non è il genere di moto che acquisterei (per la scarsa autonomia)...ma è sempre un primo passo che è stato compiuto!
![[Linguaccia] :P](./images/smilies/icon_razz.gif)
Gianni
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
e per caricarle, se e' per questo? E' vero che si puo' usare energia di origine solare o eolica, pero'nolimit ha scritto:a me pare solo una grossa presa per il
[...]
Poi vabbè, in loco rilasceranno emissioni zero. Ma per produrre le batterie?
be', la famigliola ci odiera' sia se la costringiamo a farci strada assordandola sia se gli arriviamo addosso di soppiatto aè anche più rassicurante sapere che la famigliola in passeggiata digestiva è già stata messa in modalità "attenzione" dallo scarico
e' cosi', infatti e' un'opzione valida solo per la pratica sportiva dell'enduro, in cui passeggiare non ha sensonolimit ha scritto:Ma poi si snatura il senso stesso dell'enduro, che è ricerca, paesaggio, sfida fisica con se stessi
questo pero' lo puoi fare solo se non c'e' nessuno (cosa sempre piu' difficile), pena l'estensione e l'incattivimentoPoi io per esempio non è che corro, ma almeno usare la moto!!!!!
ma una gara di enduro interrotta ogni ora per ricarica batterie (2-4 ore)???carlo ha scritto: e' cosi', infatti e' un'opzione valida solo per la pratica sportiva dell'enduro, in cui passeggiare non ha senso
no, mi riferivo alle gare in generale. Il problema dell'autonomia secondo me si risolvera' nel giro di pochi anni,nolimit ha scritto:[ma una gara di enduro interrotta ogni ora per ricarica batterie (2-4 ore)???![]()