E' gia' da qualche anno che si parla di questa cosa. Dal loro sito (
http://www.intelligent-energy.com):
[La moto] al momento e' in fase di approvazione da parte della UE. Questo potrebbe richiedere del tempo, date che questa e' la prima moto
a idrogeno e, entro certi limiti, le regole vengono scritte per la prima volta per la ENV. Ci aspettiamo che questa fase sara' completata nel 2009.
Evidentemente i tempi sono piu' lunghi del previsto. Comunque questo affare nasce per il traffico urbano, per il fuoristrada tocchera' aspettare.
Per la cronaca, mi e' capitato di parlare di questa moto con un amico che ha lavorato per alcuni anni nel settore delle celle
a combustibile. Sentendo le caratteristiche della cella appariva piuttosto scettico. Sicuramente si trattava di tecnologia allo stato
dell'arte nel 2005, ma anche adesso non credo che si tratti di un prodotto di massa. Il costruttore dichiara di voler fissare
un prezzo abbordabile per il consumatore medio, pero' sarei pronto a scommettere che questo giocattolo, almeno
all'inizio, non costera' di meno di una Quantya o altra moto elettrica tradizionale. E poi c'e' il problema idrogeno; per un po' di
tempo non ci saranno distributori di idrogeno a portata di mano, quindi l'unico modo di usare questa moto sara' generando
idrogeno da energia elettrica. Insomma, mi sa che ci vorra' un po' di pazienza...
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)