere sempre più performanti e funzionali queste moto.
Staremo a vedere. :wink:
ciao
Immagine

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

prima gara di enduro a zero emissioni

Messaggio da max37 » mar 22 dic, 2009 1:39 am

sarebbero moto molto interessanti se avessero più autonomia.
l'importante è che il gioco sia iniziato
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

prima gara di enduro a zero emissioni

Messaggio da nolimit » mar 22 dic, 2009 1:17 pm

a me pare solo una grossa presa per il Immagine

Scusate, ma siamo sicuri che i vantaggi siano reali e tangibili oltre che promozionali?
senz'altro ci si può divertire ugualmente una volta fatto l'orecchio alla mancanza del rumore (anche se lo usiamo per gestire il controllo della trazione e di tante altre cosucce) però è anche più rassicurante sapere che la famigliola in passeggiata digestiva è già stata messa in modalità "attenzione" dallo scarico.

E fin qui le quisquilie.
Poi vabbè, in loco rilasceranno emissioni zero. Ma per produrre le batterie? E per smatirle chi chiamiamo, la NASA? :roll:
Viviamo in un mondo ipocrita... sarò diventato cinico con l'età, ma prima di stappare bottiglie io alzo le orecchie per conto mio e mi faccio un'idea personale. ovviamente passibile di revisione davanti ai fatti. :wink:

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

prima gara di enduro a zero emissioni

Messaggio da carlo » mar 22 dic, 2009 5:25 pm

nolimit ha scritto:a me pare solo una grossa presa per il Immagine
[...]
Poi vabbè, in loco rilasceranno emissioni zero. Ma per produrre le batterie?
e per caricarle, se e' per questo? E' vero che si puo' usare energia di origine solare o eolica, pero'
e' anche vero che, se la moto non la usi per niente, quell'energia l'avresti risparmiata per altri usi non voluttuari.
Organizzare questa gara in un contesto di riduzione delle emissioni inquinanti globali e' sicuramente
un'ipocrisia. Pero' io credo che le moto elettriche, se usate bene, siano effettivamente uno strumento per ridurre i fastidi
che le moto con motori a combustione interna creano.

Per quanto riguarda il discorso
è anche più rassicurante sapere che la famigliola in passeggiata digestiva è già stata messa in modalità "attenzione" dallo scarico
be', la famigliola ci odiera' sia se la costringiamo a farci strada assordandola sia se gli arriviamo addosso di soppiatto a
millemila km all'ora (come si puo' fare con una bici in discesa, del resto). Se uno vuole correre e non passeggiare,
quale che sia il mezzo, secondo me la soluzione e' quella dei parchi all'americana, cioe' aree chiuse, anche
se grandi, in cui puoi girare anche con mezzi non omologati per andare su strada pubblica, e dove non ci sono
escursionisti che passeggiano per fatti loro. Su sentieri aperti a tutti non si puo' correre senza essere odiati dagli
altri utenti dei sentieri stessi, a meno che non si faccia tantissima attenzione per essere sicuri di riuscire a ridurre
la velocita' quando si incrocia qualcuno.
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

prima gara di enduro a zero emissioni

Messaggio da nolimit » mar 22 dic, 2009 6:05 pm

mmm mi sa che è più facile qui fare una moto non inquinante a combustione interna che non un parco pubblico all'americana... ci sono troppe teste di... legno :D

Ma poi si snatura il senso stesso dell'enduro, che è ricerca, paesaggio, sfida fisica con se stessi.... tant'è farci solo moto da cross o da zone. 30 minuti, aperitivo e caricabatterie :roll:

Se devo andarci da handicappato, vendo la moto. Il silenzio e la brezza me le godo a piedi che vado anche alla stessa velocità.
Poi io per esempio non è che corro, ma almeno usare la moto!!!!! :shock:

Avatar utente
Xerrista
Messaggi: 555
Iscritto il: mer 10 set, 2008 6:18 pm
Località: Arese; moto: Scorpa Long Ride

prima gara di enduro a zero emissioni

Messaggio da Xerrista » mar 22 dic, 2009 6:08 pm

La parte più bella del filmato al minuto 2 e 23
quella dell'articolo:
"A quando una corsa all'acquisto di scarichi after-market, per rendere più silenziose le nostre moto?"
Se sei incerto
TIENI APERTO

membro della "Banda Del Bosco"

Immagine

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

prima gara di enduro a zero emissioni

Messaggio da carlo » mar 22 dic, 2009 6:49 pm

nolimit ha scritto:Ma poi si snatura il senso stesso dell'enduro, che è ricerca, paesaggio, sfida fisica con se stessi
e' cosi', infatti e' un'opzione valida solo per la pratica sportiva dell'enduro, in cui passeggiare non ha senso
Poi io per esempio non è che corro, ma almeno usare la moto!!!!! :shock:
questo pero' lo puoi fare solo se non c'e' nessuno (cosa sempre piu' difficile), pena l'estensione e l'incattivimento
progressivo dei divieti e ostacoli piu' o meno legali. Mi sa' che questo e' un dato di fatto, puo' piacere o meno, ma e'
cosi'. Da questo punto di vista la ricerca dei percorsi estremi, in stile trial, e' una pratica un po' piu' sicura, sia
per la ridotta velocita' media sia per la ridotta estensione dei giri.

Poi magari sono pessimista io; su MF, nel servizio in cui provavano la Quantya, l'autore osservava come gli
escursionisti sorridevano al passaggio delle moto elettriche, anche se i piloti non andavano affatto piano, ma
anzi si concedevano anche qualche impennata :twisted:
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

prima gara di enduro a zero emissioni

Messaggio da nolimit » mar 22 dic, 2009 7:07 pm

carlo ha scritto: e' cosi', infatti e' un'opzione valida solo per la pratica sportiva dell'enduro, in cui passeggiare non ha senso
ma una gara di enduro interrotta ogni ora per ricarica batterie (2-4 ore)??? :shock:


Poi se fosse permesso accedere (come chiunque altro anche motorizzato ma non su 2 ruote) su qualsiasi traccia, non avremmo bisogno di smanettare tutti nei 3 o 4 ancora percorribili. Tant'è che il sabeto ci si incontra tutti lì
:roll:

L'enduro estremo va dove a piedi passeranno una quindicina di persone in tutto l'anno. Riconosciamolo. Il che è differente dalle motopasseggiate.
Argomento interessante e da sviluppare, magari, ma tempo che andremmo off topic ...

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

prima gara di enduro a zero emissioni

Messaggio da carlo » mar 22 dic, 2009 7:29 pm

nolimit ha scritto:[ma una gara di enduro interrotta ogni ora per ricarica batterie (2-4 ore)??? :shock:
no, mi riferivo alle gare in generale. Il problema dell'autonomia secondo me si risolvera' nel giro di pochi anni,
il problema di dove e come girare non sara' cosi facile risolverlo
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Rispondi